[Consumo critico - Milano Social Forum] convegno in cordata

Delete this message

Reply to this message
Author: Michela\.Corallo\@libero\.it
Date:  
To: consumo-critico-msf
Subject: [Consumo critico - Milano Social Forum] convegno in cordata

La Cooperativa Centri Rousseau, la Società Edificatrice Niguarda e NoProject organizzano il seminario


Cooperazione tra storia e presente

"Le sfide del welfare universalistico oggi e il ruolo delle organizzazioni non profit"


30 marzo 2006
Auditorium Pensionato Sociale Integrato La Cordata
via Zumbini 24 (Villaggio Barona) Milano

Programma:
19.00–20.45 aperitivo
20.45–21.50 relazioni
22.00-23.00 tavola rotonda
23.00-23.30 dibattito

PRIMA PARTE
BENVENUTO DA Claudio Bossi, La Cordata coop. sociale
INTRODUZIONE DI Gabriele Ballarino: Cosa intendiamo per Organizzazioni non profit
RELAZIONE DI Mattia Granata: Impresa cooperativa e politica. La duplice natura del conflitto
INTERVENTO DI Giovanni Poletti: Il caso della Società Edificatrice Niguarda
RELAZIONE DI Tommaso Vitale: Le organizzazioni non profit e le sfide del welfare universalistico (20m)

TAVOLA ROTONDA + dibattito aperto
ANIMA IL DIBATTITO • Gabriele Ballarino (Dipartimento di Studi del Lavoro Università Statale di Milano e membro di NoProject)
PARTECIPANO AL DIBATTITO:
• Mattia Granata (autore del libro "Impresa cooperativa e politica. La duplice natura del conflitto")
• Tommaso Vitale (Dipartimento di Sociologia e di Ricerca sociale dell’Università di Milano-Bicocca)
• Giovanni Poletti (presidente della Società Edificatrice Niguarda)

CONDUCONO IL DIBATTITO LE DOMANDE:
• Cosa c’è all’origine dell’”azione sociale collettiva”?
• Qual è il peculiare ruolo politico-sociale delle organizzazioni non profit rispetto allo stato, al mercato e ai partiti?