[Forumlucca] [[Il Gufetto] Con la proiezione speciale di "A…

Delete this message

Reply to this message
Author: gia nni
Date:  
To: forumlucca@inventati.org, villaggioecosolidale
Subject: [Forumlucca] [[Il Gufetto] Con la proiezione speciale di "Antichrist" di Lars Von Trier con...]


---

L'ultimo controverso film di*
Lars Von Trier, Antichrist*,
uscirà in primissima visione in una serata unica al Cinema Centrale
grazie alla programmazione del Circolo del Cinema di Lucca.

La pellicola, vincitrice al recente Festival di Cannes, della Palma
d'Oro alla miglior attrice protagonista, verrà presentata in esclusiva
giovedì 11 giugno
alle ore 21.30
Cinema Centrale
come serata conclusiva della programmazione 2008/2009 del Circolo del
Cinema che ha presentato da settembre 2008 ad oggi, nelle sole serate di
lunedì e giovedì 62 prime visioni, film rieditati, visioni esclusive,
pellicole della storia del cinema, opere di grandi autori.

Di seguito una breve recensione sul film di Giancarlo Zappoli tratta da
MyMovies.it <http://www.mymovies.it/>:

«Un uomo, una donna. Un marito e una moglie che fanno l'amore con grande
trasporto. Nel frattempo il loro bambino esce dal box in cui dormiva, si
arrampica sulla finestra per guardare affascinato la neve che cade e
precipita morendo. La donna a distanza di un mese non riesce a
riprendersi e il marito, che è anche uno psicoterapeuta, decide di
curarla anche se i protocolli della professione non lo consentirebbero.
Inizia così un percorso che condurrà entrambi in una casa nel bosco dove
la tragedia è in agguato.
"Lascia ch'io pianga/ mia cruda sorte/ e che sospiri la libertà" È con
questi versi di Handel che si apre e chiude quello che Lars Von Trier
afferma essere il più importante film di tutta la sua carriera. Noi
diremmo di più: si tratta del film in cui il regista danese gioca
finalmente con se stesso a carte totalmente scoperte. Ciò che veramente
pensa delle complesse e comunque misteriose dinamiche che stanno alla
base del rapporto uomo/donna viene finalmente depurato dalle tematiche
sociali che in tutti gli altri film (perlomeno a partire da Europa)
tentavano, invero senza riuscirci del tutto, di occultarlo. È nudo Von
Trier questa volta. Non si limita a portare i suoi due attori
all'estremo con scene che faranno abbassare lo sguardo a più di uno
spettatore ma va oltre.
L'idea del film nasce da un lungo periodo di depressione e finisce con
il costituire una sorta di tentativo di terapia su grande schermo. I
detrattori del regista danese hanno ora una freccia in più al loro arco
la cui punta è stata opportunamente avvelenata dallo stesso Von Trier.
Perchè questo è senza dubbio il suo film più squilibrato e al contempo
più ambiguamente sincero. L'ossimoro
<http://2.bp.blogspot.com/_xd0Fo6EKPZE/Si0lV0_zx9I/AAAAAAAAAV8/fCTqIOUrQjo/s1600-h/antichrist3.jpg
funzionale all'intera filmografia del regista ma torna ad esserlo, con
maggior forza, anche in questa occasione. Perchè qui viene portato
all'ennesima potenza il terrore che Von Trier prova verso il femminile
anche se poi tenta di occultarlo con la pretesa di aver mostrato un
maschio che pretende di porre sotto totale controllo la propria compagna
subendone le conseguenze. La Natura (vedi caso nome femminile al punto
che la si definisce solitamente Madre) è nella sua visione una creatura
di Satana e la donna finisce con l'esserne la più diretta e pericolosa
espressione. Dafoe sullo schermo altri non è che un Von Trier più
giovane che soccombe, dopo aver cercato la strada della
razionalizzazione, alla ineludibile irrazionalità totale del femminino
che ha una sola strada per non nuocere: negarsi e negare in modo
definitivo la possibilità del piacere. Chi sia l'Anticristo sarà lo
spettatore a deciderlo. Certo è che mai come in questa occasione è
emerso il lato più oscuro (qualcuno dirà "malato") di questo regista che
forse grazie proprio ad Handel ci confessa il suo tormento: la sua è la
dura sorte di chi soccombe quotidianamente a quella che sente come la
gabbia di un corpo desiderante il sesso femminile. Con questo harakiri
cinematografico ha inizio il tentativo di liberazione.»

Il trailer del film:




--
Postato da Il Gufetto su Il Gufetto
<http://circolodelcinema.blogspot.com/2009/06/con-la-proiezione-speciale-di.html>
il 6/08/2009 04:07:00 PM