[Forumlucca] GETTARE IL MIO CORPO NELLA LOTTA 100

Borrar esta mensaxe

Responder a esta mensaxe
Autor: gia nni
Data:  
Para: forumlucca@inventati.org
Asunto: [Forumlucca] GETTARE IL MIO CORPO NELLA LOTTA 100




      100


*Pasolini: gli occhi   [ /Dino Pedriali 
/]           *                                               * 12  
**gennaio 2007*
*amori, tentazioni, invettive ...         **                    *
*                        giornale per e.mail a cura di* g*ianni 
quilici **[ **gianniq@???* <mailto:gianniq@protocol.it>* ]*
** 
*collaborano:* 
*                       aldo zanchetta, anna, betty bastai, dante 
albanesi, diego simini, emilio michelotti, franco dinucci, loredana, 
marisa cecchetti, ** maurizio micheletti, nadia davini, nicola 
cuciniello, peppe de angelis, raffaella, renzia d'incà, **tommaso 
panigada, ** umberto franchi, valeria giglioli ....   *



*Perciò io vorrei soltanto vivere*
*pur essendo poeta*
*perchè la vita si esprime *
*anche solo con se stessa.*
*Vorrei esprimermi con gli esempi.*
*Gettare il mio corpo nella lotta/./*
*
Pier Paolo Pasolini*
**
*Email spedite: n. * *838

Chi vuole partecipare
a questa rete di parole
che vorrebbero avere
la forza e il senso
di attraversare
lo schermo dei nostri PC
                 scriva 
*
*Non so che cosa ci  sia dopo la morte.*
*Credo nella  reincarnazione dell'uomo
durante la vita.
Credo che in una stessa vita
l'uomo possa nascere più volte,
completamente diverso,
irriconoscibile.
        Ryszard Kapuscinski
da /Lapidarium   /Feltrinelli
*
*       Lavoro anche in pieno mezzogiorno,
in pieno sole,
senza nessuna ombra,
nei campi di grano,
ed ecco, ne godo
come una cicala.
                       Vincent Van Gogh
da /Lettere a un amico pittore


/***
**
**
*La forza e la stupidità**

Ha ragione Rossana Rossanda
Non sono le Torri Gemelle a segnare
lo spartiacque del secolo
è invece la fine del bipolarismo
con la crisi dell'impero sovietico
con gli Stati Uniti "padroni"
il vero spartiacque tra prima e dopo**
**
L******e Torri Gemelle sono servite
dagli USA per agire
di più
unilateralmente
come gendarme del mondo,
con la forza delle armi,
contro il diritto internazionale,
senza alcuna intelligenza politica,
creando il terrorismo là dove non c'era,
amplificando i focolai mediorientali,
creandosi intorno
isolamento e odio

Che la svolta in Iraq di Bush
sia oggi l'invio di 21500 militari in più
è tragico,
perché trascina nella distruzione
non solo l'Iraq,
ma l'intera regione

Pensate all'intelligenza dell'impero romano,
la capacità che aveva di assimilare,
di creare consenso e cultura
e considerate il cul de sac
di violenza e di stupidità
di chi è incapace
di pensare globalmente,
di chi persegue,
(o crede di perseguire)
soltanto i propri interessi
di gruppo ristretto di potere

*
*Amo il deserto.
Ha qualcosa di metafisico, di trascendente.
Nel deserto tutto il cosmo
si riduce a pochi elementi.
Il deserto rappresenta
l'universo ridotto all'essenziale:
la sabbia, il sole,
le stelle di notte, il silenzio,
il calore del giorno.*
                       *Ryszard Kapuscinski *
****
**
***100 corpi gettati**
sono arrivato a cento,
siamo arrivati a 100
con tutti coloro, che hanno dato senso a questo


Gettare il corpo nella lotta,
forse un po' enfatico come titolo,

eppure giusto e lussureggiante,
scusate l'aggettivo molto tropicale,

perchè nulla esclude di per sè
almeno nelle intenzioni

Rimugino idee
per chi è interessato
ve le comunicherò...

