Caro Paolo,
parlando a nome strettamente personale posso dire che ci si può imputare  
la mancanza di organizzazione e tempestività nel comprendere una serie di  
cose, tra di noi e nei confronti di alcune realtà esterne, quali ad  
esempio il BFF; sicuramente, se questa sera uscirà in via definitiva la  
decisione di non aderire ufficialmente al BFF (per quanto mi riguarda io e  
forse qualche altra persona comunque presenzieremo quantomeno all'esterno  
per parlare con la gente) faremo (o farò) in modo di far comprendere che  
l'incongruenza riguardante la nostra partecipazione è anche dovuta a  
questo e ad una serie di altre cose che qui non elenco per brevità.
Ciò, ribadisco, non esclude la possibilità che chi di noi ne ha voglia,  
partecipi come singolo piuttosto che come ciclofficina, data la  
disomogeneità di opinioni interne a riguardo, contribuendo  
costruttivamente e/o criticamente alla discussione sulla bicicletta, sul  
BFF e sulle ciclofficine.
Spero sarà un'occasione seria per confrontarci tra di noi e con la gente  
in maniera costruttiva; tuttavia non potrò esimermi dal mettere in  
evidenza contrasti tra mezzi e fini e, per quanto la scala dei colori sia  
varia, a volte alcuni sono proprio una botta nell'occhio tale che, se  
questo non viene notato, si rischia di accecare la vista; detto questo non  
sono di quelli che non da la possibilità di porvi rimedio.
Riguardo all' argomento semplicità direi che il tentativo di  
semplificazione eccessiva degli spostamenti ha partorito quella cosa  
chiamata automobile, con conseguenze tutt'altro che semplici, per cui vi  
chiedo di fare attenzione quando si parla di semplicità. Ma sono certo che  
riusciremo a rendercene tutti conto.
Buona pedalata a tutti,
A.
> From: "Paolo Bellino" <Paolo.Bellino@???>
> Subject: [cm-Roma] R:  R:  bff, programmi e distribuzione
> To: "lista cm-roma. " <cm-roma@???>
> Message-ID:
>     <4D056839B0183D4381D6A40FCB15E28A0663B743@???>
> Content-Type: text/plain; charset="iso-8859-1"
>
> atalared, fretta un corno.
> la proposta l'ho postata qualche botto di settimane fa.
> la donqui abbia i suoi percorsi e le sue ragioni, per carità.... ma  
> saperlo un po' prima sarebbe stato più corretto.
> niente polemica da parte mia: è solo stata un'idea: mettere insieme le  
> esperienze di base di roma, ognuna differente come sappiamo ma comunque  
> esistenti. ci sono torme di persone che manco sanno cos'è una  
> ciclofficina, pensa se sanno la differenza tra snia  o macchiarossa o  
> altro. e le ciclofficine si moltiplicano, al di là di tutto. quello che  
> vorrei vedere, e propongo,  è un "luogo" fisico dove le ciclofficine  
> fanno sapere di sé stesse, per chi non ne ha neanche il sospetto ma ha  
> interesse ad andare in bc.
> il bff è già organizzato. tutto il resto sta a noi farlo, intorno o a  
> lato.
> oppure no.
> basta saperlo, potendo abbastanza presto.
> facciamo così: per ora non conto sulla donqui. mi piacerebbe che  
> venisse. se non viene è un dispiacere per me, tutto qui.
> se la donqui non gioca con noi mi dispiace. nessuno può trascinare ad  
> una festa chi non ci vuole venire, è ovvio.
> poi qualche pensiero personale ce l'ho: ed è che la strada della  
> semplicità e della piacevolezza della bc a volte mi sembra persa,  
> sfiancata, depredata da istanze e metodologie che ne sono al di fuori,  
> lontane, estranee, quasi opposte.
> la semplicità. senz'altro.