[RSF] I: gratis il ciclo di lezioni della Scuola di Cinema d…

Delete this message

Reply to this message
Author: pilar
Date:  
To: forumroma, poxchoo, micaela
Subject: [RSF] I: gratis il ciclo di lezioni della Scuola di Cinema di Roma, a Roma e a Napoli
    

    


la Scuola di Cinema di Roma organizza
un ciclo di 10 lezioni a Roma
ed un ciclo di 10 lezioni a Napoli di
Storia del Cinema
tenute da
ALBERTO CASTAGNA
presidente dell’Archivio Immagini Cinema,
docente di Storia del Cinema
all’Accademia di Belle Arti “Lorenzo da Viterbo”
con la collaborazione dell’Assistente
Marco Raduini
studioso di Cinema, redattore di www.lavorarenelcinema.tv

i due cicli son offerti dalla Scuola di Cinema di Roma, perciò
la partecipazione è interamente
GRATUITA ED APERTA A TUTTI
negli studios di Roma, via Panisperna 101.
 06.48.15.676; info@???
massimo 25 posti
inizio: 26 gennaio, ore 16.00
le lezioni si tengono il sabato pomeriggio, dalle 16.00 alle 19.00, nei
giorni:
26 gennaio, 9 e 23 febbraio, 8 e 29 marzo, 12 aprile, 10 e 24 maggio, 7 e
21 giugno
negli studios di Napoli, via Toledo 389.
 081.55.11.242; infonapoli@???
massimo 30 posti
inizio: 16 febbraio, ore 16.00
le lezioni si tengono il sabato pomeriggio, dalle 16.00 alle 19.00, nei
giorni:
16 febbraio, 1 e 15 marzo, 5 e 19 aprile, 17 e 31 maggio, 14 e 28 giugno, 5
luglio
argomenti trattati
FRANCIA: l’invenzione del Cinema. Lumière; Méliès; Pathé; Gaumont
AMERICA: Edisono; i Nickelodeon e i loro proprietari (Laemmle, Fox, Zukor,
Loew, tutti provenienti da altri settori); Porter; Ince; W. Hart; M. Sennet
e lo “slapstick”; Hal roach.
ITALIA: l’affermazione del filone mitologico (Quo Vadis; Cabiria; gli Ultimi
Giorni di Pompei; Maciste). La nascita del divismo, soprattutto femminile:
Francesca Bertini; Lyda Borelli; Italia Almirante Manzini; ecc.
GERMANIA: espressionismo e fantastico. Wegener; Wiene; Murnau; Lang.
RUSSIA: i documentari politici: Gli adattamenti letterari. I primi Maestri:
Eisenstein; Pudovkin; Dovzenko.
Raccordo tra cinematografie minori, ma importanti. Gli Inglesi e la Scuola
di Brighton; Il Cinema danese e Asta Nielsen. Gli Svedesi, Stiller;
Siostrom.
PERSONAGGI
Giovanni Pastrone. Gabriele D’Annunzio e la genesi di Cabiria. D. W.
Griffith e l’evoluzione delle forme cinematografiche. “Nascita di una
Nazione” ed “Intolerance”. Chaplin. B. Keaton
tutte le lezioni sono corredate di proiezioni di film e di foto d’epoca.
La Scuola di Cinema di Roma è un'Associazione Culturale senza fini di lucro
(no-profit) ed opera con lo scopo di “promuovere, gestire, animare e
vivacizzare attività culturali con particolare riguardo al Cinema, alla
Televisione, allo Spettacolo e alla Comunicazione multimediale”,
“organizzare corsi di Aggiornamento Professionale, di Avviamento al Lavoro,
nei settori dello Spettacolo, del Cinema, della Televisione, della
Comunicazione Multimediale” (dallo Statuto). Importante Centro di Formazione
Professionale per le Arti ed i Mestieri del Cinema e della Televisione,
opera, da anni, per la formazione di Attori, Registi, Tecnici di Ripresa,
Tecnici di Montaggio, Autori e Sceneggiatori, Addetti alla Produzione,
Addetti all’Ufficio Stampa per il Cinema.
Scuola di Cinema di Roma
Centro di Formazione Professionale per le Arti ed i Mestieri del cinema e
della Televisione
www.scuoladicinema.it
Avid® Authorized Education Centre


in programma negli studios di Napoli, via Toledo 389,  081.55.11.242

inizia l’11 febbraio il Corso per diventareoperatore

3 volte alla settimana, 3 ore alla volta, per 6 settimane = 54 ore,
il Corso professionale per diventare “operatore Avid®”,
nell’unico Avid® Authorized Education Centre (Centro di Formazione Avid®
Autorizzato), in Italia
coordinamento del regista Bruno De Paola

400,00 €uro per tutto il Corso
è la quota di partecipazione, estremamente competitiva, compreso l’Attestato
di frequenza
sono aperte le iscrizioni nella sede di Napoli, via Toledo 389
informazioni, prenotazioni, appuntamenti: infonapoli@???;
 081.55.11.242;  800.034.434
collaborazione tecnica con Avid® Professional Solutions Partner
acting +
sono sempre aperte le iscrizioni al laboratorio permanente di recitazione
cinematografica, nella sede di Napoli

Laboratorio permanente di recitazione cinematografica, acting+, è una
“bottega d’arte” nel quale ogni allievo si inserisce, dopo il colloquio con
la Direzione, e comincia a recitare, davanti alla macchina da presa, le
scene predisposte dal docente di “azione”, su di un piccolo set negli
studios della Scuola, o “in esterni”, con i tecnici della Scuola che
gestiscono la telecamera, le luci, i microfoni.
Con Luciano Nozzolillo, Renato De Rienzo; Marco Santinelli.

