[CSSF] UN PO' DI APPUNTAMENTI

Delete this message

Reply to this message
Author: info
Date:  
To: Utenti newslettercoolclub.it
Subject: [CSSF] UN PO' DI APPUNTAMENTI
Cooclub.it <http://www.coolclub.it>

03/08/2006

salento

UN PO' DI APPUNTAMENTI

Giovedì 3 agosto
Rendez Vous di Porto Cesareo (Litoranea S. Isidoro Km 1)
Luigi Zappa e Gabriele Poso
Tra palme e bamboo di fronte al mare del Rendez Vous le vibrazioni date
da due icone del funky , dell'acid jazz e della musica tribale. Luigi
Zappa e Gabriele Poso alle percussioni vi faranno immergere nelle
magiche atmosfere esotiche. Lit. per S. Isidoro al Km.1- Porto Cesareo.
Info 3397112484

giovedì 3
Cotriero - Gallipoli (Le)
La Zurda
Un angolo di Paradiso tra mare e macchia mediterranea: muretti a secco,
legno, palme e tanta buona musica. Isolato e di tendenza, il Cotriero di
Punta Pizzo a Gallipoli è il luogo dove la notte diventa terrazza sul
mare. Interamente fatto di capanne e palmizi, il suggestivo discopub
nell'oasi naturale del Pizzo propone per giovedì 3 agosto il concerto
degli argentini La Zurda: intriganti sonorità provenienti direttamente
dall'ambito musicale underground di Buenos Aires.

giovedì 3
Litos - Porto Selvaggio (le)
Violet sol
Giovedì 3 agosto dalle 17.00 prende il via la programmazione dei live
pomeridiani del Litos di Porto Selvaggio. Il palco sul mare ospita la
cantante Violet sol e il virtuoso chitarrista Marcello Zappatore che
riproporranno una selezione di classici internazionali del soul e del
blues, del rock e del pop. Ingresso gratuito

giovedì 3
Buenaventura - llitoranea San Cataldo - San Foca
Les Fauves
Giovedì 3 agosto dalle 22.00 il Buenaventura, lido sulla litoranea San
Cataldo - San Foca, prosegue la sua programmazione live con il concerto
dei Les Fauves. Sono giovanissimi e nella vita non gliene frega di
nient'altro... Spakkano dentro e fuori il palco. Pazzi come i Cramps,
geniali come i Television, pop come i Velvet Underground,trendy come i
Soulwax ,sexy come la pupa di John Spencer, europei come i Ravonettes ma
con la fissa per la Disco!! Sono dei fighetti e fanno un gran baccano.
Rokkano e rollano cosi come va fatto.

Venerdì 4
Rendez Vous di Porto Cesareo (Litoranea S. Isidoro Km 1)
Super partner
Il Rendez Vous di Porto Cesareo (Litoranea S. Isidoro Km 1) ospita il
concerto dei Superpartner. Il gruppo nasce a Squinzano (LE) nel giugno
2003 come duo composto da Giorgia Libardo alla voce e Francesco
Lanferdini alla musica. Dopo aver realizzato un demo cd autoprodotto
intitolato Microfilm, il duo si evolve in una band composta di sei
persone. Il sestetto partecipa ad Arezzo Wave 2004 approdando alle
finali provinciali e si esibisce in alcuni dei più noti live pub
salentini. Registrato e mixato da Stefano Manca al Sudestudio di Campi
Salentina (LE) nel febbraio 2006, "Pink Girl" è il terzo cd autoprodotto
dei Superpartner. Contiene il brano "Pink Girl", un remix e una traccia
video.
Il Rendez Vous propone inoltre l'aperitivo musicale ogni sabato e
domenica. Info 3397112484. Ingresso gratuito.

Venerdì 4
Parco Ionico di Mancaversa
Rock'n'roll & surf night
Venerdì 4 agosto dalle 21.30 presso il Parco Ionico di Mancaversa va in
scena la prima edizione della "Rock'n'roll & surf night" organizzata
dall'assessorato alle politiche giovanili del comune di Taviano. Ad
alternarsi sul palco i salentini Super Reverb e The di Maggio
Connection. Ingresso gratuito

Sabato 5 agosto
Rendez Vous di Porto Cesareo (Litoranea S. Isidoro Km 1)
Biberouge L'aperitivo
e se dopo una faticosa giornata al mare il vostro unico desiderio è
quello di concedervi un fresco aperitivo in un'atmosfera rilassante e
suggestiva, il vostro appuntamento è al Rendez vous a Porto Cesareo di
fronte al mare (litoranea P. Cesareo- S.Isidoro Km. 1) ogni sabato dalle
18:00, per il nuovo e brioso Biberouge, l'aperitivo sulle note di una
imperdibile selezione musicale a cura di Dj Dann tra Chill out e lounge
vi farà immergere in lunghi momenti di relax.

