Il giorno 11/set/09, alle ore 17:16, Aldo Zanchetta ha scritto:
> Credo che come "Comune virtuoso" l'amministrazione di Capannori  
> dovrebbe restare coerente a questo (peraltro orribile) attributo
>
> Aldo Zanchetta
>
> PS Orribile perchè definisce virtuosi quei comuni che meno  
> enfaticamente fanno ciò che i comuni dovrebbero fare per buona  
> amministrazione ordinaria  e non per vocazione all'eccellenza
mi trovi d'accordo ... hanno inventato il termine  
"virtuoso" (applicato ai comuni) per nascondere il fasciame marcio del  
resto del paese.
Il premio o la definizione dovrebbe essere almeno in Italia ... Comune  
Normale!
Un libero saluto da una valle che sembra un fair west tra  
approfittatori e approfittati
marcantonio
> ----- Original Message -----
> From: Massimiliano Piagentini
> To: forumlucca@???
> Sent: Friday, September 11, 2009 2:50 PM
> Subject: [Forumlucca] ALBERI (abbattuti)
>
> IL TIRRENO - Giovedi 10.9.2009
>
>
> LA POLEMICA
> Italia Nostra insiste: non fate le case nella pineta
>
>
> MARLIA. Italia Nostra insiste. Invita il Comune a non realizzare 5  
> abitazioni di edilizia popolare su un lotto integralmente occupato  
> da una pineta impiantata oltre 40 anni fa.
>  «Insistiamo a chiedere - dice il presidente, l’architetto Roberto  
> Mannocci - che la pineta di Marlia non venga abbattuta e che per la  
> costruzione dei cinque appartamenti popolari si trovi un’altra zona  
> idonea e degna nell’ambito dei molti terreni nudi (anche di  
> proprietà pubblica) presenti nella frazione di Marlia e nel  
> territorio comunale».
>  A Italia Nostra aveva risposto l’assessore al sociale Luca  
> Menesini, sostenendo la bontà dell’intervento. Mannocci precisa di  
> non mettere in discussione la validità dell’operazione, ma ribadisce  
> che il Comune dovrebbe scegliere un terreno diverso. Non quello  
> della pineta.
>  «L’assessore ha risposto sostenendo la legittimità della scelta  
> (mai messa in dubbio da noi), la necessità sociale dell’operazione  
> (da noi non discussa, ma anzi condivisa e apprezzata), la coerenza  
> con il piano urbanistico del 2004 frutto di una precedente  
> amministrazione di colore politico diverso (però per questo aspetto  
> conservato dalla recente variante generale), ma non ha risposto a  
> ciò che era la nostra considerazione e che costituiva anche il  
> nostro quesito: è opportuna, saggia e sostenibile una scelta che  
> comporta l’abbattimento totale di quasi un centinaio di alberi nella  
> super-inquinata piana lucchese? A questo dovrebbe rispondere  
> l’intera amministrazione comunale, e non solo l’assessore al  
> sociale. Chiediano a questa amministrazione di fare passi concreti».
>
> ______________________________________________________________________________________________________________
> IL TIRRENO - Venerdì 11.09.2009
>
> Abbattuta la pinetina di Marlia
> Il Comune ora realizzerà cinque alloggi di edilizia popolare Italia  
> Nostra protesta: «Gli amministratori hanno rifiutato il confronto»
>
>
>
>  MARLIA. Il Comune ha fatto abbattere la pineta dove verranno  
> construiti 5 alloggi di edilizia popolare. Un intervento contestato  
> da Italia Nostra: riconoscendo che era legittimo un intervento a  
> favore dei cittadini, chiedeva però che venisse trovato un sito  
> alternativo e che venisse risparmiato quel polmone verde. «Si è  
> voluto così dimostrare da parte dell’amministrazione di Capannori -  
> dice il presidente Roberto Mannocci - di possedere grande forza e  
> anche grandi “attributi”, rifiutando il confronto e l’incontro che  
> Italia Nostra aveva chiesto da oltre un mese».
>
>
>
> _______________________________________________
> Forumlucca mailing list
> Forumlucca@???
> https://www.autistici.org/mailman/listinfo/forumlucca
> _______________________________________________
> Forumlucca mailing list
> Forumlucca@???
> https://www.autistici.org/mailman/listinfo/forumlucca