[Hackmeeting] Hacking Summer 2006

Borrar esta mensaxe

Responder a esta mensaxe
Autor: filippo
Data:  
Para: hackmeeting
Asunto: [Hackmeeting] Hacking Summer 2006
L'istituto Multimediale di Zagabria (mama) e l'hacklab Monteparadiso
di Pola organizzano per questa estate un incontro di hacker. L'evento
verra' patrocinato dal freedom software law center
(http://www.softwarefreedom.org/).
Ci piacerebbe offrire la possibilita' di partecipare all'evento anche
agli hacker che arrivano dall' europa dell'est, infatti abbiamo preso
accordi con Eben Moglen che attraverso la SFLC mettera' a disposizione
25000$ (dollari usa) per coprire le spese di persone che altrimenti non
potrebbero partecipare all'evento. Il denaro proviene da grandi aziende
come la IBM e varie fondazioni che altresi sponsorizzano il processo di
sviluppo della GPL 3.



L'idea di fare a pola la base permanente del thk e' stata discussa piu'
di una volta; sono emersi sia pro che contro. Tuttavia se non riusciremo
ad organizzare questo evento, lo stesso il tnk non si svolgera', e vedo
questa come una possibilita' di "resuscitare" il trans hackmeeting,
richiamando e coinvolgendo questa volta molte piu' persone dall'est
europa. Di seguito si trova un breve riassunto del progetto: per favore
leggetelo ed esprimete le vostre opinioni.



Dovrebbe essere un thk 2.0 o no?




- ---
Hacking Summer

Durante i primi cinque giorni di Settembre abbiamo in programma di
 organizzare un incontro di hacker presso il Monteparadiso Hacklab di Pola,
Croazia. L'evento offre l'opportunita' per il software libero, la cultura
hacker, le comunita' di attivisti, di stare insieme e "smanettare", il
dibattito relativo alla GNU GPLv3, hack tecnologici, diritti digitali e
tecnologici  insieme all'attivismo politico saranno i temi dell'evento.




Obbiettivi

Estendere le esperienze dei transhack meetings auto organizzati,
che sono diventati un punto di contatto ed incontro per tutti gli
hacktivisti Europei, Mediterranei e del Medio Oriente, ci auguriamo
inoltre di  coinvolgere le comunita' del software libero nell'Europa
dell'Est, creando l'opportunita' di scambiare e condividere esperienze
e conoscenze, software libero e superare le barriere dellala liberta'
di informazione nell'Europa dell'Est, inoltre nel  contribuire a promuovere
i legami tra i network,Comunità del Software Libero,hacker e geek in tutta
l'Europa.




L'hacking summer

Si terrà presso l'ex caserma militare Karlo Rojc, che già precedentemente
ha ospitato il primo transhackmeeting.Poichè il nostro programma è di
sviluppare, nel corso degli anni futuri un centro permanente di sviluppo del
software libero nella regione Istriana, come Monteparadiso Hacklab a Pola e
Labinary a Labin, che permetteranno di avere sedi stabili dove sia
possibile  lo sviluppo del software libero,la ricerca, ospitare  eventi e
hacker. Con questa iniziativa vogliamo fare un passo iniziale nel creare le
risorse necessarie per la realizzazione del progetto.




Programma

La partecipazione e l'organizzazione  all' hacking summer e' aperta a tutti,
Tutti i temi di hacking e non, possono essere fonte di dibattito, sessioni di
skill-sharing, workshop o letture.



Per occuparsi delle novità relative al processo di deliberazione della
nuova licenza GNU GPL v 3, l'avvocatura e il movimento del software libero
in Europa dell'Est, attraverso il Monteparadiso Hacklab, l'Istituto di Arti
Multimediali ed il Centro Legale del software libero, organizzeranno diverse
sessioni formali relative ai seguenti argomenti argomenti.


1. GNU GPL v 3, le sfide future per il software libero.

2.Sviluppo del Software Libero nell'Europa dell'Est: progetti di sviluppo
nella società civile, piccole e medie imprese, pubbliche amministrazioni.

3.Costruire comunità in Europa dell'Est con interesse nel software libero

4. Mettere in contatto le comunità del free software nell'Europa dell'Est





Partecipanti

Il complesso Karlo Rojc offre spazio in abbondanza per tutti coloro che
volessero installare le attrezzature da campeggio, inoltre i molti locali
della caserma offrono la disponibilita' di altri locali per svariati usi.
Per chi desidera una sistemazione diversa, nella città ci sono molte opzioni
per l'alloggio. Non ci saranno spese d'ingresso per i partecipanti ne per gli
organizzatori.


L'Hacklab Monteparadiso, l'Istituto di Arti Multimediali e il Software
Freedom Law Center, provvederanno a coprire le spese per 40 partecipanti
provenienti dall'Europa dell'Est che non saranno in grado di affrontare le
spese del viaggio.


Mailing list di riferimento:
https://www5.autistici.org/mailman/listinfo/thk

Sito web THK 2004:
http://twiki.fazan.org/cgi-bin/twiki/view/Transhackmeeting/WebHome







PS. Se nella traduzione ci sono delle imperfezioni, scusatemi, ho tradotto
tutto d'un fiato.

Filippo

--
blog: www.cryptolife.org
gpg --keyserver http://pgp.mit.edu  --recv-key 0x8DD3AA73