[Cm-roma] Angelo Mai, sgombero a tappe

Delete this message

Reply to this message
Author: oltre
Date:  
To: Critical Mass Roma
Subject: [Cm-roma] Angelo Mai, sgombero a tappe
Angelo Mai, sgombero a tappe ora è disgelo con il Comune. Monti, da
mercoledì i lavori nel centro sociale per far posto alla succursale del
Viscontino.

L'ANGELO Mai della trattativa infinita tra Comune e occupanti registra un
nuovo episodio: «Per i primi tempi del cantiere nella struttura di Monti i
ragazzi potranno restare all'Angelo Mai», dicono l'assessore comunale ai
Progetti speciali Claudio Minelli e il vicecapo di Gabinetto del sindaco
Luica Odevaine. Oggi poi vi sarà il sopralluogo tecnico all'ex Bocciofila
nel parco San Sebastiano con i tecnici del Comune e domani Minelli e
Odevaine, incaricati dal sindaco Veltroni di seguire (e risolvere) l'intera
vicenda, presenteranno il piano operativo ai ragazzi che dal gennaio 2005
sono all'Angelo Mai.

Tempi strettissimi dunque: mercoledì prossimo inizieranno i lavori a via
degli Zingari «e contemporaneamente - ribadiscono Minelli e Odevaine- si
aprirà il cantiere all'ex Bocciofila di Porta Capena. Non c'è ragione per
modificare quanto deciso». Nessuna irritazione in Campidoglio per le
dichiarazioni dei ragazzi, arrivate l'altro ieri (appena un'ora dopo che
Veltroni aveva detto «abbiamo trovato la soluzione») e che di fatto
sembravano a tutti l'annuncio di un'occupazione a oltranza? «I toni di
questa intera vicenda - risponde Minelli - in alcuni momenti sono stati
inutilmente alti: loro vogliono certezze? E noi gliele daremo. Nessuno ha
chiesto che loro escano dall'Angelo Mai quando arriva la ditta: dovranno
farlo progressivamente con l'avanzamento dei lavori. Nel frattempo il
cantiere andrà avanti anche alla Bocciofila». A testimoniare l'impegno
dell'amministrazione per una soluzione condivisa, anche l'impegno - chiesto
e ottenuto - da Minelli e Odevaine all'azienda che restaurerà l'ex
Bocciofila a lavorare anche ad agosto. «Mi spiace - dice l'assessore - che
vi sia l'ansia di ribaltare il punto e far vedere che c'è qualcuno che vince
e qualcuno che perde: se va come crediamo, vinciamo tutti due volte». E, sui
giardinieri che dovranno spostarsi per lasciar spazio alla scuola elementare
del parco San Sebastiano, Odevaine è netto: «Si muoveranno di poche
centinaia di metri, e sono dipendenti comunali per i quali
decide l'amministrazione».

Le nuove aperture del Comune trovano apprezzamento all'Angelo Mai: «L'altro
giorno - dice a nome degli occupanti Gian Maria Tosatti - abbiamo criticato
le dichiarazioni che ci sembravano solo retoriche. Se davvero
l'amministrazione propone passi concreti, non possiamo che esserne
soddisfatti».

Articolo di Gabriele Isman tratto da "la Repubblica" di giovedì 20 Luglio
2006, pag. VI.

---------------------------------------
Roma pedala: il blog dei ciclisti romani
http://www.romapedala.splinder.com/