[Forumlucca] R: Re: Provvedimenti "sicurezza"

Delete this message

Reply to this message
Author: annmedr@tin.it
Date:  
To: marcantoniolunardi, forumlucca
CC: leilasoggiu
Subject: [Forumlucca] R: Re: Provvedimenti "sicurezza"
mah..., qui a Lucca si è fatta una veglia a S. Paolino che ha coinvolto un bel po' di associazioni contro il pacchetto sicurezza e ha visto una presenza di persone (prima tante poi meno) di 12 ore.

insomma si fa quel che si può, s'informa la gente, si ragiona, magari si potrebbe fare un volantinaggio di persone di buona volontà, che al di là delle sigle partitiche potrebbe coinvolgere un po' di gente in città.

Domenica 19 al podere operaio (festa di liberazione) c'è dalle 21 alle 22,30 il dibattito "Immigrazione oggi" e anche lì si potrebbe dibattere sul pacchetto sicurezza perchè saldamente legato al tema.

...e una cosa dopo l'altra si va avanti, questa è la vita nelle situazione presente. bisogna impedire catastrofi e dolori più forti e ogni tanto si ottiene qualcosina (magari per le badanti)
ciao
annamaria


----Messaggio originale----
Da: marcantoniolunardi@???
Data: 15-lug-2009 15.44
A: <forumlucca@???>
Cc: <annmedr@???>, <lucca@???>, <spaziautogestiti@???>, <luccantifascista@???>, <donafred@???>, <maddalena.gasparini@???>, <scuolapace@???>, <steza@???>
Ogg: Re: [Forumlucca] Provvedimenti "sicurezza"

Il problema è cosa fare perchè questa è legge dello stato e fino a che avremo un terzo del parlamento leghista ci possiamo fare poco.


Basta vedere i vaffanculo a berlusconi come sono stati censurati sulle reti nazionali quando si è presentato per prendere in mano la situazione a viareggio ... pochi sanno che è stato costretto ad uscire dal retro e percorrere velocemente le vie del centro viareggino altrimenti lo menavano e chissà da quante altre parti è successo ... ma sempre al suo posticino rimane fino ad una possibile resa dei conti con l'altro volto della massoneria e del vaticano (perchè chiaramente di opposizione non si parla e forse è anche inutile parlarne).


Ora più che mai mi sembra che le posizioni dei cattolici militanti siano più vicine hai poveri.


Mi arrivano notizie dalle grandi città dove molte associazioni si sono organizzate per aiutare le persone in difficoltà come a Milano dove la chiesa sta attaccando al pari dei compagni dei centri sociali l'assurda gestione PDL.




Sul nostro territorio ricevo spesso materiale dell'arci, di tommaso sull'acqua, di aldo sugli ultimi del mondo, di virginio sulle battaglie per i diritti degli immigrati e tutto questo mi sembra una situazione donchisciottesca.


L'unica notizia che leggo sul giornale sono le brutte storie di assunzioni facili al comune di capannori e questo mi rattrista perchè continuo a pensare che ci debba essere trasparenza e correttezza anche da quella che un tempo veniva chiamata sinistra.


Chi è precario vede sempre più chiuse le porte della democrazia e della giustizia


Prendersi carico di una denuncia di una malefatta di un prepotente locale significa infilarsi in una serie di guai giudiziari ed economici che purtroppo pochissimi possono sopportare.


Gli ultimi a resistere sulle barricate sono le persone che lavorano in enti pubblici e in organizzazioni di categoria (quelli insomma con lo stipendio sicuro)


Le organizzazioni non hanno più un soldo basta vedere con quale sacrificio alcuni sportelli vengono tenuti aperti


Non so se esiste un modo per opporsi a questa legge ma so benissimo che hanno inserito nel pacchetto una serie di piccoli reati come l'inasprimento delle pene per la violazione del diritto d'autore che se applicata ad hoc da un solerte giudice può far passare dei seri problemi all'attivista che ha subito una perquisizione e a cui hanno trovato degli mp3 scaricati o copiati.


Piccole cose che apparentemente sono demenziali ma che se vengono applicate selettivamente possono inchiodarti in un processo per qualche mese con pene molto severe.


Penso anche io che dobbiamo fare qualcosa ma sinceramente ora non riesco a trovare un metodo che non sia vecchio , antiquato e inutile.
Mah se in lista ci sono degli spiriti vivi si facciano avanti e vediamo cosa possiamo fare.


Altrimenti creiamo le ronde rosse e iniziamo una guerra civile degli ortaggi


un abbraccio sconsolato
marcantonio















Il giorno 15/lug/09, alle ore 14:30, Fabio ha scritto:


Sono d'accordo, è assolutamente necessario fare qualcosa
su questo terreno che non sia soltanto un'iniziativa estemporanea o sporadica!
Fabio Lucchesi

----- Original Message -----
From: marta bonetti
To: annmedr@??? ; lucca@??? ; spaziautogestiti@??? ; luccantifascista@??? ; forumlucca@??? ; donafred@??? ;maddalena.gasparini@??? ; scuolapace@??? ; steza@???
Sent: Wednesday, July 15, 2009 12:40 PM
Subject: Re: [Forumlucca] Provvedimenti "sicurezza"

per favore faccaimo qualcosa.



