[NuovoLab] Terminato grande corteo contro base di Vicenza

Delete this message

Reply to this message
Author: antonio bruno
Date:  
To: forumSEGE, ambiente_liguria, forumgenova, fori-sociali, forumSEGE, forumambientalista, debate, veritagiustiziagenova
Old-Topics: [NuovoLab] Vicenza si muove il corteo
Subject: [NuovoLab] Terminato grande corteo contro base di Vicenza
Vicenza, grande corteo, canti e slogan di pace
Decine di migliaia di persone alla manifestazione contro la base Usa, che
si svolge in un'atmosfera serena e tranquilla. Guerra di cifre: 70-80 mila
secondo la Questura di Vicenza, almeno 120 mila secondo gli organizzatori.
Tanti gli slogan sugli striscioni: da "Via dall'Afghanistan" a "Ora e
sempre resistenza" a "Parlamentari contro Dal Molin".


18:51 Conclusa manifestazione

"Grazie a voi per aver manifestato pacificamente alla faccia di chi ha
criminalizzato il movimento di Vicenza": sì è conclusa con queste parole di
uno degli organizzatori la manifestazione contro la base americana, dopo
che sul palco, tra i vari intervenuti, si sono esibiti anche Dario Fo e
Franca Rame.
18:50 Dario Fo: "Qualche politico avrà le lacrime agli occhi"

"Qualche politico, stasera, avrà le lacrime agli occhi". Tra battute e
canzoni, Dario Fo ha chiuso la manifestazione di Vicenza con uno show di
circa mezzora. L'attacco più deciso è stato nei confronti dei politici, di
destra e di sinistra, "che sono abbioccati sull'idea che bisogna servire il
più forte". E poi ancora, rivolto a quelli che avevano paventato scontri:
"Quelli che pensavano che oggi a Vicenza ci sarebbe stato il disastro,
stasera avranno le lacrime agli occhi". Dopo la classe politica italiana, è
toccato agli americani: "Quel che non accettiamo da loro è che si sentano
la potenza unica nel mondo e che dispongano della terra dove siamo nati".
18:45 Calderoli: "Prodi contestato oggi come a Roma"

"Vicenza 17 febbraio, Roma 2 dicembre, due manifestazioni iverse, una delle
sinistra e una del centrodestra, ma la sostanza non cambia: tutte e due
contro Prodi e la sua linea di governo". Lo afferma Roberto Calderoli,
vicepresidente del Senato e coordinatore delle segreterie nazionali della
Lega Nord, che invita il premier a "fare una riflessione sul fatto di
essere stato contestato in piazza non solo dall'opposizione, ma persino
dalla sua stessa maggioranza".

18:44 Migliore: "Per noi parte la controffensiva"

"E' chiaro che per noi, dopo un successo del genere, parte la
controffensiva". Così Gennaro Migliore, capogruppo del Prc alla Camera,
sintetizza la strategia del partito alla luce del successo della
manifestazione di Vicenza. "Qui è in gioco una confronto politico molto
serio tra chi ha un modo di fare politica vecchio e chi invece ascolta e fa
parte di un modo nuovo di fare la politica, questo che abbiamo visto anche
oggi. Sono venute qua, nonostante gli allarmismi, 200 mila persone per dire
la loro, partecipare, chiedere al governo di aggiustare la linea".

