[Forumlucca] Fw: ACQUA! Quaderno Comitato Attivitò Esterne M…

Delete this message

Reply to this message
Author: Alessio Ciacci
Date:  
To: forumlucca
Subject: [Forumlucca] Fw: ACQUA! Quaderno Comitato Attivitò Esterne ManiTese n2

Salve a tutti,
condivido con voi questo documento, un piccolo strumento di approfondimento e indirizzo per la moilitazione sul'acqua che, come MANI TESE, abbiamo prodotto per tutti i volontari e gruppi dell'associazione a livello nazionale.

Un abbraccio e a presto,
Alessio


----- Original Message -----
From: Alessio Ciacci
To: listamt@??? ;
Sent: Tuesday, July 24, 2007 11:09 AM
Subject: ACQUA! Quaderno CAE n2


Carissimi,
come avrete letto dai precedenti messaggi grazie all'impegno di tutte le realtà del Forum dei Movimenti per l'Acqua abbiamo raggiunto l'ottimo risultato di oltre 400.000(!!!) firme per la Proposta di legge sulla ripubblicizzazione dei servizi idrici.

E' stato un risultato importante, merito dell'impegno dei comitati e coordinamenti che in tutte le regioni, in moltissime città hanno coinvolto, aggregato, organizzato eventi e banchetti, dibattiti e tavole rotonde.
Una mobilitazione che ha fatto emergere, ancora una volta, l'evidenza del fallimento dei processi di privatizzazione, il caro prezzo che i cittadini sono costretti a pagare e la necessità, o meglio l'urgenza, di ridisegnare una politica di governo delle risorse idriche che sia pubblica, partecipata e sostenibile.

Un merito importante va anche ai gruppi e allo staff di Mani Tese che in tutta Itaia, da Nord a Sud, si sono impegnati con tenacia, competenza e tanto estusiasmo.
Siamo stati grandi ma la strada è ancora lunga ed occorre continuare a percorrerla con la stessa determinazione, con ancora più forza.

E' per questo che il Comitato Attività Esterne di Mani Tese ha inteso realizzare un Quaderno sull'Acqua (l'anno scorso realizzammo quello sulla cooperazione) per i volontari, i gruppi, i simpatizzanti che hanno contribuito a questa campagna o intendono farlo. Un piccolo quaderno che cerca di fare un quadro che dall'internazionale al locale individua criticità e necessità di mobilitazione, strumenti ed azioni urgenti!

Il quaderno non è certo finalizzato a delineare con esaustività tutti i fenomeni che riguardano le politiche di governo dell'acqua ma vuole essere un'introduzione generale ma precisa e puntuale e, soprattutto, uno strumento operativo per tutti i gruppi, da ampliare e correggere con i contributi e le osservazioni che ci arriveranno da tutti voi.

Un abbraccio e a tutti e buon lavoro,
a presto,
Alessio