[Intergas] 2° parte verbale 5/4: gli altri punti discussi

Delete this message

Reply to this message
Author: sabina
Date:  
To: intergas
Subject: [Intergas] 2° parte verbale 5/4: gli altri punti discussi
>VERBALE RIUNIIONE 5 APRILE SECONDA PARTE
>
>Dopo l'intervento di Linarello le questioni
>all'ODG sono state trattate piuttosto
>velocemente, riservando eventuali
>approfondimenti alla prossima riunione
>
>
>1. Problematiche connesse al sito intergas.
>
>Nei primi giorni di aprile è stato impossibile
>inviare mails alla lista. Sembra si trattasse di
>un problema del server gestito da Inventati.
>Giovanna si è impegnata a contattare Inventati e
>cercare di risolvere appena possibile.
>
>Giovanna propone di arricchire il sito con
>schede di approfondimento (a partire dalle 4
>preparate da Sabina per FLCG). Sarà aperto un
>forum che contenga gli interventi di commento ai
>contenuti dell'incontro con i Manenti finora
>inviati in lista e gli event. prossimi
>contributi in merito.
>
>Dal sito sono facilmente accessibili gli
>indirizzi degli iscritti alla lista (anche se
>sembra che finora non sia mai venuto in mente a
>nessuno di utilizzarli x spamming o altre
>nefandezze).
>Si è discusso dell'opportunità di impedire
>l'accesso agli indirizzi ai non iscritti alla
>lista.
>La discussione si è conclusa senza decidere
>nulla in proposito ed è stata rimandata ai
>prossimi incontri.
>
>E'necessario definire dei criteri di gestione
>della posta ricevuta dalla casella del sito, in
>particolare la pubblicità di aziende che si
>propongono ai gas e di mostre, eventi, etc.
>La discussione stata rimandata ai prossimi incontri.
>
>2. Pagamento fiera.
>
>Si è cercato di tirare le fila del debito.
>Sabina ha versato a Terre di Mezzo il 50%
>dell'incasso dei libri, cioè 56 euro su 108. Si
>sono raccolti fra i presenti 2 euro a testa per
>ogni gasista che ha partecipato al banchetto (2
>domestico, 1 integrale, 2 critico, 1 gasino, 5
>baggio - anche se due avevano forse pagato in
>modo indipendente - 3 cittàstudi., 2 gasgas, 2
>dergano, 5 filo di paglia, totale 46 euro).
>Paolo si impegna a versare il dovuto dalla
>Retina (tot 10 euro). Quindi in totale 56 + 46 +
>10 = 112.
>
>Erano da pagare: 64 euro per banchetto più 72 per le entrate, tot 136 euro.
>
>Mancano 24 euro, chi non ha ancora pagato (e si
>riconosce nella lista in fondo, senza il "+" che
>indica "pagato") può sempre farlo...
>
>3. Questione trasporti.
>
>Sabina ha mostrato velocemente dato il tempo
>ridotto la rappresentazione grafica dei dati
>raccolti, mappati su due cartine: una cartina
>dettagliata dell'Italia del nord e una piccola
>dell' Italia in generale. Si vede un grande
>accentramento intorno a Milano, con maggiore
>aggregazione al nord di Milano e distribuzione
>più ampia verso Sud; comunque con grandissima
>prevalenza in Lombardia che nelle regioni
>limitrofe. Nel resto di Italia c'è aggregazione
>nella fascia Toscana/Umbria/Marche e in Puglia.
>I siti sono stati contrassegnati con colori
>diversi a seconda della frequenza di consegna
>(settimanale, frequente/bisettimanale,
>occasionale) con un quarto colore, ancora poco
>rappresentato, per i fornitori che non si
>riescono a raggiungere per problemi logistici
>(solo 8, su più di cento mappati)
>Per rendere più realistico il progetto si decide
>di rifare un giro di indagine fra i referenti di
>ogni gas per chiedere quali fra i fornitori ( o
>gli acquirenti) sarebbero ragionevolmente
>interessati a sostituire l'attuale sistema di
>trasporto. Se ne occuperò Sabina.
>
>4. Questione sovietica
>
>La troupe di Ren-tv si è effettivamente
>presentata, e ha filmato (con un certo stupore)
>l'intervento di Vincenzo Linarello, che è stato
>interpretato (nessuno di loro parlava italiano)
>come un "politico sovversivo". Erano comunque
>colpiti dalla commistione fra "politica" e
>"consumi"; si aspettavano che i gas fossero una
>cosa diversa: avevano immaginato grandi
>magazzini se non negozi, e grandi incontri
>conviviali nel tempo libero. In effetti
>l'interesse russo per i GAS, hanno spiegato, sta
>nel fatto che gli sembra un modo interessante
>per affrontare un problema molto sentito nelle
>metropoli russe, l'isolamento del cittadino.
>
>5 Progetto "Cittadini in Rete per il riciclo".
>
>Si è deciso di aderire al progetto e di linkare i dati al sito intergas
>
>6) La prossima riunione si terrà , ancora a casa
>di Annamaria e Mauro, lunedi 15 maggio ore 21.00
>
>
>INTERGAS
>TURNI BANCHETTO
>
>1.Alessandra Quaini
>2.Alberto Villella
>+3.Sabina Calogero
>4.Riccardo Gini
>5.Lavinia Basso
>6.Chiara (Lambrate)
>7.Marco Micheletti
>+8.Annamaria Fumagalli
>+9.Alberto Oggioni
>+10.Franco Battaini
>+11.Marzia Gergo (?)
>12.Laura Retina (gas brugherio)
>13.Sara Retina (gas brugherio)
>+14.Ileana Faidutti
>+15.Daniela (cittastudi)
>+16.Cinzia (baggio)
>+17.Vito (baggio)
>18.Laura Petermaier
>19.Maria Giovanna Salaris
>+20.Paolo Galimberti
>+21.Elena Galimberti
>+22.Anna Moretto
>23.Alice Retina (gas Basiano)
>24.Masimo Retina (gas basiano)
>+25.Enrica (baggio)
>+26.Marco Papini (baggio)
>27.Annalisa Baglioni
>28.Callisto Castiglioni
>29.Cuppa (?)
>+30.Mauro Fumagalli
>31.Bruno Riva
>32.Andrea Retina brianza
>+33.Mario (baggio)
>+34.Paolo De Toni
>+35.Eli (gas gas)
>+36.Leo (gas gas)