Io ho sempre trovato abbastanza stupido l'atteggiamento dei "gelosi", 
sempre e in ogni ambito. So che alcuni gas lo sono stati in passato 
gelosi dei propri produttori e forse questo atteggiamento esiste ancora, 
anche se in misura minore.
Ma quali possono essere le paure dei gelosi? Che il produttore per dar 
retta ai nuovi gas finisca per trascurare i vecchi gas? o per esaurire 
prima il prodotto e quindi non averne più per loro? o per ricorrere ai 
prodotti di altri produttori? Beh allora non esiste un vero rapporto di 
fiducia. Sono d'accordo con Antonella, è il produttore che decide se 
accettare o meno nuovi consumatori.
La soluzione alla saturazione di chi rifornisce troppi gas è quella di 
conoscere e far conoscere sempre nuovi produttori, e allora penso sia 
arrivato il momento di fare un po' da tramite a tutti quei piccoli e 
piccolissimi che non sanno dove e come proporsi. I gas nuovi potrebbero 
cominciare a "rompergli le scatole ogni due per tre" e creare quel 
rapporto stretto di cui parla Ilic.
Infine non credo che avere nella gamma dei propri produttori qualche 
nome (non tutti!) passato da un altro gas possa far male. Quel 
produttore potrebbe anche decidere di incrementare la produzione e di 
crescere grazie ai gas. O abbiamo paura anche di questo? Che i piccoli 
produttori diventino grandi? A me basta che siano veramente etici e se 
aumentano la loro produzione nel rispetto dell'ambiente e delle persone 
va benissimo.
Ileana
Ilic Radice ha scritto:
> Il giorno lun, 16/03/2009 alle 14.27 +0100,
> antonella.fachin@??? ha scritto:
>
>   
>> ..quelli per i quali siam più gelosi?!?! 
>> Capisco il senso della frase ma faccio un commento: credo che spetti al produttore decidere -in base
>>  alle sue capacità/potenzialità produttive ed organizzative- decidere se un po' di reclame possa ess
>> ere un aiuto ulteriore alla sua attività o se è arrivato alla "saturazione" dei clienti e quindi pre
>> ferisce non avere pubblicità... 
>>     
>
> Io considero abbastanza prioritario il rapporto stretto GAS/produttore.
> Altrimenti si rompe il rapporto che ci distingue dai gruppi d'acquisto.
> Per questa ragione sono molto in dubbio sul passarsi i produttori l'un
> l'altro. Trovare il produttore giusto, seguirlo, dovrebbe essere prioritario per un GAS. Quindi...
> cominciare con produttori passati da altri... Bho, mi sembra che
> tradisca questo concetto.
>
> Ad ogni modo capisco la difficoltà di iniziare.
> Forse l'idea dell'accompagnamento da parte di un gas/fratellone mi
> sembra la cosa migliore.
>
> Ciao. Ilic.
> _______________________________________________
> Intergas mailing list
> Intergas@???
> https://www.autistici.org/mailman/listinfo/intergas
>
>