Invio - in copia incolla - il volantino di convocazione dell'Assemblea che si terrà OGGI 5 ottobre alle 17 al Dopolavoro ferroviario sul "NO ALL'ACCORDO DEL 23 LUGLIO".
   
  cordiali saluti. Andrea Tosa
   
  =====================================================
   
  CONTRO LACCORDO DEL 23 LUGLIO   
  su pensioni, lavoro e precarietà
   
  Gli accordi tra Governo e Cgil-Cisl-Uil del 23 luglio scorso (denominato Protocollo su previdenza, lavoro e competitività per lequità e la crescita sostenibili) costituiscono un pesantissimo attacco alle condizioni di vita dei lavoratori, dei pensionati, dei precari, delle giovani generazioni.
   
  -         non viene cancellato lo scalone Maroni, che viene solo diluito nel tempo, aumentando letà pensionabile fino a 62 anni (con 35 anni di contributi).
   
  -         resta sostanzialmente immutata la Legge 30 del governo Berlusconi, estendendo la precarietà del lavoro e di vita per milioni di giovani e meno giovani.
   
   
  QUESTI ACCORDI VANNO RESPINTI ORGANIZZANDO LA PIU AMPIA MOBILITAZIONE SOCIALE
   
  ASSEMBLEA - DIBATTITO
   
  VENERDI 5 OTTOBRE ALLE ORE 17
   
  Sala Dopolavoro Ferroviario - Via A. Doria (vicino staz. F.S. Ge-Principe)
   
   
   
  Le prossime scadenze e iniziative:
   
   
  7 ottobre  assemblea nazionale a Roma contro laccordo del 23 luglio
   
   
  9 novembre - sciopero Generale
   
   
  24 novembre  proposta di manifestazione nazionale a Roma
   
   
  I promotori:
   
  Confederazione COBAS
  CUB - Confederazione Unitaria di Base 
  USI - Unione Sindacale Italiana - Genova 
  Rete 28 aprile nella Cgil
  Associazione Sinistra Critica 
   
       
---------------------------------
---------------------------------
L'email della prossima generazione? Puoi averla con la nuova Yahoo! Mail