Marta Bonetti
Via Anfiteatro, 93
55100 Lucca
3406688974






Date: Tue, 14 Jul 2009 18:25:34 +0200
From: annmedr@???
To: lucca@???; spaziautogestiti@???; luccantifascista@???; forumlucca@???; donafred@???;maddalena.gasparini@???; marta_bonetti@???; scuolapace@???; steza@???
Subject: [Forumlucca] Provvedimenti "sicurezza"


I provvedimenti del cosiddetto pacchetto “sicurezza”
Una maggioranza blindata dal voto di fiducia ha approvato il 2 luglio 2009 il pacchetto “sicurezza”. Il governo ha deciso di agire sul piano simbolico per attizzare la paura per lo straniero e l'insicurezza sociale, dovuta alla crisi, per avere un capro espiatorio su cui riversare la rabbia e l'angoscia delle persone a cui poi chiede di essere fiduciosi e ottimisti consumatori.
Alcuni esempi
La clandestinità diventa reato
L'ingresso e soggiorno illegale nel territorio dello Stato diventa reato. Il “soggiorno sul territorio” rende retroattivo il reato d'ingresso clandestino. Non si rischia la reclusione, ma un'ammenda da 5 a 10mila euro e l'immediata espulsione.
Obbligo di denuncia
Tutti i pubblici ufficiali e tutti gli incaricati di pubblico servizio sono tenuti a denunciare un reato che sia perseguibile d’ufficio. Quindi anche il nuovo reato di clandestinità.
Tassa di soggiorno
Gli immigrati dovranno pagare una tassa di soggiorno o il rinnovo del permesso di soggiorno che avrà un importo di un minimo di 80 euro e di un massimo di 200.
Non iscrizione all'anagrafe degli irregolari
Per accedere ai pubblici esercizi, gli stranieri dovranno esibire il permesso di soggiorno, in mancanza del detto permesso scatterà l'obbligo della denuncia.
Bambini fantasma e figli di "nn"
E' necessario il permesso di soggiorno per qualsiasi atto che l'immigrato deve compiere, anche per quelli "inerenti lo stato civile". Secondo i responsabili del ministero dell’Interno, i neonati possono essere iscritti all’anagrafe comunale anche se i genitori sono clandestini, c’è un apposito articolo della legge Bossi-Fini, rimasto in vigore, che concede un permesso straordinario di soggiorno di sei mesi alle neomamme.
Carcere per chi affitta ai clandestini
Reclusione fino a 3 anni per chi, a titolo oneroso, dà alloggio o cede anche in locazione un immobile a uno straniero privo del permesso di soggiorno.
Più difficile il matrimonio
Il clandestino non si potrà nemmeno più sposare. Si sbarra la via alle regolarizzazioni attraverso matrimonio con un italiano, Infatti lo/a straniero/a che sposa un italiano/a deve restare in Italia per almeno due anni prima di ottenere la cittadinanza
Postini spia
Gli agenti che si occupano dei servizi di money transfer, possibili anche presso gli uffici postali, acquisiscono e conservano per dieci anni il permesso di soggiorno dell’extracomunitario che richiede il trasferimento di denaro. In caso di mancanza di tale documento gli agenti denunciano lo straniero nel giro di 12 ore pena la cancellazione dall’elenco degli agenti in attività finanziaria.
Permanenza nei Cie
Il tempo di detenzione nei Centri di identificazione ed espulsione è stato prolungato da 60 giorni a 6 mesi.
Clochard registrati
I senza fissa dimora (italiani e non) dovranno essere iscritti in un apposito registro presso il Viminale.
Ronde
Le ronde e i volontari per la sicurezza autorizzati dal decreto avranno compiti di controllo del territorio e di segnalazione dei reati. Si dovranno interfacciare con la polizia e gli addetti ai servizi sociali. (gli spray urticanti sono diventati legali)
Reato di oltraggio
Viene reintrodotta la fattispecie di reato (cancellato nel 1989): si prevede fino a tre anni di carcere per chi offende l’onore e il prestigio di un agente o un pubblico ufficiale.
Pugno duro contro i writers
Carcere fino a 3 mesi per chi imbratta (con scritte o disegni) beni di interesse storico; fino a 6 se si sporcano mezzi pubblici o immobili.


E’ così che, cancellati i diritti, rese invisibili le persone, si afferma la legge del più forte, si continuano a spalancare le porte alle organizzazioni criminali, alle mafie, alla tratta degli schiavi o a chi banalmente prospera sulle difficoltà altrui.


La città delle donne Lucca


Personalizza Messenger 2009. Scegli la grafica che ti rappresenta meglio!



_______________________________________________
Forumlucca mailing list
Forumlucca@???
https://www.autistici.org/mailman/listinfo/forumlucca
_______________________________________________
Forumlucca mailing list
Forumlucca@???
https://www.autistici.org/mailman/listinfo/forumlucca