[NuovoLab] gli ultimi saranno i primi... ad essere identific…

Delete this message

Reply to this message
Author: Edoardo Magnone
Date:  
To: Mailing list del Forum sociale di Genova
Subject: [NuovoLab] gli ultimi saranno i primi... ad essere identificati!
direttamente dal popolo dei miliziani di san michele arcangelo....


--------------------------------------------------------

Vescovo di Crotone bacchetta Famiglia Cristiana, indispensabili le
impronte digitali ai rom

CITTA' DEL VATICANO - L' Arcivescovo di Crotone monsignor Domenico
Graziani bacchetta Famiglia Cristiana. Come è noto, il prestigioso
settimanale Paolino, ha lanciato un servizio molto critico nei
confronti dell'iniziativa governativa che propone di prendere le
impronte digitali ai bambini di etnia rom presenti in Italia.
Monsignor Domenico Graziani, la cui Diocesi si trova in una zona
fortemente interessata dal fenomeno immigrazione dissente con garbo
dal settimanale. Eccellenza, il Ministro dell'Interno Maroni chiede di
raccogliere le impronte digitali dei bimbi rom presenti in Italia. Il
settimanale Famiglia Cristiana è insorto: qual è la sua posizione? "
In linea teorica, ma solo teorica, Famiglia Cristiana parla bene. Ma
che ne sanno loro? Nel loro servizio partono dal classico buonismo
cattolico autolesionista che alla fine premia giochi o interessi
criminali molto più forti e presenti.

Il parlare chiaro mi impone poidi dire che da tempo la sinistra
cavalca la tigre dell'immigrazione clandestina come strumento di
lotta politica e non è giusto speculare su drammi tanto forti e
penosi". Insomma, Lei è favorevole alla presa delle impronte digitali…
" Nel concreto, si. Ho parlato a lungo con le forze di polizia, con il
Prefetto e mi sono fatto un'idea chiara. Le impronte servono per dare
un'identità a bimbi che spesso non la hanno. Non possedendo dati
documentali si prestano al commercio degli organi, a delitti su
commissione da parte di bande di adulti senza scrupoli. Insomma, tutti
noi chiediamo collaborazione alla polizia e alle forze dell'ordine,
quando qualcuno si muove come ha fatto il Governo, ecco le critiche.
È necessario dare un'identità a questi bimbi proprio nel loro
interesse e per stroncare traffici criminali".

Passiamo all'immigrazione clandestina, la Santa Sede si è espressa in
senso contrario al reato o all'aggravante, Lei di che opinione è?
"Intanto non mi sembra giusto definirli clandestini, ma irregolari.
Ovvio che compito dei cattolici e della Chiesa è quello della
solidarietà e dell'accoglienza. Quello dell'immigrazione è un fenomeno
disumano, un vero business per pochi delinquenti. Credo che il
problema vada risolto con la collaborazione dei Paesi rivieraschi,
anche se esprimo la mia solidarietà alle forze di polizia. L'esodo
ormai è una isteria di massa e produce guadagni spaventosi per
pochissimi. Ne parlo con competenza di causa. Nella mia diocesi esiste
un Centro di temporanea accoglienza ormai ingestibile e lancio
l'allarme: è una vera bomba ad orologeria, ormai ingestibile".

In concreto che fare? "Coniugare solidarietà ed accoglienza, ma
ridurre al minimo i tempi di permanenza. Impopolare ma è cosi, poi
scattino i provvedimenti". Eccellenza, nella Sua Diocesi ci sono molte
comunità Neocatecumenali, che ne pensa un Vescovo poco tempo dopo
l'approvazione degli Statuti? "Intanto analizziamo perchè è nato il
movimento di Kiko. Originariamente si proponeva il compito di
alleviare la vita difficile della favelas di Madrid. Mi sembra anche
pacifico che liturgicamente i Neocatecumenali abbiano goduto nel
passato grazie anche alla tolleranza di vescovi e cardinali
razionalisti stravaganze liturgiche al limite del tollerabile,
irrituale e fuori della comunione con Roma. Ora il Santo Padre ha
posto rimedio e spero che tutto ciò cambi. Per dimostrare la mia
tolleranza emanerò a Settembre una nota pastorale che anche in caso di
non disponibilità dei parroci ad a celebrare di sera, ci siano sempre
due sacerdoti diocesani di turno".

Rubrica a cura di Bruno Volpe

http://www.miliziadisanmichelearcangelo.org/content/view/1197/139/lang,it/


--
-----------------------------------------------------------
"Non vedo nessun Dio quassù"
(Yuri Gagarin)
-----------------------------------------------------------
"Be sure your sin will find you out"
(Numbers 32:23)
-----------------------------------------------------------