[Cm-roma] e aggiungo...

Delete this message

Reply to this message
Author: ciclofficina don chisciotte
Date:  
To: cm-roma
New-Topics: RE: [Cm-roma] aggiungo altro.
Subject: [Cm-roma] e aggiungo...
la traduzione è appena partita! il documento che leggete li vene ora
tradotto in 4 lingue. spagnolo tedesco fracnese ed inglese.
a breve cercherò di mettere su un sitarello bello, con ovviamente una
sezione approfondita dove parlare con chi dall'estero darà l'adesione.
cioè anche questo è da costruire, ovvio.

dal "si potrebbe, dovremmo" io sono uscito, ma non so quanti ne siano
consapevoli.
non sto parlando di una cosa in teoria, ma di una pratica difficile e
quotidiana di impegno solido. contattare le officine costa tempo e
fatica. reperire i fondi anche di più. e costruire un forum con tutte
le sue sfaccettature e le sue diramazioni tecniche e pratiche, con la
sua precisa metodica quotidiana, e il suo finale in germania (perchè
il suo finale è proprio velo-city), sarà duro, molto.

costruire per maggio tutto questo progetto non è una cosa leggera, e
siccome l'anno scorso abbiamo parlato per mesi di (alla fine) una
bella festa, vorrei ricordà a tutti quelli che vorranno aiutare, che
il forum non sarà una festa, ma un progetto politico, con le sue
difficoltà, con le tipiche contraddizioni di tutti i progetti, e con
centinaia di persone come noi, che già lavorano da settimane nel loro
paese a tutto questo.

non è da sottovalutare quindi, e nemmeno da considerare come appendice
della ciemmona.

anzi, al contrario vi inviterei a prendere atto del fatto che questo
percorso sarà ricco e dettagliato, anche perchè sennò a monaco ce
rideranno dietro. lo scopo del progetto è far sapere alla comunità
europea che ogni anno centinaia di migliaia di bici vengono riciclate
a prezzo zero, ogni anno tonnellate di ferro, acciaio e alluminio
vengono tolti dalle discariche comunali, e ogni anno, altre centinaia
di migliaia di bici potrebbero subire la stessa fortuna. quindi come
potete capire sono geloso di questa idea, cosi come lo sono i compagni
del can masdeu, che già hanno chiesto alla UE i fondi per
l'investimento socio culturale di questo progetto.

non è un gioco, perciò. e vi esorto a considerarlo con la dovuta cautela.
grazie ;)

giuso