18:31 Damiano: "Non sono in piazza, sarebbe contraddittorio"

"Mi sembra una manifestazione pacifica, l'Italia è un paese democratico e,
quindi, le manifestazioni non devono essere violente, né negli atti né
nelle parole". Così il ministro del Lavoro Cesare Damiano commenta la
manifestazione di Vicenza. Damiano, a Milano, ha spiegato: "Io non sono in
piazza, sono un ministro della Repubblica e troverei contraddittorio essere
in piazza per una manifestazione che, in parte, è evidentemente contro il
governo che rappresento".
18:19 Fassino: "Tenere in considerazione impregni presi"

"Un governo deve tenere conto di tante cose, di una manifestazione, ma
anche dell'opinione dei tanti che a quella manifestazione non c'erano, così
come degli impegni internazionali che un Paese ha contratto". Lo ha detto
il segretario dei Ds, Piero Fassino, ai giornalisti, al termine della
Conferenza programmatica dei Ds della Basilicata. "Il governo precedente ha
preso degli impegni per l'insediamento della base Usa e noi onoriamo un
impegno precedentemente assunto. Dopodiché, c'è uno spazio di discussione
che non è 'base si' - base no', ma è come realizzare la base e noi pensiamo
che il governo debba agire perché si discuta di ridurre al massimo
l'impatto dell'insediamento sulla città di Vicenza".

18:15 Volontè: "Maggioranza Prodi manifesta con supporter Br"

"Prodi tolga la testa dal buco, nella sua maggioranza c'è chi manifesta al
fianco dei fan delle Br". A sostenerlo è Luca Volontè, capogruppo Udc alla
Camera, secondo cui Giordano, Bonelli e Diliberto presenti alla
manifestazione di Vicenza "avrebbero dovuto stracciare gli striscioni e
zittire i supporter delinquenti dei terroristi".

18:05 Schifani: "Apologia dell'ambiguità"

"E' stata l'apologia dell'ambiguità. Lontani da Prodi, ma attaccati senza
riserve al potere. Questo il messaggio di oggi da parte della sinistra più
o meno radicale. Così, in sostanza, è stata seppellita la credibilità della
politica del centrosinistra e del presidente del Consiglio". Questo il
commento del presidente dei senatori azzurri, Renato Schifani.

17:31 Cesa: "Prodi tenga rotta, anche se sinistra è contro"

"La manifestazione ha evidenziato la profonda divergenza della sinistra
massimalista sulla politica estera del governo. Non si tratta di questione
secondaria". Lo afferma il segretario dell'Udc Lorenzo Cesa commentando la
manifestazione di Vicenza.

17:15 La coda del corteo in Campo Marzo

La coda del corteo di Vicenza sta entrando in piazza Campo marzo, dove è
stato allestito il palco per gli interventi e per lo spettacolo di Dario Fo.
17:10 La piazza grida al sindaco "Dimissioni"

''Dimissioni, dimissioni'' ha chiesto la piazza al sindaco Enrico Hulweck,
dopo che Cinzia Bottene, portavoce dei Comitati, dal palco di Campo Marzo
ha detto: ''Se fossi il sindaco di Vicenza, per dignità personale, domani
consegnerei la lettera di dimissioni''.
17:08 Unione studenti, oltre 15mila in piazza

Oltre 15mila gli studenti che hanno sfilato con lo striscione "Dall'altra
parte delle armi". Il Movimento studentesco ha ribadito la propria
contrarietà a qualsiasi strumento di guerra e per il diritto del popolo
vicentino a rifiutare qualsiasi imposizione in nome della democrazia.
-------------------------------

"Eppure il vento soffia ancora...." Pierangelo Bertoli (1942 - 2002)

-----------------------
antonio bruno FORUM VERSO LA SINISTRA EUROPEA 339 3442011
genova@???
http://versose.altervista.org
---------------------------------
http://notavgenova.altervista.org
---------------------------------

Comitato Verità e Giustizia per Genova www.veritagiustizia.it, con
aggiornata rassegna stampa.
per aiutare le vittime della violenza delle forze dell'ordine a Genova
(luglio 2001).
ccp 34566992 ABI 07601 CAB 01400 intestato Comitato Verità e Giustizia per
Genova
per aderire alla mailing list: messaggio vuoto a
veritagiustiziagenova-subscribe@???
---------------------

aderite alla mailing list AMBIENTE LIGURIA con un messaggio vuoto a
ambiente_liguria-subscribe@???