***
*E.mail ricevute
appello per lettere d'amore...
stracciate
Buon Anno e spero che il sole vi stia baciando tutti!
Qui non fa altro che piovere...accidenti al El Nino!
Ma almeno abbiamo l'elettricita', non dobbiamo spalare metri di neve e
non ci cascano alberi mentre si dorme !
(come e' successo a novembre, per fortuna non sulla Rock House
altrementi non sarei qui sulla tastiera del computer)

Appello per Lettere d'Amore scritte A MANO e a pezzetti 2007

Vi invito a scrivere una lettera d'amore A MANO, stracciarla ed inviare
i pezzetti
(non troppo piccoli, pero') al mio indirizzo:

Betty Bastai
811 SE Pasek Street
Oak Harbor
WA 98277-5427
U.S.A.

Questi frammenti di carta scritta faranno parete di una installazzione
intitolata CorridorLove
che mostrero' in uno spazio alternativo chiamato
Corridor Gallery in Seattle il prossimo febbraio.

Grazie e tanti saluti

Obituario
L'ex-presidente Ford e' morto e la retorica di stato sta ingolfando,
assieme alla notizia dell'impiccaggione di Saddam, le reti televisive.
Oggi la salma dovra' sopportare un'altro funerale (il terzo?)
...e tutti quanti a giustificare il suo appoggio per Nixon durante lo
scandalo del Watergate...
Mamma mia mi vien la nausea!
Chissa' dove sarebbe finito l'Impero Romano
se avesse avuto a disposizione la televisione!

                                                                   Betty *
*
Per un 2007 più laico
e con una sinistra più sincera...


Concordo con Enza.
Auguro anch'io un 2007 un po' più laico e, aggiungo,
con una sinistra un po' più forte, più unita, più sincera e meno ambigua.
Auguri a Gianni,
(ancora grazie per il tuo giornale: piacevole e inattesa sorpresa
arrivatami circa un anno fa, se ricordo bene)
e a tutti gli altri lettori.*
*Cris*

abbracci e tantissimi
baci per il 2007

Solo oggi leggo Gettare - ultimo numero del 2006 -
e anche se in ritardo vorrei aggiungere i miei auguri...
sono scusata, caro Gianni, visto che mi trovavo in terra francese ?

*****

Peccato che, per gli amici di Gettare, i miei auguri debbano per forza
passare dalle parole...
ci sono momenti in cui le parole, per quanto significative e poetiche,
mi vanno proprio "strette"...
Se avessi potuto infatti i miei auguri sarebbero stati a base di:

abbracci e tantissimi baci

ma purtroppo i desideri sono abituati ad attendere...
e allora:
AUGURI
RICCHI DI PAROLE!!! ma non certo le solite...:
                parole che riescano ad invadere il silenzio gravido del 
cuore,
            parole che aprano i sentieri della realizzazione dei desideri,
    parole che riescano, nonostante l'elettronica, a farci:
    sentire e ascoltare
    scoprire e vedere,
    ridere e gioire,
   fremere ancora
e agnuno scelga le sue.
Buon 007 da
                                  Loredana
****



*quotidiano poetare
*
*Hai il volto segnato
da un'antica bellezza
la bocca grande e ferma
la linea introversa dello sguardo
e ti porti dietro un culo bello tondo
su tacchi a spillo molto sexy
a sottolineare forse
questo erotismo sottile
che diffondi in piazza.
*
*Salgo le scale
a due per volta
la porta è aperta
non abbracci
ma raccogliermi lungo
come fossi stanco
lasciare ogni pensiero
nel suo corpo
caldo e pieno
parlare a due voci
fino a trovare
l'intimo accordo
*
*Quando vedo che non ci sei
mi dispiace
perché il mio sguardo
circolare e elastico

nelle intenzioni almeno

è interattivo
prende e dà
per riprendere e ridare
o niente
*
*La carta è gialla
da bottega antica
la penna incide forte
su di essa col piacere
di mescolare
scritto e carta
in un connubio
di artigianale bellezza
*
*Nel bus ho davanti a me
l'uomo che mi dirà
"qui scenda".
Ed infatti
"vada avanti a sè
il primo semaforo a sinistra.
Là entrerà nel parco."

Al museo di Villa Borghese
una luce chiarissima
su un ghiaino bianco chiarissimo
dove ragazze e ragazzi in attesa
quasi risplendono.

