Re: [Hackmeeting] curiosita'

Delete this message

Reply to this message
Author: tony oliveri
Date:  
To: hackmeeting
New-Topics: Re: [Hackmeeting] percezione dell'anonimato (fu: curiosità)
Subject: Re: [Hackmeeting] curiosita'
Il giorno 16 settembre 2008 13.00, jilt <jilt@???> ha
scritto:

>
> asbesto wrote:
> > mi piacerebbe saperne di piu', soprattutto avendo strumenti
> > PRATICI per usare questi strumenti ... senza dover scimunire a
> > far le cose a mano, da shell
>
> quoto asbesto
> sarebbe bello capire come usarli in maniera corretta senza impazzire



Giusto.


> per quanto mi riguarda ritengo che siano uno strumento di liberta'
> d'espressione, non sempre e' possibile esprimersi senza vincoli usando
> il proprio nome
> purtroppo



Ma io lo faccio sempre!
Ma scusa, non viviamo forse in un Paese libero? :)
serious_mode: on
Io piu' che altro li vedo come uno strumento per non essere rintracciati,
d'altronde, a cosa serve essere *anonimi* se poi ti esprimi liberamente
usando il tuo nome?
Guarda che se qualcuno ti cerca, ed e' quello "giusto", ti trova... ti
trova...
Non credo proprio che ci si fermi ad un semplice nickname sconosciuto, e/o
ad un indirizzo email
mai letto prima, sempre che il problema sia essere "rilevati".
Come sempre, imho.


ciao
> jilt
>
> _______________________________________________
> Hackmeeting mailing list
> Hackmeeting@???
> https://www.autistici.org/mailman/listinfo/hackmeeting
>


Ciao
Tony

--
.::. In Code We Trust .::.
.::. Linux User #373781 .::.