[NuovoLab] R: Digest di Forumgenova, Volume 67, Numero 31

Delete this message

Reply to this message
Author: rita.guglielmetti
Date:  
To: forumgenova
Subject: [NuovoLab] R: Digest di Forumgenova, Volume 67, Numero 31
Domanda ad antonio bruno per la sua nota che come sempre ha il privilegio di vedere messa in rete su questa mail list : ma cosa proponi per contrastare l'abitudine?a cui siamo in molti ad opporci...rita guglielmetti
-----Original Message-----
From: forumgenova-request@???
Date: Sat, 24 Oct 2009 12:00:34 
To: <forumgenova@???>
Subject: Digest di Forumgenova, Volume 67, Numero 31

Invia le richieste di iscrizione alla lista Forumgenova all'indirizzo
    forumgenova@???

Per iscriverti o cancellarti attraverso il web, visita
    https://www.autistici.org/mailman/listinfo/forumgenova
oppure, via email, manda un messaggio con oggetto `help' all'indirizzo
    forumgenova-request@???

Puoi contattare la persona che gestisce la lista all'indirizzo
    forumgenova-owner@???

Se rispondi a questo messaggio, per favore edita la linea dell'oggetto
in modo che sia più utile di un semplice "Re: Contenuti del digest
della lista Forumgenova..."


Argomenti del Giorno:

   1. Com stampa su Sciopero Generale di oggi (cobas comunege)
   2. In margine alla gronda. Non mi sono abituato (brunoa01@???)


----------------------------------------------------------------------

Message: 1
Date: Fri, 23 Oct 2009 08:38:37 -0700 (PDT)
From: cobas comunege <cobascomunege@???>
Subject: [NuovoLab] Com stampa su Sciopero Generale di oggi
To: genova Forum <Forumgenova@???>,    liguria ambiente
    <ambiente_liguria@???>,    Genova Pro Palestina
    <genovapropalestina@???>
Message-ID: <423071.17208.qm@???>
Content-Type: text/plain; charset="utf-8"

 
Trasmetto  il comunicato stampa sullo sciopero generale svoltosi oggi e proclamato dai Sindacati di base.COBAS - Cub - Sdl
 
p. Confederazione COBAS Genova
Andrea Tosa 
 
----------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------- 
 
COMUNICATO STAMPA
 
UNIFICARE LE LOTTE PER NON PAGARE LA CRISI.
 
Sono centinaia di migliaia i lavoratori che questa mattina hanno manifestato in tutto il Paese con il Patto di Base in occasione dello sciopero generale nazionale di 24 ore proclamato RdB, SdL  e Confederazione COBAS..

150.000 a Roma per la manifestazione nazionale, dove hanno sfilato in corteo da Piazza della Repubblica a San Giovanni i tanti protagonisti delle lotte in corso in tutti i settori del mondo del lavoro: dalle fabbriche mobilitate contro la chiusura, ai dipendenti pubblici contro il decreto Brunetta, dai lavoratori della scuola che contrastano la distruzione dell?istruzione pubblica, ai lavoratori dei trasporti ai tanti precari che, nonostante Tremonti ed ormai immunizzati agli annunci, sono scesi in piazza sotto l?ala protettrice della Beata Assunta per rivendicare lavoro vero e reddito per tutti/e.

 Il corteo è stato aperto dallo striscione unitario del Patto di Base: UNIFICARE LE LOTTE PER NON PAGARE LA CRISI. In testa una ?Banda Bassotti?, con tanto di mascherina e refurtiva:  Brunetta, Tremonti, Confindustria e Cgil Cisl Uil che portano via nel sacco Salari, Diritti, Dignità e Democrazia. Tanti gli scudi di cartone, con sopra il volto del Ministro del Tesoro e la scritta ?Scudo fiscale = condono agli evasori e più tasse ai lavoratori?.

Impedita di fatto la partecipazione al corteo dei lavoratori del trasporto aereo i quali, a causa dell?ennesimo intervento da parte del Ministro dei Trasporti che ha ristretto lo sciopero a sole 4 ore (12.00/16.00), hanno organizzato un presidio a Fiumicino.