Sabato 5 agosto - ore 23.00
Buenaventura - Litoranea San Cataldo - San Foca
El Sabatone
Sabato 5 agosto dalle 23.00 il Buenaventura, lido sulla litoranea San
Cataldo - San Foca, prosegue la sua stagione estiva con El Sabatone che
vedrà in consolle il mago delle feste da spiaggia, il dj con il ciuffo
ribelle e le manette ai polsi, il selezionatore folle Tobia Lamare
affiancato dalla sua giovane controfigura Mr Jack e da numerosi ospiti.
El Sabatone ogni sabato, come dice il nome, offrirà a turisti danzerecci
e curiosi indigeni selezioni che spazieranno dal rock n roll al surf,
dal soul and funky all'indie punk. Il Buenaventura non è solo un lido ma
è anche un palestra per gli appassionati di Kitesurf, windsurf e barca a
vela con istruttori selezionati.

Sabato 5 agosto
Otranto
2 the beat
Il meglio della scena Hip Hop italiana si dà appuntamento nel Salento.
Il 2 The Beat è il "campionato nazionale" di freestyle, dove i nomi
"sacri", i veterani del rap italiano danno la possibilità ai più giovani
di sfidarli. Sabato 5 agosto dalle 22.00 nel fossato del Castello di
Otranto andrà in scena una gara che vedrà affrontarsi su un ring, dove
le parole e la musica prendono il posto dei cazzotti, Ensi (One Mic -
Detentore del titolo) di Torino, Clementino di Napoli, Jack the Smoker
(Spregiudicati Kru) di Milano e Jesto (Hyst & Jesto) di Roma.
La serata sarà impreziosita inoltre dalla presenza dei padroni di casa
Moddi, Dj Trix e Dj Shablo, con le loro selezioni di hip hop, reggae e
funk, dagli evergreen alle ultime novità. In consolle si alterneranno
inoltre Kaos one, The Next One, Gue' Pequeno & Marracash.

Domenica 6
Corsano (Le)
Crifiu e Mascarimirì
Il dub tarantolato dei Mascarimirì e il Folk-core dal Salento dei Crifiu
saranno i protagonisti del Festival Popoli Mosaico del Mediterraneo che
si terrà nell'Anfiteatro di Corsano. I Mascarimirì sono sicuramente uno
dei gruppi più innovativi e vitali della tarantella salentina, premiati
da riconoscimenti e apprezzamenti della critica internazionale. Il loro
ultimo lavoro si chiama Triciu. I giovani Crifiu (età media intorno ai
22 anni) presentano invece i brani del nuovo disco "Tra terra e mare"
(dilinò/ethnoworld-venus) e presentano una musica a metà strada tra
groove moderni, energia punk e atmosfere della canzone popolare. Un
grande impatto live per una delle band più originali della nostra terra,
tra ispirazioni "meridiane" e ritmiche mediteranee. Ingresso gratuito.

Altri eventi:

