Re: [NuovoLab] pacifisti ""Parlare con i militariè una scuol…

Borrar esta mensaxe

Responder a esta mensaxe
Autor: Edoardo Magnone
Data:  
Para: Mailing list del Forum sociale di Genova
Temas antigos: [NuovoLab] pacifisti
Asunto: Re: [NuovoLab] pacifisti ""Parlare con i militariè una scuola che andrebbe fatta"

Scrive Sergio Casanova <sergiocasanova@???>:

>
> dal Corriere della Sera di oggi
> titolo, Bertinotti in Libano:Fiero delle nostre truppe" 
> E' la Folgore, ma a Bertinotti sembra Emergency. Succede sotto il sole di
> Marraka'a, la base italiana nel sud del Libano: " Se ci fosse una Ong al
> posto dell'esercito qui sarebbe la stessa cosa", commenta entusiasta il
> presidente della Camera uscendo da un ambulatorio medico creato dalla brigata
> italiana nel paesino di Yanouh : "E' straordinario vedere un esercito che
> lavora per la pace, che crea una cultura di pace e non fa solo la sua
> attività di interposizione" Il paragone di Berttinotti vorrebbe essere un
> complimento, un segno di ammirazione per la brigata storicamente meno amata
> dalla sinistra. Ma i militari tentennano : "Provino a mandare le Orsoline
> contro Hezbollah", mormorano.
> ..........................................................................
> ..........................................................................
> Ora l'ex-segretario di Rifondazione arriva a suggerire ai suoi colleghi di
> venire a scuola dai soldati : "Credo che tutti i politici, me compreso, prima
> di parlare dovrebbero ascoltare i nostri militari perché capirebbero come si
> possono portare la pace e la comprensione nel dialogo e nel rispetto di
> situazioni e culture diverse."
> .............................................................................
> .............................................................................
> Ma che cosa spinge Bertinotti a dichiararsi "commosso" e ad arruolare
> l'intera brigata più che tra i pacificatori tra i "pacifisti". Non certo i
> nomi delle compagnie - Condor, Diavoli neri, Pantere indomite, Sorci verdi -,
> scelti per suscitare altri sentimenti che non la commozione. Bertinotti lo
> spiega così : "Anche se sono consapevole che questa è una missione di pace è
> straordinario vedere militari, nonostante la nobilità della divisa
> dell'esercito si sia già vista in altre situazioni in passato, fare opera di
> prevenzione dei danni per i civili che altri hanno fatto".
>  
> senza commento



"Questo spiega come l'attività umanitaria sia intrecciata con la presenza
militare, che è una presenza di pace"

Presidente della Camera Fausto Bertinotti - Marraka'a - Libano
(a 30 Km da Israele)