[Forumgenzano] NO alla tassa sulle rassegne stampa

Delete this message

Reply to this message
Author: Kris
Date:  
To: Lista Genzano Social Forum
Subject: [Forumgenzano] NO alla tassa sulle rassegne stampa
Car* tutt*,
spero che stiate bene!
Vi mando per conoscenza questa iniziativa. Se la legge di cui si parla
dovesse andare in porto, tutti i siti di informazione indipendente (p.
es. information guerrilla, megachip, eccetera) si dovrebbero accollare
spese mostruose.
Firmate e diffondete!
Bacioni
Cris

Begin forwarded message:

From: Comunicati PeaceLink <comunicati@???>
Date: October 4, 2006 10:56:10 PM CEST
To: comunicati@???
Subject: [CS-PCK] NO alla tassa sulle rassegne stampa
Reply-To: info@???

NO alla tassa sulle rassegne stampa

COMUNICATO STAMPA

"No alla tassa sulle rassegne stampa". Con questo slogan
l'associazione PeaceLink ha lanciato in rete una campagna per
revocare le modifiche alla legge sul diritto d'autore introdotte con
il decreto legge 262 del 3 ottobre 2006, che ha stabilito l'obbligo
di un pagamento per la riproduzione di articoli di attualita' senza
scopo di lucro, contrariamente a quanto prevedeva la precedente
formulazione sul diritto d'autore che poneva come unico obbligo la
citazione della fonte.

Un gruppo missionario che raccoglie sul web articoli sulla guerra in
Darfur. Un comitato di quartiere che vuole documentare uno scempio
ambientale archiviando articoli della stampa locale. Un'associazione
di persone colpite da una malattia rara che vuole mettere a
disposizione di tutti una rassegna stampa sui progressi scientifici
del settore. Un'associazione pacifista che vuole denunciare, con
prove giornalistiche alla mano, crimini di guerra e violazioni dei
diritti umani.

A partire da domani tutti questi soggetti potrebbero essere costretti
a pagare una tassa ingiusta alle associazioni degli editori per
continuare a svolgere le loro attivita'. Soldi che per giunta
verranno intascati dagli editori, e di certo non dai giornalisti che
hanno scritto quegli articoli, pagati una tantum per la cessione dei
loro diritti d'autore alle testate per cui lavorano.

"Da piu' di dieci anni - ha dichiarato Carlo Gubitosa, referente
della campagna - collaboro con il sito www.peacelink.it, che sulle
sue pagine ospita quasi 18mila articoli, alcuni originali, altri
tradotti, molti ripresi da varie fonti autorevoli, sempre e comunque
menzionate e riportate per esteso. Sul nostro sito tutti questi
articoli hanno acquistato un valore aggiunto proprio perche'
organizzati, tematizzati, catalogati e collegati tra loro grazie al
lavoro di un gruppo costituito totalmente da volontari, dal
presidente in giu'. Molto di questo materiale - aggiunge Gubitosa -
e' scomparso dai siti web delle testate che lo hanno pubblicato, e
questo aggiunge al nostro lavoro di bibliotecari anche un importante
ruolo di memoria storica delle lotte italiane e internazionali per la
pace e il rispetto dei diritti umani".

Nel testo dell'appello, pubblicato all'indirizzo
http://www.peacelink.it/rassegnestampa si chiede al parlamento
italiano di abolire con un opportuno provvedimento le disposizioni
contenute nel decreto legge 262/2006 che modificano in senso
restrittivo la legge sul diritto d'autore.

Per contatti e informazioni:

http://www.peacelink.it/rassegnestampa

Associazione PeaceLink
Telematica per la Pace - volontariato dell'informazione

www.peacelink.it
info@???

Campagna "No alla tassa sulle rassegne stampa".
Carlo Gubitosa - c.gubitosa@???

_______________________________________________
Ricevi questo messaggio perche' fai parte dei contatti stampa
dell'associazione PeaceLink - www.peacelink.it

Puoi rimuovere il tuo indirizzo dalla mailing list COMUNICATI
utilizzando i comandi presenti su questa pagina web:
http://vanunu.peacelink.org/mailman/listinfo/comunicati