domenica 6/ Marco Paolini e Mercanti di Liquore a Locorotondo (Ba)
da lunedì 7 a mercoledì 9/ Gusto dopa al sole al Manà di Vernole (Le)
Hip hop e reggae, due culture musicali urbane con una sola radice e
mille fiori: dall'Africa a tutto il mondo, fino al salento d'estate.
Tradizionale appuntamento estivo della scena hip hop/reggae italiana,
dal 1994 al 2006 "Gusto Dopa Al Sole" rappresenta uno straordinario
laboratorio di linguaggi e forme artistiche di ispirazione
afro-americana, attraverso un fitto programma di concerti, gare
musicali, sound system, cabaret, skatebord e writing. Attraverso la
direzione artistica di personalità come Dj Gruff e Papa Gianni (Sud
Sound System), "Gusto Dopa Al Sole" si ripropone come punto di
riferimento estivo di rilievo per tutta la scena hip hop e reggae
italiana. I contest pomeridiani di hip hop danno l'opportunità di
emergere alle nuove realtà, così come i grandi live serali e notturni
rendono questo festival un evento internazionale imperdibile. Per
ulteriori informazioni visitare il sito www.gustodopaalsole.com
lunedì 7/ Giuseppe di Gennaro 4tet al Cotriero di Gallipoli (Le)
martedì 8/ Gianna Nannini all'Arena delle Cave di Cavallino (le)
mercoledì 9/ Zina a Veglie (Le)
Zina presenta un viaggio che ci guida dagli spazi infiniti del deserto
fino alle pianure del Salento, dalle atmosfere metropolitane, alle magie
musicali che abbracciano le terre che si affacciano al Mediterraneo
creando nuove commistioni e sonorità. Il progetto ZinA, nasce
dall'incontro di alcuni musicisti magrebini e pugliesi: una fusione che
evoca i ritmi della tradizione gnawa e le melodie della musica jazz, i
suoni del rap, del reggae, del dub e le armonie gitane. ZinA è
l'interazione fra il trombettista Cesare Dell'Anna con validissimi
musicisti come Don Rico dei Sud Sound Sistem, Stefano Valenzano, ex
bassista del Paolo Achenza Trio, il trombettista Riccardo Pittau che si
cimenta in un duo rap in sardo/marocchino con Rachid Sannane ed assoli
di launeddas, Daniele De Rossi - Science Force, ecc. I live vedono la
presenza di ospiti magrebini che sperimentano i diversi stili free style
e melodici che li caratterizzano come vocalist, creando una particolare
"metissage" musicale. Al ritorno da questo viaggio avremo la certezza
che tutte queste esperienze, queste tradizioni, questi luoghi così
diversi, abbiano una radice comune e possano dar vita ad una nuova ed
originale alchimia musicale. Il nuovo lavoro discografico "ZinA" è
prodotto dalla etichetta indipendente 11/8 Records e distribuito da
Self. Ingresso gratuito.
mercoledì 9/ Gianna Nannini a Noci (Ba)
mercoledì 9/ Tonino Carotone e Arpioni a Palagiano (Ta)
mercoledì 9/ O Zulù a Scorrano (Le)
mercoledì 9/ Jolaurlo al Cotriero di Gallipoli (Le)
mercoledì 9/ Kumenei a Sannicola (Le)
mercoledì 9/ Tammurria a San Foca (Le)
giovedì 10/ Montefiori Cocktail a Trani (Ba)
giovedì 10/ Steela a Torre Sant'Andrea (Le)
venerdì 11/ Negramaro a Lecce
venerdì 11/ Tammurria a Nociglia (Le)
venerdì 11/ Dopolavoro Ferroviario a Locorotondo (Ba)
venerdì 11/ Quintorigo all'Alterfesta di Cisternino (Br)
venerdì 11/ Sud Sound System alla Masseria Torcito di Cannole (Le)
venerdì 11/ Calicanto, Canzoniere Grecanico Salentino e Kumeney e lu
professore per la Notte della Taranta a Corigliano d'Otranto (Le)
Il festival della Notte della Taranta parte, come da tradizione, da
Corigliano d'Otranto. Sul palco Calicanto, Canzoniere Grecanico
Salentino e il nuovo progetto che vede il gruppo di tradizione Kumeney
al fianco di "Treble - Lu professore, un incontro tra il ritmo sanguigno
della tradizione salentina, il reggae e le rime conosciute di uno dei
padri del raggamuffin nazionale. I brani che Kumenei e Lu Professore
propongono con questo nuovo progetto, non sono la semplice unione di
tradizione e modernità, pizzica e dialetto salentino, ma neanche
risultano il frutto di una ricercata elaborazione musicale. È invece la
stazione di partenza per un altro viaggio nella musica che parla
direttamente al cuore, che nutre l'anima e dà energia al corpo. Kumenèi
è una possente macchina dal ritmo passionale, fondata da Vito Giannone,
Antonio Melegari e Marco Santoro Verri: artisti che fra i molti hanno
contribuito all'elaborazione creativa del patrimonio musicale del
Salento. Kumenèi è un gruppo che ha base nel Salento, lavora sulla
tradizione della taranta nell'arte percussiva del tamburello e nella
reinvenzione di ritmi, innestandovi innovazioni elettroniche e
tecnologia in dosi mai eccessive. "Lu Professore" conosciuto anche come
Antonio Treble è quel personaggio-autore di brani storici dei Sud Sound
System, oggi ritenuti dei classici. Il loro primo cd "Salentu..." è in
vendita in edicola con il mensile QuiSalento al prezzo di 8 euro. Inizio
ore 21.30. Info www.lanottedellataranta.it o al numero 0836.43.40.56
venerdì 11/ Claudio Lolli per Interferenze sonore a Carovigno (Br)
Claudio Lolli, il cantautore bolognese, la cui avventura nelle piazze di
tutt'Italia è lunga ormai trent'anni, che ha attraversato più
generazioni con testi che sono poesie, presenterà il suo ultimo disco
"la scoperta dell'america" al Festival Interferenze Sonore. Ingresso 8
euro.

_____

COOLCLUB.IT
info@???
www.coolclub.it

Ricevete questa e-mail perchè siete iscritti alla nostra newsletter.

Per non ricevere più le nostre news spedite un'e-mail a
info@???
indicando l'indirizzo e-mail da cancellare.

Ai sensi dell'art. 13 del nuovo codice sulla privacy (D.Lgs 196 del 30
giugno 2003) ci teniamo a chiarire che gli indirizzi e-mail sono stati
prelevati da conoscenze personali, da contatti avuti sulla rete o da
elenchi e servizi di pubblico dominio pubblicati su internet. Questo
messaggio vi è stato inviato perché, in un modo diretto o indiretto,
siete entrati in contatto con la nostra attività di informazione. Se non
siete interessati a ricevere le nostre informazioni, ci scusiamo per il
disturbo e invita a mandare una e-mail a info@??? scrivendo
CANCELLAMI, oppure REMOVE, o UNSUBSCRIBE nell'oggetto della mail.