[Forumlucca] PROGETTO SI SERVIZIO CIVILE SUL COMMERCIO EQUO-…

Delete this message

Reply to this message
Author: Fabio
Date:  
To: forumlucca
Subject: [Forumlucca] PROGETTO SI SERVIZIO CIVILE SUL COMMERCIO EQUO-SOLIDALE PRESSO EQUINOZIO





ASSOCIAZIONE NUOVA SOLIDARIETA’

Via Elisa n°28, 55100 - Lucca

tel./fax: 0583/954957

e-mail:equosolidali@???



PROGETTO DI SERVIZIO CIVILE VOLONTARIO NEL COMMERCIO EQUO E SOLIDALE

“SENTIERI SOLIDALI”



Abstract

Il Progetto di Servizio civile presso l’associazione del commercio equo di Lucca – EQUINOZIO, inizierà a settembre 2007 e prevedrà l’impiego di 4 volontari.

Il bando è rivolto a ragazze e ragazzi di cittadinanza italiana di età 18-28.

Il servizio civile prevede un impegno di 30 ore settimanali per un anno, di cui una parte dedicata alla formazione personale ed una parte alle attività proposte dal progetto stesso; il compenso mensile è di circa 433€.

Il progetto si articolerà principalmente in due aree di lavoro tra le quali i volontari saranno suddivisi in base alle loro capacità ed inclinazioni.

Le domande per la partecipazione al Servizio Civile devono essere fatte pervenire all’Arci di Lucca entro il prossimo 12 luglio.

Le due aree di lavoro previste nel progetto sono:



1)     Promozione del commercio equo e solidale e stili di vita sostenibili e realizzazione di percorsi formativi/informativi 




·         Creazione e realizzazione di interventi/percorsi formativi su tematiche quali: educazione alla pace, multiculturalità, riutilizzo e riciclaggio, etc. rivolte ad alunni delle scuole elementari e medie 


·         Interventi nelle scuole superiori finalizzati alla promozione di stili di vita sostenibili, alla cooperazione tra paesi e alle politiche economiche mondiali


·         Organizzazione di percorsi formativi rivolti ad associazioni, gruppi parrocchiali e nuovi volontari


·         Realizzazione di percorsi video e multimediali da utilizzare come strumenti dei percorsi formativi rivolti alle scuole


·         Realizzazione di un archivio ed una biblioteca presso la bottega


·         Creazione e gestione di uno sportello informativo sul turismo responsabile e sulla finanza etica


·         Allargamento e socializzazione dell’esperienza della rete di economia solidale (Gruppi di Acquisto Solidale, Finanza Etica, Riciclo, Turismo Responsabile etc..)






2)     Gestione, sviluppo e documentazione sui progetti del commercio equo e solidale




Il progetto si propone di sviluppare i rapporti di cooperazione già esistenti, con alcuni piccoli produttori latinoamericani (peruviani ed ecuadoriani). In particolare i volontari si occuperanno di:

a.. Mantenere contatti costanti e diretti con i gruppi di produttori ed i mediatori commerciali ecuadoriani e peruviani (Gruppi di detenuti politici, Associacion Micaela Bastidas, CIAP – PERU’; Artigiane SACHA WARMI, MCCH – ECUADOR)
b.. Promuovere l’attuazione di nuovi progetti di cooperazione con queste realtà (valutazione delle proposte provenienti dalle realtà locali e studi di fattibilità, realizzazione di nuove proposte, gestione dell’avvio di eventuali nuove collaborazioni)
c.. Promuovere la socializzazione dei progetti esistenti nei paesi in via di sviluppo e allargamento delle collaborazioni (tra valutazione delle proposte provenienti da nuove realtà in paesi in via di sviluppo e studi di fattibilità su queste)
d.. Redazione di materiale informativo dettagliato, sia cartaceo che multimediale sui progetti esistenti
e.. Promozione e realizzazione di una rete di scambio informativo tra tutte le botteghe del commercio equo toscane che si occupano di progetti analoghi (creazione dei contatti, costruzione di una rete di collaborazione, messa in ree del materiale informativo, aggiornamento del materiale informativo)
f.. Perfezionamento ed ultimazione dei cataloghi dei progetti di importazione diretta