Re: [Hackmeeting] Fwd: [PP] articolo Wired

Delete this message

Reply to this message
Author: Elettrico
Date:  
To: hackmeeting
Subject: Re: [Hackmeeting] Fwd: [PP] articolo Wired
caparossa scrisse:
>> lungi da me dal difendere l'articolo, ma tutta 'sta cagnara secondo me
>> ha portato solo più focus sulla rivista che non altro.
>
> Non ci vedo cagnara, ma semplice ragionamento sulle cose.


ma sì, "cagnara" se vuoi, "sollevare un polverone", ecc, vengo dai cessi
sociali, per me cagnara non è un termine dispregiativo :P

> A furia di dare per scontato tutto - che scontato non è, viste alcune
> risposte qui - si fa passare tutto come "normale", e poi ti ritrovi a
> dover "spiegare" perché non è giusto dare del negro a qualcuno, o del
> finocchio etc etc etc... o perché Wired è una rivista di merda e perché
> Telecom cerca di sussumere i progetti interessanti (o pericolosi?) per
> poi farci i cazzi suoi (o per affossarli?).


scusami ma non capisco il parallelo.
l'articolo l'ho letto e a me non mi è sembrato una tale merdata -
contestualizzato in wired, s'intente - da dover intervenire in maniera
perentoria.
sul fatto che wired sia una rivista di merda e sul fatto che telecom
voglia sussumere le cose sono assolutamente d'accordo, ma di fatto il
risultato prodotto sono commenti tipo "minchia questi di wired hanno le
PALLE (sigh) di rispondere e chiedere scusa" e non ci vedo nessun
ragionamento su queste cose, anzi.
correggimi se sbaglio ma i fatti sono che alpt ha deciso di concedere
l'intervista riguardo a netsukuku ad un giornalista di wired che ha
scritto l'articolo, probabilmente meglio di come poi è stato pubblicato,
ma immagino che alpt non abbia potuto revisionarlo e immagino che
l'editing in redazione lo abbia cambiato non poco togliendo e
modificando parti considerate "scomode" o anche solo inefficaci dal
punto di vista dell'immaginario yuppie-nerd.
poi il comunicato verte su questioni altre, sacrosante, come la
differenza fra cracker e hacker, la questione "centro sociale", il
personalismo dell'articolo e altre inesattezze, e non su telecom che
vuole sussumere un progetto, perchè credo che l'obiettivo fosse più
rendere corretto l'articolo che affossarlo.
per cui se vogliamo ragionare delle cose di cui sopra, aggiungendoci
magari tra l'altro l'enorme superficialità e banalizzazione con cui
vengono affrontate le questioni internet-tecnologiche in italia, allora
dobbiamo "scagliarci" contro wired e il suo backstage in toto, smontando
gli articoli e le foto e rendendo evidenti le marchette alle aziende
editrici.

io dico solo che il risultato del comunicato e della risposta sono
attestati di stima verso wired, e quindi forse l'effetto ottenuto è il
contrario di far considerare wired una rivista di merda, no?

la frase sulla cuccia invece non ho capito se "as is" o se c'era una
certa stizza, spero che non sia la seconda, perchè ragionare sulle cose
comprende anche le "critiche" internos.
_______________________________________________
Hackmeeting mailing list
Hackmeeting@???
https://www.autistici.org/mailman/listinfo/hackmeeting