[Forumlucca] dal forum strageustica di marisa pareto

Delete this message

Reply to this message
Author: laura picchi
Date:  
To: alessiociacci, calinde, talithacianca, compagnobelmonte, g.corazzi, davininadia, dirittichfouka, dirittichfouka, dirittimigranti, doiandrea, giovanna.duranti, forumlucca, franco.nolli, g.sensi80, gaiarosi, gianfrancolanzani, gicavalli, info, laurapicchi56, linda.lachina, lucca, marcobonuccelli, m.marcucci, marisa.pareto, martinelli, m.ciancarella, mrseye, info, nicpuc, rsensi, salahchfouka, salvonico, sergio.flamigni, s.ram, toussaint, tommaso.panigada, vbertini, vg.bertini, tifeoweb, werner.eckl, ymane
Subject: [Forumlucca] dal forum strageustica di marisa pareto
Se vogliamo uscire dalla brutta e terminale situazione in cui si trova la nostra democrazia dobbiamo difendere ogni diritto in pericolo,ad ogni costo,non mollare su nulla.Su questo forum si parla di cose gravissime,di stragi,di morti assurde collegate senza indagini e anche di ritorsioni gravissime o gravi su chi si oppone ,ciò è accaduto ,però, perchè la maggioranza ha abdicato a diritti minori e poi a diritti sempre più importanti, non ultimi il diritto di controllare in trasparenza le istituzioni.L'ultimo diritto negato è la trasparenza del voto nel 2006, sull'accaduto nessuna chiarezza è stata fatta e come al solito i penalizzati sono stati quelli che hanno indagato.Chiedo a tutti di documentarsi e soprattutto di recepire e diffondere questo appello,credo che sia una delle strade che può
eventualmente permetterci di recuperare qualche possibilità per incidere su tutto il resto,altrimenti il divieto di accesso al cambiamento sarà definitivo e totale:Al presidente della Camera dei DeputatiOn. Fausto BertinottiCaro Presidente,i fatti sempre più torbidi, inquietanti che stanno via via affiorando circa le elezioni politiche dello scorso anno cominciano a turbare profondamente la coscienza democratica dell'intero Paese. Il dubbio sulla manipolazione delle schede, le vicende gravissime e mai chiarite della notte dello scrutinio e dei giorni successivi, la presenza nelle istituzioni di un agguerrito gruppo criminale, oggetto di due importanti e inquietanti film denuncia Uccidete la democrazia e Gli imbroglioni di Enrico Deaglio e Beppe Cremagnani - segno tangibile di un sopravvissuto, coraggioso, rigoroso e limpido giornalismo d'inchiesta -la notizia di
un video sul voto degli italiani all'estero stanno sempre più avvelenando il già di per sé tormentato cammino di questa legislatura. Come converrà non si tratta di una delle tante questioni politiche che rendono vivo e persino aspro il dibattito tra gli schieramenti politici, ma di una questione che attiene all'essenza stessa della democrazia: l'integrità del voto del singolo cittadino. In una democrazia che vede sempre più ridurre gli spazi di partecipazione e di rappresentanza politica, l'aggressione al diritto di voto, il condizionamento del suo esercizio, la sua materiale manipolazione, il ricorso a sofisticate tecnologie per alterarne l'esito generale suscitano grande allarme ed esigono la massima attenzione. Ecco perché dinanzi agli ultimi fatti e alla virulenta aggressione della destra italiana, Le chiediamo di offrire al Paese attraverso la sede istituzionale della sovranità
popolare, e cioè il Parlamento, un dibattito serio, ma rigoroso che aiuti a far chiarezza, senza indugi, calcoli e tatticismi, su cosa sia accaduto in quei giorni per allontanare definitivamente fantasmi, veleni e patacche dalla vita delle istituzioni democratiche.Infine Le ricordiamo che dal 7 dicembre 2006 giace una proposta del gruppo del PdCI di istituzione di una commissione di inchiesta in seno alla Camera dei deputati per i fatti in questione che singolarmente mai ha ricevuto attenzione; e anche in questo caso siamo certi che un autorevole richiamo possa indurre i gruppi della Camera a dar corso in tempi rapidissimi a tale proposta ineludibile dinanzi al dovere di rassicurare sino in fondo i milioni di elettori italiani e al tempo stesso di non rafforzare in tutti quelli, che al contrario hanno deciso di non andare a votare, il convincimento che anche il voto ormai, in questa
Italia, non vale più niente.Oliviero Dilìberto Grazio Licandro Hai sempre tutte le risposte? Sfida gli amici su Messenger con Duel Live!