Noi marciamo,
l'orologio al polso,
lo sguardo libero.
Il parco sembra meraviglioso
nella mattina di luce
con i sentieri nel verde
che si biforcano
sulla collina tra pini.
Mi pare d'essere
in una poesia di Pasolini
quelle della prima mattina del mondo.
*
*Il mio
è il rapporto con il sacro.
Il sacro è la storia.
La storia
in questo caso
le Terme:
le Terme di Caracalla.

Il sacro
mi richiama lo studio,
lo studio che si appropria
desiderio della simbiosi...

Così guardo i resti:
i mosaici d'atleti,
le mura di sassi, pietre, mattoncini
apparentemente fragili
come se fossero l'assoluto...
Sento i gabbiani
i gabbiani del presente
*
*Mi alzo
apro la finestra
e grido
come in un film di Godard:
"La vedi? La vedi? La vedi?"
e continuando più forte gridando:
"La vedi? La vedi?"
"Cosa?" mi chiede infine un po' sorpresa.
*
*"La realtà! La realtà.*
*La vedi? La realtà!"
*
*per il 2007
Vivere in contrasto
ma avanti
*
*
*
*
*
*libri-film-spettacoli-e tuttociòcheesiste
se leggete e vedete,
se pensate e scrivete
apriamo
contro la rassegnazione o l'indifferenza
parole concatenate:
pensieri, critiche, suggestioni, passioni, invettive
in questa era
troppo veloce, troppo consumatrice
creamo ci
non
sprechiamo ci

1.
Cuori di Alain Resnais
E' piaciuto molto ai più,
a critici fini come Gianni Canova o Bruno Fornara.
Ed in effetti è ben girato, ben scenografato, ben interpretato
con quella progressione che diventa
quasi una scansione musicale
in cui tutto,
la neve, i luoghi, le persone,
rimane avvolto da una condizione comune,
che diventa anche senso, sentimento:
la solitudine.
Non mi convince tuttavia,
perché quei personaggi hanno poco spessore
e dialoghi e comportamenti finiscono spesso per risultare banali,
anche in presenza di una contenuta ironia.
Solitudine troppo facile,
che non mi conquista,
che mi circuisce.

2.
Davanti al mare
di David Vogel
(ediz. e/o)
Primo: le edizioni e/o sono una garanzia.
Sempre più mi accorgo,
che spesso i loro romanzi hanno intelligenza e cuore.
Come questo uscito nel '98,
non difficile a trovarsi nelle librerie a metà prezzo,
di uno scrittore ebreo-polacco,
morto in campo di concentramento.

Un piccolo gioiello di luminosità, erotismo, dolore.
Anni '20, villaggio nei pressi di Nizza,
un romanzo corale tra giovani intellettuali in vacanza sul mare
e la gente del popolo locale.
Vogel è bravissimo ad impastare luce, sguardi, contrasti, attrazioni
in sottilissime trame
che preludono ad un futuro difficile.
Si rimane col desiderio
di essere protagonisti...

3.
*I*l mio migliore amico
di Patrice Leconte.**
Stupisce che Leconte,
che ha realizzato film come "Il mistero di Mr Hire", "La moglie del
parucchiere")
abbia concepito un film così meccanico,
scegliendo via via la strada più banale,
quella di una commedia senza inventiva.
E' uno di quei film
prima di tutto da riscrivere

4.
Che lezione di religiosità
ed anche di lucidità,
di amore astratto e concreto insieme
ha dato a Porta a porta
il padre di Raffaella Castagna!

*

*
*


**
**************
**
********************
*******I n v i o
@@@
Invio queste email anche a chi conosco poco o pochissimo,
o a chi magari non mi conosce o che solo casualmente
       è entrato nella (mia) posta  
ettronica.                                                                                                                  


Chi per qualsiasi ragione non vuole ricevere questi messaggi
me lo faccia,  e scusatemi, sapere:     gianniq@??? 


Chi invece si sente partecipe, anche quando dissente,
 aggiunga, proponga, faccia le sue critiche, e magari  faccia circolare ....
                                                          Chi vuole 
essere inserito nella lista blablabla bla blabla&


*//////////////**//**
* ***
**/ /**Invio ***//*