[Forumgenzano] [CS-PCK] Serie di incontri "Le guerre inquina…

Delete this message

Reply to this message
Author: Kris
Date:  
To: Lista Genzano Social Forum
Subject: [Forumgenzano] [CS-PCK] Serie di incontri "Le guerre inquinano. Per sempre."
Vi giro questo comunicato. Ladispoli non e' certo vicinissima, ma
l'incontro e' veramente interessante!
Cristina


Begin forwarded message:

> From: Comunicati PeaceLink <comunicati@???>
> Date: October 31, 2006 1:38:25 PM CET
> To: comunicati@???
> Subject: [CS-PCK] Serie di incontri "Le guerre inquinano. Per sempre."
> Reply-To: info@???
>
>
> COMUNICATO STAMPA
>
> Non solo uranio
> LE GUERRE INQUINANO. PER SEMPRE
> Dal 2 al 7 novembre, un ciclo di incontri con i due fotogiornalisti
> giapponesi Naomi Toyoda e Hitoshi Shimizu sugli effetti delle guerre
>
> 30 ottobre 2006
>
> Le ultime guerre nei Balcani e in Medio Oriente hanno segnato
> un'evoluzione
> molto preoccupante nel tipo di armamenti utilizzati e di strategie
> scelte da
> parte dei militari.
> Armi in grado di provocare inquinamento pericoloso e permanente, sia
> diretto
> che indiretto, sono state utilizzate in aree densamente popolate. Al
> tempo
> stesso la scelta di bombardare obiettivi chimico-industriali ha
> provocato
> danni ambientali irreparabili e su vasta scala.
> Viene da chiedersi quali siano gli effetti sulla popolazione civile, a
> maggior ragione di fronte all'aumento di casi di malattie incurabili
> tra i
> soldati che sono stati inviati in missione in quelle zone, anche solo
> per
> alcuni mesi.
>
> Pur vivendo nell'era dell'informazione globale, nessuna notizia viene
> fornita
> sulle armi utilizzate, sull'impatto ambientale, sugli effetti sulla
> popolazione civile, sulle precauzioni da prendere da parte dei
> militari, dei
> giornalisti e degli operatori umanitari presenti sul posto.
>
> Spetta a un manipolo di giornalisti e fotografi coraggiosi andare a
> raccogliere di prima mano queste informazioni.
> Naomi Toyoda e Hitoshi Shimizu da anni hanno dedicato la propria vita
> professionale a raccontare gli effetti delle guerre. Fotogiornalista il
> primo, regista il secondo, verranno per la prima volta in Italia a
> mostrare
> la documentazione fotografica e video che hanno raccolto in Iraq e
> negli
> Stati Uniti.
>
> In una serie di conferenze a Torino, Genova, Firenze, Modena e
> Ladispoli
> incontreranno scienziati, studiosi, legali, giornalisti,
> rappresentanti della
> societa' civile, di associazioni di militari e delle istituzioni.
> Si tratta di un'occasione estremamente importante non solo per
> informare e
> informarsi sugli effetti delle guerre, ma anche per confrontarsi sugli
> strumenti democratici, giuridici e nonviolenti che possano fermare un
> sistema
> militare e politico che sembra sempre piu' ignorare le convenzioni
> internazionali, nate per evitare il ripetersi delle atrocita' del
> secolo
> scorso.
>
> La settimana di incontri avviene in corrispondenza con la giornata
> internazionale per la messa al bando dell'uranio impoverito (6
> novembre), che
> vede svolgersi iniziative in tutto il mondo per la promozione di un
> trattato
> internazionale contro l'uso di armi all'uranio.
>
> Di seguito le date degli incontri
> (che vedranno sempre presenti Hitoshi Shimizu e Naomi Toyoda)
>
> 2 Novembre alle ore 18.00
> TORINO (Centro Studi Sereno Regis - Via Garibaldi 13)
> Con Massimo Zucchetti, docente di impianti nucleari al Politecnico di
> Torino
>
> 3 Novembre alle ore 11.45
> GENOVA (Punto Incontro Coop Liguria - Lungobisagno Dalmazia 75 r)
> Con Stefania Divertito, giornalista
>
> 3 Novembre alle ore 18.00
> GENOVA (Salone S.M.S. D. Orengo - via C. Zugna 2/b - Pontedecimo)
> Con Paola Manduca - Stefania Divertito, giornalista - Valerio Gennaro,
> epidemiologo
>
> 4 Novembre alle ore 17.00
> FIRENZE (Circolo SMS Rifredi - Via Vittorio Emanuele II 303)
> Con Monica Zoppe', Gruppo di studio sulle nuove armi, Scienziate/i
> contro la
> Guerra, Francesco Iannuzzelli, PeaceLink
>
> 5 Novembre alle ore 21.00
> MODENA (La Tenda - Viale Molza)
> Con Muhammed Tareq, coordinatore delle associazioni per i diritti
> umani di
> Falluja, Iraq - Sigfrido Ranucci, giornalista RAI - Francesco
> Iannuzzelli,
> PeaceLink - Stefania Divertito, giornalista - Maresciallo Domenico
> Leggiero,
> Osservatorio Militare - Capitano Filippo Montaperto - avv. Angelo Fiore
> Tartaglia - I genitori di Andrea Antonaci, militare italiano deceduto
> nel
> 2000
>
> 6 novembre alle ore 10.30
> MODENA (Baluardo della Cittadella - Piazza Tien An Men)
> Convegno scientifico: Danni collaterali - Le conseguenze che
> contribuiscono a
> rendere la guerra ancora piu' intollerabile
> Con On. L. Forcieri, Sottosegretario alla Difesa - Dott. C.
> Nuccetelli, ISS -
> Dott. S. Montanari, Nanodiagnostics - On. L. Malabarba - Dott. M.
> Grandolfo,
> ISS - Ammiraglio M. Tarabbo - Colonnello R. Rossetti - Dott. A.
> Benedetti,
> CISAM - Generale G. Aprea - Dott. V. Gennaro, Istituto Tumori di
> Genova -
> Dott. A. Gatti, Universita' di Modena e Reggio Emilia
>
> 7 Novembre alle ore 16.30
> LADISPOLI (Aula Consiliare - Piazza G. Falcone 1)
> Con Gino Ciogli, sindaco di Ladispoli - Roberto Garau, assessore alla
> cultura - Stefania Divertito, giornalista
>
> Per maggiori informazioni o per contattare gli organizzatori
> http://www.peacelink.it/nodu
> email: nodu@???
> telefono: 050564238  /  3483006094  /  3403487834
>
> Il ciclo di incontri e' stato organizzato da
> - Centro di Documentazione "Semi sotto la neve"
> - Centro Studi Sereno Regis
> - Comitato pace "E Majorana" di Genova Molassana
> - Comitato pace "Rachel Corrie" di Genova Valpolcevera
> - Comune di Ladispoli
> - Comune di Modena Assessorato alla Cultura e Politiche giovanili
> - Consiglio di Circoscrizione V Valpolcevera - Genova
> - Infinito edizioni
> - Istituto Tecnico Commerciale "Ettore Majorana" di Genova
> - PeaceLink
>
>
>
> _______________________________________________
> Ricevi questo messaggio perche' fai parte dei contatti stampa
> dell'associazione PeaceLink - www.peacelink.it
>
> Puoi rimuovere il tuo indirizzo dalla mailing list COMUNICATI
> utilizzando i comandi presenti su questa pagina web:
> http://vanunu.peacelink.org/mailman/listinfo/comunicati
>