[NuovoLab] Mazzarello e sindacati preoccupati della pression…

Delete this message

Reply to this message
Author: antonio bruno
Date:  
To: ambiente_liguria
CC: forumgenova, forumsociale-ponge
Subject: [NuovoLab] Mazzarello e sindacati preoccupati della pressione ambientalista sui dragaggi
secolo xix

Dragaggi, corsa contro il tempo
Governo e maggioranza in affanno cercano di rimediare alla burla del
provvedimento varato e poi cancellato
Mazzarello: «Presenterò un nuovo decreto»La Filt Cgil: i terminal rischiano
di chiudere
Genova. Corsa contro il tempo per scongiurare che, dopo aver collezionato
una figuraccia colossale lo stesso giorno in cui Prodi lanciava i suoi
proclami all'assemblea di Assoporti, il governo riesca pure a trasformare
la "burla-dragaggi" in siluro micidiale per i porti italiani. Che senza vie
d'ingresso accessibili anche alle mega portacontainer, possono davvero
chiudere bottega.
Il governo sembrava averlo compreso, con grande e comprensibile tripudio da
parte delle Authority e dell'intero mondo dello shipping. Salvo poi cassare
il provvedimento dietro pressioni della componente ambientalista della
maggioranza.
Annuncia il senatore genovese Graziano Mazzarello, Ds, capogruppo
dell'Ulivo in Commissione lavori pubblici: «Se nella Finanziaria non sarà
proposto al governo un intervento risolutivo sui dragaggi, così come
concordato allo spostamento del provvedimento del decreto collegato alla
Finanziaria stessa, presenterò con gli opportuni emendamenti un testo
simile a quello del decreto».
Evidentemente preoccupati dalle reazioni furiose delle categorie dello
shipping, si collocano sulla stessa lunghezza d'onda di Mazzarello anche il
presidente della Commissione trasporti della Camera, Michele Meta e il
presidente della Commissione lavori pubblici del Senato, Anna Donati: «E'
possibile coniugare le giuste esigenze di tutela dell'ambiente e della
bonifica dei siti inquinati, con quelle delle escavazioni dei fondali dei
porti, necessarie per lo sviluppo dell'economia marittimo-portuale e
dell'intero Paese».
Anche secondo Meta e Donati, l'obiettivo è definire un apposito articolo da
inserire nella Legge Finanziaria 2007, all'esame della Camera. «Dobbiamo
assolutamente puntare ad una soluzione condivisa sul tema dei dragaggi dei
porti».
Senza pulizia dei fondali, del resto, non c'è futuro. Il segnale d'allarme
arriva anche dalla Filt Cgil: «La cancellazione della cosiddetta norma
'sblocca dragaggi' non consente di scavare i fondali portuali e senza
dragaggi i porti italiani rischiano di arenarsi». Lo sostiene il
responsabile del settore portuale della Filt, Massimo Ercolani: «Non sarà
possibile l'attracco delle navi di grandi dimensioni nei porti italiani e
questo penalizzerà in modo grave lo sviluppo di tutto il Paese... Senza
contare che ricorrere al traffico di merci via mare, garantisce un minore
impatto ambientale».
E mentre in Italia il mondo dello shipping deve regolarmente fare i conti
con l'inadeguatezza o la stramberia della politica, i colossi dello
shipping continuano a schierare e a ordinare navi sempre più grandi.
Kawasaki Kisen Kaisha ("K" Line) ha preso in consegna dai cantieri Kure di
IHI Marine United, una nuova nave da 8.212 teu (9.040 nominali) battezzata
"Humber Bridge". La portacontainer, la più grande mai costruita in
Giappone, è la prima di una serie di otto gemelle ordinate ad IHI Marine.
La seconda unità sarà consegnata in novembre, la terza e la quarta nella
prima metà del 2007. Queste portacontainer sono lunghe 336 metri e larghe
45,8, avranno una velocità di esercizio di 25,6 nodi. Tutte saranno
impiegate nel trade fra Asia e Nord Europa.
E quattro navi da 8.000 container sono state ordinate da Orient Overseas
(OOIL), casa madre di Orient Overseas Container Line (OOCL), ai cantieri
coreani Samsung. Investimento complessivo di 477 milioni di dollari. Le
navi saranno consegnate fra il quarto trimestre del 2009 ed il primo
trimestre del 2010.
Giorgio Carozzi


29/10/2006

-------------------------------

"Eppure il vento soffia ancora...." Pierangelo Bertoli (1942 - 2002)

-----------------------
antonio bruno FORUM VERSO LA SINISTRA EUROPEA 339 3442011
genova@???
http://versose.altervista.org
---------------------------------
http://notavgenova.altervista.org
---------------------------------

Comitato Verità e Giustizia per Genova www.veritagiustizia.it, con
aggiornata rassegna stampa.
per aiutare le vittime della violenza delle forze dell'ordine a Genova
(luglio 2001).
ccp 34566992 ABI 07601 CAB 01400 intestato Comitato Verità e Giustizia per
Genova
per aderire alla mailing list: messaggio vuoto a
veritagiustiziagenova-subscribe@???
---------------------

aderite alla mailing list AMBIENTE LIGURIA con un messaggio vuoto a
ambiente_liguria-subscribe@???