 In base alle prime stime, sono circa due milioni i lavoratori che oggi hanno incrociato le braccia. Molte le scuole e gli uffici pubblici rimasti chiusi. Pesanti i disagi nei trasporti, nonostante il naufragato tentativo di Matteoli di impedire lo sciopero nel settore.

?Il nostro sciopero rappresenta l?unica concreta risposta di massa in grado di rompere la solitudine operaia?, ha commentato durante la manifestazione Pierpaolo Leonardi, Coordinatore nazionale RdB. ?Questa partecipazione plurale, questa presenza di tanta parte del mondo del lavoro in lotta, rende ancora più evidente il bisogno di accelerare il percorso verso un sindacato di base unitario, alternativo, indipendente e conflittuale, in grado di raccogliere le istanze di tutti i soggetti che si muovono fra lavoro e non lavoro, il sindacato che serve alla gente?.

?Lo sciopero di oggi dimostra che è possibile unificare le lotte dei lavoratori e che partendo dalle tante proteste di questi ultimi mesi, è indispensabile e utile costruire momenti di rottura e di protesta generale contro le politiche sociali e del lavoro del Governo e della Confindustria?, ha dichiarato Fabrizio Tomaselli, Coordinatore nazionale SdL. ?Dopo questa positiva giornata di lotta di carattere nazionale da domani avremo più forza per costruire insieme vertenze e proteste articolate nei territori e nelle categorie.?

?L?anno scorso abbiamo sfilato gridando NOI LA CRISI NON LA PAGHIAMO? - ha ricordato  Piero Bernocchi, portavoce dei Cobas - Purtroppo a tutt?oggi la crisi è stata pagata solo dai lavoratori, e non dai banchieri, dagli industriali e dai mafiosi che l?hanno determinata. Ma quello slogan deve diventare realtà. E per questo oggi ci sono tanti i lavoratori in piazza, anche se fare uno sciopero è una mazzata economica: perché è indispensabile unificare le lotte contro la sordità sia del governo che dell?opposizione?. 
 
 

__________________________________________________
Do You Yahoo!?
Poco spazio e tanto spam? Yahoo! Mail ti protegge dallo spam e ti da tanto spazio gratuito per i tuoi file e i messaggi 
http://mail.yahoo.it 
-------------- parte successiva --------------
Allegato HTML pulito e rimosso

------------------------------

Message: 2
Date: Fri, 23 Oct 2009 21:04:44 CEST
From: <brunoa01@???>
Subject: [NuovoLab] In margine alla gronda. Non mi sono abituato
To: <ambiente_liguria@???>, <forumsege@???>,
    <forumgenova@???>
Message-ID: <20091023190444.134312BC3F@???>
Content-Type: text/plain;    charset="ISO-8859-1"

Non mi sono ancora abituato.
Eppure sono quasi vent'anni che faccio attività politica attiva nelle istituzioni.
Lì ho capito che il mondo non è costituito dal centinaio di amici-conoscenti che (nonostante tutti i litigi) la pensano più o meno come me.
Lì ho sperimentato le miserie degli accordicchi,  le pressioni dei poteri forti, il cinismo e l'ipocrisia.
Per sopravvivere si diventa più duri, cresce il pelo sullo stomaco, si cerca di non cedere all'emozione e alla rabbia che sale quando capisci che ti considerano non per quello che sei o dici ma per il peso politico che hai.
Eppure il Dibattito Pubblico sulla Gronda di Ponente non è stato finto, ha fatto emergere le posizioni diverse, le analisi non condizionate dagli interessi, le proposte concrete alternative.
Ma la “politica” ha fatto come se non fosse successo nulla, ha ripetuto il ritornello “autistico” dello sviluppo che schiaccia tutto e delle compensazioni da elemosinare al popolo.
No, non mi sono ancora abituato. E forse è giusto cosi' 


___________________________________
NOCC, http://nocc.sourceforge.net


------------------------------

_______________________________________________
Forumgenova mailing list
Forumgenova@???
https://www.autistici.org/mailman/listinfo/forumgenova


Fine di Digest di Forumgenova, Volume 67, Numero 31
***************************************************