[NuovoLab] Invito convegno manitese

Delete this message

Reply to this message
Author: Fabio
Date:  
To: lilliput-ge
Subject: [NuovoLab] Invito convegno manitese


Milano, 25 settembre 2006


Cari amici,


è con grande piacere che vi scriviamo per invitarvi a partecipare al prossimo Convegno internazionale di Mani Tese, "Chi Global? Cittadini di un mondo tra centri e periferie", che si terrà nei giorni 4, 5 e 6 novembre presso il Palazzo Fiere e Congressi di Riva del Garda (TN).

Se quattro anni fa, a Firenze, ci chiedemmo come costruire ogni giorno, nel mondo, la solidarietà e la giustizia, lavorando "dai cieli dell'utopia alla polvere della storia", oggi ci sentiamo obbligati ad affrontare il tema della globalizzazione in maniera innovativa e provocatoria, in una fase cruciale per il nostro paese e per l'intero pianeta.

Con la realizzazione del Convegno Internazionale "Chi Global ?" vogliamo, dunque, proporre un bilancio dei miti della globalizzazione, delle promesse all'opinione pubblica mondiale e di una realtà fatta di vecchie e nuove disuguaglianze.

Il Convegno sarà suddiviso in quattro sessioni.

Nelle prime tre sessioni, che si succederanno nella giornata di sabato 4 novembre, tratteremo degli aspetti economici, politici e culturali della globalizzazione: vi parteciperanno attivisti della società civile del Sud del mondo, docenti universitari, giornalisti ed esponenti del mondo dell'industria, rappresentanti dei partner di Mani Tese nel Sud del mondo.

Dedicheremo la sessione conclusiva del Convegno, prevista per la mattinata di domenica 5 novembre, al ruolo dell'Italia, centro o nuova periferia, nello scacchiere mondiale. Per aprire un confronto su questo tema, abbiamo invitato alcuni rappresentanti del Governo Italiano, parlamentari, giornalisti ed esponenti di quei movimenti che promuovono un'altra visione dello sviluppo.


Come di consuetudine nei Convegni di Mani Tese, faranno seguito due sessioni dedicate agli insegnanti di ogni ordine di scuola; questo ulteriore momento vuol essere uno spazio di riflessione tra docenti ed esperti per ricontestualizzare all'interno del mondo della scuola i temi affrontati.

A questo proposito, ricordiamo che la partecipazione al Convegno è aperta agli studenti delle classi quarte e quinte di scuola secondaria di secondo grado, previo contatto dell'insegnante referente con il Servizio Attività Scolastiche di Mani Tese.

Il Convegno Internazionale "Chi Global? Cittadini di un mondo tra centri e periferie" è realizzato grazie al contributo della Provincia Autonoma di Trento che ha sostenuto e creduto fortemente in quest'iniziativa sin dalla sua ideazione.

Con i più cordiali saluti,







Gianluca Viaggi
MANI TESE
Il Presidente















Per ricevere maggiori informazioni è possibile contattare la Segreteria Organizzativa del Convegno contattando il numero verde 800552456, visitare il sito internet www.manitese.it oppure scrivere all'indirizzo e-mail chiglobal@???.

Per ragioni organizzative, vi chiederemmo di voler inviare le iscrizioni al Convegno entro il 23 ottobre 2006.