[cm-Roma] Fwd: Emanuel Pompili - Invito alla Manifestazione

Delete this message

Reply to this message
Author: ciclofficina don chisciotte
Date:  
To: cm-roma
Subject: [cm-Roma] Fwd: Emanuel Pompili - Invito alla Manifestazione
Inoltro la mail di Emanuel che ha invitato la ciclofficina, ma anche
tutti coloro che fossero interessati a partecipare alla
manifestazione con banchetti informativi attinenti.
Di Seguito i dettagli ed i contatti diretti.

A.

PS: Ok, la precedente mail conteneva un maledetto pesantissimo .doc ;)
..se i moderatori la passano vi arriverà un doppione, sorry...
*******************************************************************************
INVITO MANIFESTAZIONE CULTURALE

"PROPOSTE PER LO SVILUPPO SOSTENIBILE"

Premessa

Le attuali risorse tecnologiche consentono, alla parte più ricca del
globo, di accedere alle informazioni in qualunque momento, in maniera
rapida e peculiare. Chiunque disponga di un computer e di una
connessione internet, può ottenere notizie in tempo reale riguardo
avvenimenti mondani, questioni politiche, scoperte scientifiche e
competenze specifiche di qualunque campo o interesse.

La conoscenza del mondo è essenzialmente scoperta dell'altro:
umanamente, prima che geograficamente. Il progresso dei media consente
di comprendere e confrontare valori culturali, situazioni sociali, e
sistemi economici distanti tra loro anche storicamente; la
simultaneità di eventi difficilmente collocabili nello stesso momento
storico, pone il problema dell'integrazione dei valori - e delle
risorse ambientali ed economiche - in una prospettiva equa di
convivenza mondiale.

Diversi valori culturali implicano tensioni e scelte difficili,
sebbene tali contrasti siano spesso causati da una ristretta visione
di ciò che è il proprio utile. Si tende a presentare come "Scontro di
Civiltà" una serie di processi connessi piuttosto alle necessità
economiche di una o più parti. L'economia mondiale si alimenta
mediante lo sfruttamento non pianificato delle risorse naturali, che,
come sempre più spesso viene denunciato, è la causa principale del
progressivo degrado ambientale del Pianeta, e dell'abbassamento della
qualità della vita.

La tematica ambientale annulla le distanze geografiche e culturali
prima di qualunque rivoluzione tecnologica; i mezzi di comunicazione
sono lo strumento che diffonde la consapevolezza di condividere un
unico ecosistema, con uguali responsabilità. Questa comune condizione
mostra la possibilità e la necessità di avviare un cambiamento
interiore profondo, volto alla progettazione e realizzazione di
soluzioni che consentano di vivere in modo sostenibile a livello
locale, regionale, nazionale e globale.

Le diversità culturali sono una profonda ricchezza in quanto possono
contribuire, trovando ognuno il proprio percorso specifico, alla
realizzazione di questi obbiettivi. Per armonizzarle responsabilmente,
sono necessari un dialogo costante, proposte creative e realizzabili.
È un progetto che vuole partire dalle persone comuni ed arrivare alle
organizzazioni. L'individuo ha un ruolo fondamentale, perché opera
nelle arti, nelle scienze, nelle religioni, nelle istituzioni, nei
media, nelle imprese, nelle organizzazioni governative e non.
Un'azione congiunta è la base per la costruzione di una società
matura, che rispetti la vita cooperando per la pace e lo sviluppo.

Sorge la necessità di individuare le cause che hanno portato l'essere
umano a mettersi in conflitto con la Natura, ed evitare che le
soluzioni seguano la stessa logica che ha prodotto l'attuale
situazione d'emergenza. Per questo sono necessari principi alternativi
in grado di avviare progetti di risanamento ambientale innovativi.

Proposta di dialogo tra le associazioni "Per uno sviluppo sostenibile"

L'Associazione Garage, intende dare il proprio contributo alla
diffusione di idee ed iniziative legate alle questioni dello Sviluppo
Sostenibile. Nonostante siano numerosi i movimenti e le associazioni
che operano in questa direzione, non è ancora maturata, nel nostro
territorio, l'auspicabile sensibilità ambientale, necessaria in questo
momento storico. Nonostante i numerosi contatti e informazioni
disponibili, manca, inoltre, l'aspetto pragmatico, l'attitudine
all'incontro e al confronto umano diretto, uniche occasioni per
attivarsi e agire concretamente.

Con la manifestazione "Proposte per lo Sviluppo Sostenibile", che si
terrà domenica 25 marzo 2007 dalle ore 11.00 alle 24.00, presso la
Tensostruttura del Palazzetto dello Sport, si vuole dedicare una
giornata alla discussione e alla promozione di temi ambientali,
sociali e culturali inerenti al territorio pontino e la città di
Terracina.

A tal fine, l'Associazione Garage, ha messo a disposizione,
all'interno di detta struttura, uno spazio per degli stand informativi
dove, rappresentanti di associazioni e singoli cittadini invitati,
potranno illustrare le proprie attività e proposte sulla tutela
dell'ambiente e lo sviluppo sostenibile, nella forma di materiale
cartaceo, di contributi filmati e di interventi ai fini della
discussione.

Siamo certi che la Vostra partecipazione alla manifestazione possa
risultare fruttuosa e costruttiva, nonché in sintonia con le finalità
e gli obiettivi che abbiamo sopra esposto. Con la presente, Vi
invitiamo quindi gentilmente ad intervenire: avremo così il piacere di
riservarVi una postazione all'interno della tensostruttura, insieme
con le altre associazioni che già hanno accolto il nostro invito.

Hanno aderito, a sostegno dell'iniziativa, anche numerosi gruppi
musicali attivi nella regione, i quali si esibiranno durante l'arco
della giornata, alternando così la musica dal vivo alle discussioni e
ai contributi filmati delle associazioni. All'interno dello stesso
spazio, verrà inoltre allestita una mostra collettiva di fotografi e
comunicatori visivi, operanti nella scultura, nella pittura, nella
grafica, nel packaging e nel writing.

Organizzazione della giornata

Data l'importanza che l'Associazione ripone nel contributo umano e
nell'impegno civile, tutte le adesioni sono state raccolte a titolo
completamente gratuito, come anche, la manifestazione è stata
interamente autofinanziata senza il contributo di nessuno sponsor.

Qualora ci sia la Vostra disponibilità a partecipare, Vi preghiamo di
comunicarci i materiali che intendete presentare in detto giorno,
l'argomento del Vostro intervento, e le preferenze e possibilità circa
orari e tempi; potremo così stilare un programma dettagliato della
giornata e comunicarlo agli organi di stampa, garantendo la dovuta
visibilità alle proposte presentate.

Nel caso disponesse di un Vostro stand informativo (gazebo o
banchetto) e poteste utilizzarlo nel giorno della manifestazione,
questo aiuterebbe notevolmente l'allestimento degli spazi all'interno
della tensostruttura. In caso contrario, predisporremo un tavolo per
le Vostre necessità.

Confidiamo nel Suo sincero interessamento a questa Giornata per la
Cultura e lo Sviluppo del nostro territorio, e ci auguriamo che essa
segni l'avvio di una collaborazione proficua e continuativa in vista
di futuri eventi. Attendendo la Vostra gentile risposta, Vi
ringraziamo anticipatamente e porgiamo i più

Cordiali Saluti

Associazione Culturale Garage

Email: paolovecchio78@???

Tel : 339-7619342; 328-1972826