Re: [Intergas] R: Proposta incontro tra gas e pgt

Delete this message

Reply to this message
Author: Gigliola Marsala
Date:  
To: Vitiello Mario
CC: intergas
Subject: Re: [Intergas] R: Proposta incontro tra gas e pgt
Concordo con Mario. La cosa migliore sarebbe vedersi prima come gas.
Noi del Lola abbiamo partecipato a diversi incontri a Chiama Milano e
abbiamo elaborato alcune proposte per un quartiere a misura di gas
Ciao Gigliola

Il giorno 12 maggio 2010 12.10, Vitiello Mario <
mario.vitiello@???> ha scritto:

> ciao a tutte/i
> ho partecipato anch'io agli incontri a chiamamilano, come rappresentate del
> coord no expo.
>
> Credo che gli scenari di città proposti dal pgt intersechino
> significativamente l'idea di territorio che hanno i GAS, anche se temo che
> l'idea che i gas hanno di milano sia più un riflesso delle pratiche gasiste
> che non un ragionamento mirato sulla città.
>
> Forse potrebbe essere interessante, prima di "incontrare il pgt", proporre
> una serata in cui condividiamo la idee sulla città, ed in cui magari
> iniziamo a costruire una nostra immagine ("vision" si dice adesso) della
> milano a misura di gas, magari proprio a partire dalle due questioni
> accennate, che sono sempre più fondamentali: gli spazi pubblici per le
> attività sociali e le strutture per una logistica "capillare".
>
> vi informo inoltre che:
> - come gruppo di coordinamento del NOEXPO abbiamo prodotto un grosso lavoro
> di analisi del PGT ed un documento di critica abbastanza interessante
> (scaricabile sul sito www.noexpo.it)
> - nell'ambito della festa del 29/30 maggio in fornace a Rho stiamo
> preparando due o tre workshop proprio su temi di questo tipo (urbanistica,
> pgt, mobilità...)
>
> ciao
> mario
> GAS Lambrate
>
>
>
>
>
> Ai sensi e per gli effetti del d. lgs. n. 196 del 2003, Le informazioni
> contenute in questo
> messaggio di posta elettronica sono riservate e confidenziali e ne è
> vietata la divulgazione.
> Qualora Lei non fosse il destinatario del messaggio, La invitiamo a
> cancellarlo, dopo averne
> dato tempestiva comunicazione al mittente, e a non utilizzare in alcun caso
> il suo contenuto.
> Qualsiasi utilizzo non autorizzato di questo messaggio e degli eventuali
> allegati espone il
> responsabile alle relative conseguenze civili e penali.
>
> According to law n.196 of 2003, the above information is privileged and
> confidential to the
> addressee. Unauthorised distribution is prohibited. If you are not the
> intended recipient,
> please notify immediately to the sender and delete it. Any unauthorised use
> of the contents of
> this message and of its attached files may be unlawful.
>
> ________________________________________
> Da: robirespinti [mailto:robirespinti@tiscali.it]
> Inviato: mercoledì 12 maggio 2010 11.10
> A: INTERGAS
> Oggetto: [Intergas] Proposta incontro tra gas e pgt
>
> Ricevo questa e.mail da Antonella Loconsolo una ragazza molto impegnata
> sul territorio, collabora con rete scuole, scrive sui giornali Job e Zona
> nove, mi ha aiutata a contattare i certificatori per le firme sull'acqua
> pubblica; chiede ai Gas di partecipare a questo incontro con i consiglieri
> comunali, i quali sono interessati a comprendere le esigenze dei GAS,
> visto che stanno diventando delle realtà importanti sul territorio. (nello
> specifico la possibilità di utilizzo di spazi per feste o per riunioni del
> gruppo)
> Ogni Gas potrà mandare uno o più rappresentanti a questo incontro del 19
> maggio 21:00 presso Chiamamilano.
> Chi intende partecipare ne dia comunicazione a me o Antonella direttamente,
> in modo da sapere chi è interessato.
