[Cm-roma] Via Tiburtina, Veltroni: "Entro il 2009 il raddopp…

Delete this message

Reply to this message
Author: oltre
Date:  
To: Critical Mass Roma, Roma Pedala \(mailing list\)
Subject: [Cm-roma] Via Tiburtina, Veltroni: "Entro il 2009 il raddoppio"
Ovviamente di ciclabile neanche a parlarne...

                                 oltre


-----------------------------------------------

Via Tiburtina, Veltroni: "Entro il 2009 il raddoppio"

(OMNIROMA) Roma, 19 mag - Un sottopasso di 250 metri in via di
Salone, una strada di circa 1 km che correra' parallela alla
Tiburtina in via Sambuci e via S. Alessandro, un nuovo ponte in
via Smerillo e via Monteleone da Fermo. E' stato inaugurato
questa mattina il primo 'step' dei lavori propedeutico al
raddoppio della via Tiburtina. La prima fase degli interventi
inizia con gli scavi archeologici nelle aree interessate ai
lavori, in programma fino a dicembre del 2006.
"E' un lavoro che consentira' di avere i primi risultati a fine
2007 e entro il 2009 il completamento del raddoppio", ha detto
il sindaco di Roma Walter Veltroni durante l'inaugurazione
dell'avvio dei cantieri in via di Salone. Il raddoppio della
Tiburtina interessa il tratto da Rebibbia al limite del
territoio capitolino, ovvero fino al futuro nodo di scambio di
via Marco Simone (Setteville) per circa 6,5km. La nuova sezione
stradale sara' larga tra i 28 e i 35 metri. L'operazione,
compresi gli interventi per la prima fase dei lavori inaugurata
oggi, avra' un costo totale di 97 milioni di euro. Il progetto
del raddoppio prevede la realizzazione di due corse per senso di
marcia per le auto e i mezzi pesante; un "corridoio" centrale
dedicato al trasporto pubblico che sara' evidenziato dalla
pavimentazione colorata di rosso; quattro "anelli" di viabilita'
collaterale, ovvero un totale di 9 km di viabilita' ( 7 km gia
esistenti da ristrutturare e 2 nuovi) che, drenando il traffico
nelle zone industriale, faciliteranno il collegamento interno
delle zone industriali, commerciali e residenziali; 8 aree
adibite a parcheggi per 800 posti. Per il primo cittadino " si
tratta di lavori in un quadrante della citta' che, insieme agli
interventi per la nuova stazione Tiburtina, avra' la piu grande
trasformazione urbana della citta'". Presenti all'inaugurazione
anche gli assessori capitolino e regionale ai Lavori pubblici,
Giancarlo D'Alessandro e Bruno Astorre, il presidente del
Municipio V, Ivano Caradonna e il sindaco di Guidonia, Filippo
Lippiello. "Sara' un cantiere appositamente concepito per
consentire il funziomnamento della viabilita'", ha detto
D'Alessandro evidenziando "l'importanza" di un intervento "che
ha visto anni di preparazione, e centinaia tra espropri e
varianti urbanistiche". Astorre ricorda il cofinanziamento
regionale "di 50 milioni di euro per un intervento fondamentale
e di interesse metropolitano". Soddisfatto Caradonna. "Questa e'
una delle zone piu produttive della citta' - dice il minisindaco
- Adeguare la strada vuol dire sostenere questo patrimonio fatto
di grande know how, industria e artigianato". L'ampliamento
della Tiburtina consentirà inoltre di facilitare il collegamento
tra le 3 viabilita' tangenziali principali (Gra, assi via Marco
Simone - viabilita' Parco tecnologico - A24 e via Casale di
S.Basilio - Tor Cervara) che attualmente non formano una rete
stradale. Tutto questo servira a facilitare il deflusso della
viabilita oltre il Gra anche da posizioni decentrate, dal lato
Roma e dal lato Tivoli. "Il fatto che due Comuni, la Regione e
un Municipio abbiano trovato insieme la sintesi per creare
questo nuovo sistema territoriale all'avanguardia - commenta
Lippiello - indica il successo di un metodo di lavoro sinergico
di cui Veltroni e' stato capofila".
------------------------------------------------------------
(ANSA) - ROMA, 19 MAG - Modificherà 550 mila metri quadrati del territorio e
si completerà entro il 2009 il raddoppio della via Tiburtina nel tratto da
Rebibbia fino al limite del territorio comunale, cioé dal futuro nodo di
scambio di via Marco Simone, a Setteville. L' opera, che costa 97 milioni di
euro, prevede la realizzazione di due corsie per senso di marcia per le auto
e i mezzi pesanti, e un corridoio centrale, di altre due corsie, dedicate al
trasporto pubblico. Sono previsti inoltre quattro anelli di viabilità
collaterale, di nove chilometri, che potranno drenare il traffico all'
interno delle zone industriali facilitando il collegamento interno tra
queste, quelle commerciali e quelle residenziali. Lo ha detto l' assessore
comunale ai Lavori Pubblici, D'Alessandro, stamani all'inaugurazione della
prima fase dei lavori, che sarà completata entro 18 mesi, e che permetterà
di realizzare un sottovia, un ponte e un nuovo tratto stradale. I lavori di
questo primo tratto, dove si stanno ultimando gli scavi archeologici che
saranno completati entro dicembre 2006, ha detto D'Alessandro, " non
interferirà con il normale scorrimento del traffico sulla Tiburtina, perché
di volta in volta, nei tratti dove si eseguono i lavori, saranno garantiti
corridoi alternativi. Man mano che i lavori saranno eseguiti le nuove opere
verranno messe a disposizione dei cittadini. Intanto stiamo organizzando gli
interventi nel sottosuolo per spostare le reti idriche, elettriche, fognarie
che saranno traslocate".

---------------------------------------
Roma pedala: il blog dei ciclisti romani
http://www.romapedala.splinder.com/