[NuovoLab] SCAJOLA PUNTA SU NUCLEARE E LINEA VELOCE DEL PONE…

Delete this message

Reply to this message
Author: Carloge
Date:  
To: Forumgenova
Subject: [NuovoLab] SCAJOLA PUNTA SU NUCLEARE E LINEA VELOCE DEL PONENTE

Repubblica genova

Festa a Imperia per l´esponente azzurro che torna al governo come titolare
dello Sviluppo Economico
Scajola, fragole ad alta velocità
WANDA VALLI
dal nostro inviato
IMPERIA
Fragole e spumante, italiano ma doc, per la festa a Claudio Scajola, unico
ministro della Liguria nel governo Berlusconi, organizzata da Imperia, la
sua città. Ieri, sabato, alle sei e mezzo della sera, nei giardini della
Rabina dove qualcuno ha costruito una sorta di anfiteatro con colonne
gialline, proprio a due passi dal mare. Per volere del sindaco di allora,
sempre lui, Claudio Scajola. La gente arriva a gruppi, le signore scelgono
abiti eleganti, fiori di seta all´occhiello delle giacche dei tailleur,
qualche luccichio di paillettes. Nel parco-giardino che accompagna le
colonne, tavoli con tovaglie giallo pallido e sopra fragole a vassoi, e
poi tartine, pizzette, focaccia, forme di grana. E aperitivi analcolici
oltre allo spumante. Il ministro si fa attendere, la gente chiacchiera e
festeggia.
Nutrita la delegazione genovese. Il comune manda Raffaella Della Bianca e
Beppe Costa, il Parlamento spedisce Sandro Biasotti, Michele Scandroglio,
coordinatore ligure di Forza Italia, molto casual come il neo senatore
Enrico Musso. In gessato estivo, invece, il suo collega, Luigi Grillo,
come del resto è in grigio l´abbronzato Biasotti.
SEGUE A PAGINA IX

SCAJOLA PUNTA SU NUCLEARE E LINEA VELOCE DEL PONENTE
Ecco Renata Oliveri e poi Gabriele Boscetto, fedelissimo di Scajola da
sempre, da Sanremo si presenta il leghista Lupi con pochette padana nel
taschino. Il ministro si fa vedere alle sette, quando ormai lo aspettano
quattro-cinquecento persone. E una grande mongolfiera in plastica che
riproduce le insegne del Pdl, il partito che ha domato l´Italia e anche la
Liguria. Per la prima volta, perciò il ministro è più che soddisfatto. Si
occuperà di Sviluppo Economico, dicastero che mette insieme più deleghe,
si ferma a chiacchierare con i cronisti dopo un´intera giornata riservata
alla famiglia. Quali sono le priorità per lui che, nel Berlusconi III si
occupò di Attività Produttive? Claudio Scajola, con la moglie Maria Teresa
Verda, elegante e silenziosa, alle sue spalle, spiega.
Intanto che, per via delle deleghe, il suo compito è «mettere insieme tre
ministeri». Questo significa, aggiunge, «organizzare una macchina
efficiente, per non disperdere le risorse». Poi ripete quello che ha già
anticipato, subito dopo la nomina. Le emergenze dell´Italia. Almeno tre le
più incalzanti: energia, caro prezzi, ridare vigore al sistema
imprenditoriale. E´ qui il primo passaggio sulla Liguria: «la nostra
realtà è più stagnante rispetto a quella di altre regioni del Nord». Sarà
per questo che Berlusconi ha voluto un ministro ligure? E no, non proprio
o non solo. Scajola: «i governi non si fanno per garantire alcune regioni,
la scelta è per l´Italia».
Però, uno non può dimenticare le proprie origini, «io sono ligure,
continuerò il percorso che avevo già incominciato». Sulle infrastrutture
rivela ambiziose speranze: ha già detto e ribadisce il sì alla Tav sulla
Torino-Lione «un´opera per cui si sono persi due anni, e così abbiamo
fatto ridere l´Europa», ma apre alla possibilità di una linea a alta
velocità lungo costa che attraversi la Liguria. «Perché non è una
questione territoriale, è un modo, attraverso una regione che è la porta
sul Mediterraneo, di collegare Francia, Spagna e Portogallo con il nord
Europa». Sull´energia il ministro di Imperia è convinto che si possa e si
debba mettere insieme nucleare, energie alternative e tradizionali, per
non essere più «schiavi degli altri paesi», e poter così abbassare le
tariffe. Ammonisce: «se entro il 2010 non avremo un piano energetico, si
chiude la luce». Al sindaco Sappa, che lo saluta come «un uomo leale e
corretto», oltre che politico naturalmente doc, il ministro raccomanda la
memoria di Natta: «Promettimi che alla prima riunione del consiglio
comunale deciderete qualcosa per onorarlo». Poi fa salire sul palco Sandro
Biasotti: «Noi abbiamo già il nostro candidato per la Regione, la
riconquisteremo».


--

Carlo

Forum Per La Sinistra Europea - Genova

http://versose.altervista.org/

Coordinamento Genovese contro l'Alta Velocità

http://notavgenova.altervista.org/


_________________________________________________________________
Divertiti con le nuove EMOTICON per Messenger!
http://intrattenimento.it.msn.com/emoticon