[Cm-crew] Critical Mass Italia 2.1

Delete this message

Reply to this message
Author: SchiZo
Date:  
To: critical mass italia
Subject: [Cm-crew] Critical Mass Italia 2.1
allora, come per le precedenti versioni del sito nazionale,
a fronte:
- della valanga di silenziosi assensi riguardo le proposte girate in
lista,
- la tristezza dell'attuale sito ibernato, un pò ammuffito e
impolverato,
- l'importanza (per qualcun) di continuare a mantenere viva la
possibilità di sciogliere le arroccate identità locali in un flusso
più indifferenziato di rumore ciclonico,
proporrei di procedere disordinatamente nel caos.

si potrebbe pensare al tutto come un qualcosa in movimento,
non completamente definito,
in modo tale da poter calibrare il risultato alle potenzialità;
per procedere passo passo senza la necessità di raggiungere un
obiettivo prestabilito, ma che rimane soltanto li come stimolo.
un ammasso ciclonico che tenda verso un composto costituito da:
- CMPlanet - una sezione di aggregazione delle notizie sparse in rete
dalle varie realtà locali attraverso i loro blog
(vedi A/I Planet <http://www.inventati.org/planet/>)
- CMWiki - una sezione aperta di scrittura critica di massa
implementata su software wiki, aperta quindi ai contributi più
disparati.
- CMGallery - una sezione dove poter organizzare materiale che sia
altro da testo, direi in prevalenza volantini e altra robaccia del
genere.
- CMCalendar - un calendario di eventi

le opzioni per quest'obiettivo generico sono minimo 2:
- fare tutto con software specifici. cosi si mantiene il massimo
livello di modularità, cioè di libertà rispetto alla finitezza del
lavoro.
- usare un gestore di contenuti (CMS) come può essere drupal. in
questo caso si semplifica tutte le varie installazioni in una unica
e si mantiene comunque la modularità della "cosa" perchè si possono
aggiungere o meno i moduli necessari (ci sono per tutto, da planet a
wiki, passando per il calendario e la galleria con una pletora
infinita di gadget). in questo caso è anche più semplice stare
dietro alle nuove versioni di software per gli eventuali
aggiornamenti necessari.

io farei così,
inizierei con il creare CMPlanet sfruttando il software che genera A/I
Planet, per cui non c'è altro da fare che stilare la lista dei siti
che vogliamo vengano consultati.
la pagina creata diventa, diciamo, la versione 2.1 del sito e la
mettiamo tra la splash (la pagina iniziale con il logo di cm e la
scritta "entra in critical mass") e il resto del sito congelato al
quale si rimanda (dal menu di CMPlanet) per la consultazione del
materiale di vecchia data.

intanto vediamo,
in particolare se si viene a creare la voglia di sbattimento
successivo o meno.
la cosa interessante in questo caso è che
il progetto si frantuma in brandelli già completi in se stessi
e ci si può così "sfogare" su ognuno di volta in volta
perfezionandolo indipendentemente dall'evoluzione futura.

per adesso aggiungo un elenco incompleto di siti
che distribuiscono feed

> cagliari ha al momento 2 feed ancora attivi
> (il secondo andrà a sostituire il primo)
> <http://criticalmasskasteddu.blog.tiscali.it/criticalmasskasteddu_rss.xml>
> <http://cmkasteddu.blogspot.com/feeds/posts/default?alt=rss>


> questi sono altri siti che hanno a che fare in un modo o nell'altro
> con la bici, ma che non sono strettamente legati alla cm


> <http://piazzagrazianopredielis.noblogs.org/>
> feed <http://noblogs.org/rss.php?blogId=553&profile=rss20>


> <http://brugolarossa.noblogs.org/>
> feed <http://noblogs.org/rss.php?blogId=485&profile=rss20>


> <http://arteinbici.noblogs.org/>
> feed <http://noblogs.org/rss.php?blogId=331&profile=rss20>


> <http://sudmilanociclabile.blogspot.com/>
> feed <http://sudmilanociclabile.blogspot.com/feeds/posts/default?alt=rss>


si tratta di vedere se lasciare
anche siti non propriamente cm ma strettamente legati
oppure no.

il risultato lo potete già verificare in rete
http://www.inventati.org/criticalmass/planet/

ciò che salta all'occhio è, purtroppo,
la mancanza della cm romana
che potrebbe in questo caso cogliere l'occasione
per aprire un blog su noblogs
:)

o anche già prepotentemente modificato i link
nella splash
http://www.inventati.org/criticalmass/
i quali ora rimandano direttamente a
Critical Mass Planet
(scusate ma il nostro vecchio sito
cosi freddato mi fa troppa tristezza)
ma se la cosa viene bocciata
ovviamente ci metto un attimo a riportare tutto come prima


bacetti