infonapoli@???;  081.55.11.242


in programma negli studios di Roma, via Panisperna 101, 
06.48.15.676
POWERIDEA
workshop di ideazione e scrittura per giovani Autori per il Cinema,
collegato al
Master in Acting dei Manetti Brs.
Obbiettivo: creare idee efficaci ed elaborare soggetti da presentare ai
registi Manetti Bros; alla fine del workshop sarà scelto un soggetto, forse
due, da “girare”; l’Autore, ed altri Allievi, con il docente Alfredo Mazzara
collaboreranno poi ad elaborare lo “script” del film corto che i Manetti
Bros gireranno sul set con gli Allievi del corso
Master in Acting
CALENDARIO
venerdì 1° febbraio, ore 18.00
Riunione di lavoro con i Manetti Bros, Alfredo Mazzara e gli Allievi del
workshop
sabato 2 febbraio, dalle 10.00 alle 14.00 e dalle 15.00 alle 19.00, con
Alfredo Mazzara
Programma: Come nasce un’ idea. Il creativo e la creatività. Radiografia di
un’ idea. Tecniche di stimolazione. Sintesi e creatività: presentare le idee
in breve.
Scopo: fornire strumenti per la creazione di idee narrative. Ogni Allievo,
tra il primo ed il secondo giorno del W., dovrà realizzare almeno tre
proposte e farle pervenire al Docente
martedì 5 febbraio, dalle 10.00 alle 14.00 e dalle 15.00 alle 19.00, con
Alfredo Mazzara
Programma: Analisi e cernita delle idee pervenute. Dall’ idea al soggetto.
Strutturare una storia. Presentare una storia in modo affascinante.
Scopo: ogni Allievo acquisirà gli strumenti per sviluppare la propria idea
in soggetto e li applicherà.
È prevista la presenza di almeno uno dei Manetti Bros
sabato 9 febbraio, dalle 10.00 alle 14.00 e dalle 15.00 alle 19.00, con
Alfredo Mazzara
Programma: Riepilogo. Analisi in aula dei soggetti pervenuti. Principi per
ottimizzare stili e contenuti.
Scopo: editare i soggetti pervenuti per la stesura definitiva.
lunedì 11 febbraio, sera
Consegna della stesura definitiva dei soggetti.Tutti saranno presentati ai
Manetti Bros
!! assistenza del Docente “on line” durante tutto il workshop !!
Il Corso è a numero programmato. è necessario prenotarsi per tempo per
trovare posto!
informazioni, prenotazioni, appuntamenti
info@???;  06.48.15.676; numero verde 800.034.434


è confermato per le 15.00 del 26 febbraio il primo ciak del
master in acting
con i Manetti Bros!

Il 26 febbraio 2008, alle 15.00, il primo ciak al nuovo master in acting,
corso di perfezionamento per recitare davanti alla macchina da presa.
dedicato ad Attori ed Attrici.
Il Corso è centrato tutto sulla preparazione e la interpretazione, davanti
alla macchina da presa, su di un set attrezzato, in interni ed in esterni,
delle “scene” di un film corto, scritto da giovani e bravi sceneggiatori,
diretto dai Manetti Bros, due dei più importanti registi del Cinema Italiano
contemporaneo.
Tutti gli Allievi sranno co-protagonisti del film!
Alla fine del Corso, ad ogni Allievo verrà consegnato l’Attestato ed una
copia del film in DVD!

CALENDARIO
martedì 26 e giovedì 28 febbraio; martedì 4, giovedì 6, martedì 11, giovedì
13, martedì 18, giovedì 27 marzo; martedì 1 e giovedì 3 aprile,
dalle 15.00 alle 18.00: INTERPRETAZIONE DELLE SCENE DI PREPARAZIONE AL SET.
SET di almeno 8 ore al giorno, dalle 10.00 alle 19.00, lunedì 7, martedì 8,
lunedì 14, martedì 15 aprile.
Il nuovo Corso, che inizia il 26 febbraio 2008, si sviluppa su 24 ore di
didattica tecnico-pratica e 32 ore (56 ORE!) di set negli studios di Roma e
nelle location, che saranno stabilite di volta in volta, in Roma.

Per essere ammessi al Corso: curriculum, showreel e colloquio selettivo con
la Vice Direttore della Scuola.
Il Corso è a numero programmato. è necessario prenotarsi per tempo per
trovare posto!

informazioni, prenotazioni, appuntamenti
info@???;  06.48.15.676;



informazioni, prenotazioni, appuntamenti, piano degli studi
Scuola di Cinema di Roma
www.scuoladicinema.it




sede di Roma
studios: via Panisperna 101
(stazione termini - s. maria maggiore) (metro “cavour”)

 06.48.15.676, info@???


sede di Napoli
studios: via Toledo 389
(tra piazza Carità e piazza Dante)

 081. 55.11.242; infonapoli@???


Nota: il tuo indirizzo di posta elettronica proviene dall'elenco dei nostri
amici simpatizzanti, oppure è stato trovato nel web da liste che lo hanno
reso pubblico, o da e-mail inviate da amici che abbiamo in comune. Tutti i
destinatari sono in copia nascosta. Se non vuoi più ricevere i comunicati da
noi e desideri essere cancellato dalla nostra mailing-list è sufficiente
inviare un messaggio vuoto all'indirizzo scuoladicinema@??? con
oggetto la parola "cancellami".