[autorgstudbo] NO WAR - 15 e 17 MARZO

Delete this message

Reply to this message
Autore: autorgstudbo
Data:  
To: forum, autorgstudbo
Oggetto: [autorgstudbo] NO WAR - 15 e 17 MARZO
Verso la manifestazione nazionale del 17 marzo a Roma
per il ritiro delle truppe dall'Afghanistan e da tutti i fronti di guerra

GIOVEDI' 15 MARZO ORE 21
VAG - VIA PAOLO FABBRI 110

>>> ASSEMBLEA PUBBLICA

con Maurizio Ricciardi (ricercatore della facoltà di Scienze Politiche �
Bologna) e Alessandro Palmi (comitato contro le basi U.S.A. in Italia)

SABATO 17 MARZO

>>> MANIFESTAZIONE NAZIONALE A ROMA

APPUNTAMENTO IN AUTOSTAZIONE ORE 9,30
info: 320-6914118 348-8996698 le13409@???


Per il 17 marzo è stata lanciata a Nairobi dal Forum Sociale Mondiale la
giornata mondiale contro la guerra, nell�anniversario
dell�invasione USA dell�Iraq. In tutto il mondo, milioni di
persone chiederanno la fine delle guerre, a partire da Iraq e Afghanistan, la
chiusura delle basi, il disarmo atomico. In quei giorni, il Parlamento italiano
voterà sul rifinanziamento delle missioni, Afghanistan in primis. Per questo
facciamo appello a tutte/i coloro che condividono il sogno della pace e della
giustizia, affinché si costruisca anche in Italia la giornata mondiale contro
la guerra.
Il movimento contro la nuova base USA di Vicenza ha segnato con la straordinaria
manifestazione del 17 febbraio una svolta contro le politiche belliche del
governo, per una nuova stagione di lotte che rompa la complicità
dell�Italia con la guerra permanente. L�imposizione della base
USA è una scelta contraria alla volontà popolare ma anche una strategia di
complicità alla guerra di USA e NATO, con il sostegno alla produzione bellica e
l�aumento spropositato delle spese militari fino alla sciagurata
decisione di acquistare dagli USA per 13 miliardi i bombardieri Joint Strike
Fighter: una politica che si dice multilaterale ma che rimane di guerra, per
fare dell�Italia una piccola-grande potenza, agevolando
l�espansione nel mondo dei propri gruppi economico-militari.
Sulla guerra Prodi è crollato al Senato, travolto dalle sue contraddizioni a
sinistra e a destra. Il Prodi-bis, rimesso in piedi con ulteriori contributi da
destra, sfida i movimenti, quello NO-Tav, imponendo l�Alta velocità,
l�ambientalismo con i rigassificatori, il movimento no-Vat abbandonando
i moderatissimi DICO; e collide con il movimento no-war, affermando piena
fedeltà a Usa e Nato, confermando le missioni belliche e la base a Vicenza
Viene meno l�illusione del �governo amico� e nasce per chi
ama la pace la responsabilità di costruire una nuova opposizione sociale alle
politiche di guerra, dando continuità al movimento dopo il 17 febbraio e
contestando la politica estera del Prodi-bis. E il primo obiettivo, oltre a
vincere la lotta contro il Dal Molin, è il ritiro delle truppe
dall�Afghanistan, annullando la complicità con la guerra NATO. La lotta
di Vicenza è diventata di tutti/e: così deve essere per quella contro
l�intera politica di guerra, partendo da chi sul territorio contesta la
militarizzazione crescente.
Vogliamo costruire insieme una grande manifestazione nazionale a Roma come
seconda tappa del percorso iniziato dalla popolazione vicentina, congiungendo
il NO ALLE BASI e il NO ALLE MISSIONI MILITARI, e le lotte sui territori
all�opposizione nazionale e internazionale alla guerra, accompagnandola
con la forte richiesta ai parlamentari di votare contro il decreto e il
rifinanziamento della missione in Afghanistan.
PER IL 17 MARZO A ROMA. PER IL RITIRO IMMEDIATO DELLE TRUPPE
DALL�AFGHANISTAN E DAGLI ALTRI FRONTI DI GUERRA. PER LA CHIUSURA DELLE
BASI MILITARI USA-NATO, PER VINCERE LA LOTTA CONTRO LA BASE DAL MOLIN. NO ALLE
SPESE MILITARI. SOSTEGNO ALLA RESISTENZA DELLE POPOLAZIONI IN LOTTA, DA VICENZA
AI PAESI INVASI E OCCUPATI.

Comitato 17 marzo