Re: [Hackmeeting] ospiti

Delete this message

Reply to this message
Author: billie
Date:  
To: hackmeeting
Subject: Re: [Hackmeeting] ospiti
mike davis qualche anno fa era a roma...
avevamo fatto un'iniziativa in quartiere bellissima..
pero', nonostante scriva bei libri,
dal vivo non rende un cazzo..
nel senso, non aveva detto nulla, aveva fatto tutta una cosa sulle
stelle, cazzo ne so, sai gli yankee come sono fatti.. se si credono
radicali pontificano e moralità a go go ...
io, onestamente, non punterei a tenerlo come "ospite", se poi in quel
periodo per caso sta in europa..
direi pensiamo a qualcun altro..
per ora non ho proposte, ma ci penso ...

ma invece su robe piu' trasformazioni della società ecc.. che ne dite
del buon vecchio manuel castells... se vogliamo proprio andare sui
classici...
pensate abbia ancora qualcosa di interessante da dire? è una vita che
non leggo sue cose..


bombo ::: manca all'appello Elettra!!! ricordati! e dille che la vorrei
ospitare io...

ciao
b


bomboclat@??? ha scritto:
> Ciao, a Milano stiamo cercando di capire se è possibile organizzare un
> pre hackmeeting:
> in pratica nei dieci giorni precedenti l'hm potremmo chiamare delle
> persone che intervengano su grandi temi come P2P economy, paura,
> sicurezza, ma che possa essere da richiamo per tutta la città e non
> necessariamente per chi è più sensibile ai temi acari.
> In questo modo hackmeeting diventa un contenitore allargato, che ci
> permette di agire su più fronti. In questo modo riusciamo a essere più
> divulgativi nella parte divulgativa, più acari nella parte acara,
> spiegare al mondo che le etichette non esistono e ci viviamo (e possiamo
> proporre) entrambe queste componenti senza problemi.
> Dunque chi chiamare? Abbiamo cercato qua e la aiutati da alcuni loschi
> individui che si fanno ormai troppo poco vedere in Italia, E qui ci sono
> un po' di idee. Sarebbe bello però che anche altri dicessero e
> sfruttassero i loro contatti. Non avremo infatti soldi per offrire
> grandi alberghi e macchine blu. Però nulla vieta di tirare fuori dal
> cappello ospitalità in casette gradevoli con aggiunta di breakfast a
> base di torte fatte in casa, giri turistici in altre città italiane o
> tutto quanto la premiata Agenzia di Viaggi e Intrattenimento Autistico
> possa immaginare (e realizzare). A volte gli stranieri sono strani: gli
> basta venire in Italia.....
> Ecco i risultati di un po' di ricerche. Cerchiamo di dire la nostra
> velocemente, senza annodarci in dibattiti scemi, eprché se non li
> contattiamo in super fretta nessuno verrà.
>
> Stefan Meretz (credo stia a Berlino)
> Questa la sua homepage
> http://www.meretz.de/
> qui il progetto di cui fa parte
> http://www.oekonux.org/
> qui un suo saggio
> http://en.wiki.oekonux.org/Oekonux/Texts/GermFormTheory#contemporary-germ-forms
> qui qualche info in italiano su Oeconux
> http://www.oekonux.de/liste/archive/msg07629.html
>
> David Berry (non fate confusione nei motori di ricerca: c'è un attore
> omonimo!) sta in inghilterra
> http://www.swan.ac.uk/staff/academic/Arts/berryd/
> ha scritto questo
> http://www.freesoftwaremagazine.com/files/www.freesoftwaremagazine.com/nodes/1121/1121.pdf
> sulla pratica del free software/open source allargata a vari campi
>
> Benjamin Mako Hill (ahimé sta al Mit, negli Usa, ma sospettiamo possa
> venire lo stesso per vicinanza cerebrale ...)
> la sua pagina personale
> http://mako.cc/
> Ma anche su wikipedia!
> http://en.wikipedia.org/wiki/Benjamin_Mako_Hill
> Mike Davis (sta negli usa pure lui, e non so se è facile farlo venire)
> http://en.wikipedia.org/wiki/Mike_Davis_(scholar)
> un po' di libri che ha scritto
> http://www.ibs.it/libri/davis+mike/i+libri+di+davis+mike
> Altre persone che potrebbero essere interessanti per la parte Babau, vale
> a dire la costruzione dell'insicurezza sociale nei media e non solo (e
> sono già in Italia)
> Marcello Maneri
> http://www.sociologiadip.unimib.it/dipartimento/ricerca/scheda.php?idUser=63
> http://cavallette.autistici.org/2008/06/1811
> Alessandro Dal Lago
> http://www.emsf.rai.it/biografie/anagrafico.asp?d=217
>
> Massimo Pavarini
> http://www.unibo.it/SitoWebDocente/default.htm?pagenum=2&TabControl1=TabPubs&mat=014682
>
>
> inoltre e' in cantiere un incontro su blender da tenersi o in naba o al politecnico,
> con la partecipazione di alcuni membri della community kino3d, mentre stiamo mettendoci
> in contatto con i graffiti research lab per fare dei giri in citta' con i laser tag tipo
> la sera prima dell'inizio di hackit e poi giocare durante hackit.
> con questo spataffio direi che per ora e' tutto a riguardo.
> staveve bbuoni,
> bombo
>
> _______________________________________________
> Hackmeeting mailing list
> Hackmeeting@???
> https://www.autistici.org/mailman/listinfo/hackmeeting
>