> Si tratta di una iniziativa che, a mio parere, interessa entrambe le parti
> , gas e territorio.
> ciao
> Roberta Respinti GaS bicocca
>
> ----- Original Message -----
> From: Antonella Loconsolo
> To: 'robirespinti'
> Sent: Tuesday, May 11, 2010 8:41 PM
> Subject: gas e pgt
>
> Cara Roberta, scrivo a te, che so essere attiva nel Gas Bicocca, perché mi
> piacerebbe proporre ai Gas milanesi un'idea che mi frulla da un po' per la
> testa. Frequento da diversi mesi, ormai, gli incontri che si tengono a
> Chiamamilano sul Pgt. Il Pgt o Piano di governo del territorio, disegna la
> Milano dei prossimi decenni e disegna una Milano inumana, senza spazi di
> relazione e senza servizi per i cittadini, tutta "catrame e cemento" per
> dirla come Celentano.
> Tre consiglieri comunali (di tre gruppi differenti) Milly Moratti, Patrizia
> Quartieri e Pino Landonio, hanno presentato 700 emendamenti al Pgt, e
> alcuni, a mio parere, coinvolgono da vicino i Gas.
> Innanzitutto appunto quelli che chiedono di prevedere nella città spazi di
> relazione, associazione e socializzazione. Sappiamo tutti le difficoltà che
> si hanno di reperire sedi adatte e di avere a disposizione luoghi per
> attività senza scopo di lucro in una città dove solo il soldo sembra
> contare.
> Ma anche e soprattutto la marea di emendamenti che hanno presentato per
> difendere il parco Sud, valorizzarlo come luogo di produzione di prodotti
> alimentari biologici e a km 0 per approvvigionare senza intermediari la
> città, difenderne le specificità (anche dal punto di vista paesaggistico)
> contro le colate di cemento che lo minacciano.
> Per queste e molte altre ragioni penso che sarebbe bello organizzare un
> momento di confronto tra i Gas e il Pgt. Una possibilità sarebbe mercoledì
> 19 maggio, a chiamamilano appunto. Ho già sondato i consiglieri e loro
> sarebbero disponibili, anche perché gli emendamenti ormai sono stati
> presentati, ma se scaturissero idee e suggerimenti si potrebbero preparare
> dei sub -emendamenti, come già è stato fatto nei momenti di confronto che ci
> sono stati con altre realtà milanesi (dai comitati cittadini alle
> associazioni, dai giovani architetti al mondo del volontariato).
> La difesa dei beni comuni è una cosa che può unire e consentire di superare
> tante differenze, che ne dici, è una cosa possibile trovarci per pianificare
> una difesa più efficace? Ciao, antonella
> Ps: a parte l'inghippo di stasera, Patrizia è disponibile per altri
> banchetti per il referendum sull'acqua in bicocca, contattatela pure.
> Antonella Loconsolo
> via G. da Bussero, 1
> 20162 Milano
> tel. 0245488255
> cell. 3356889553
> _______________________________________________
> intergas mailing list
> intergas@???
> https://www.autistici.org/mailman/listinfo/intergas
>




--
Gigliola Marsala
Cooperativa CAeB
Via Mercalli, 36 - 20122 Milano
Tel.: +39 02 58305975
Fax.: +39 02 58306331
cell.: 335 6057383
mailto:gigliola.marsala@caeb.it
http://www.caeb.it
skype: gigliola.marsala

--------------------------------------------------------------------------------------------
AVVISO!
Questo messaggio è confidenziale e la sua riservatezza è tutelata legalmente
dal
D.Lgs. 196/2003.
Il testo e gli eventuali documenti trasmessi contengono informazioni
riservate
al destinatario indicato.
Qualora abbiate ricevuto questo documento per errore siete cortesemente
pregati
di darne immediata comunicazione al mittente, per telefono, fax o e-mail, e
di
provvedere immediatamente alla sua distruzione.
Costituisce violazione alle disposizioni del D.Lgs. 196/2003 qualsiasi
utilizzo
e/o conservazione dei dati ricevuti per errore.