[Cm-roma] Calendario/date/ciemmona/roma car free/

Delete this message

Reply to this message
Author: ciclofficina don chisciotte
Date:  
To: cm-roma
Subject: [Cm-roma] Calendario/date/ciemmona/roma car free/
Qui sotto c'è quanto ci ha mandato Davide Maggi su questa fiera del terzo
settore...

A parte il fatto che discuteremo in cicloassemblea lunedì se la cosa ci
interessa o meno, c'è una sovrapposizione di date, almeno per qualcunu di
noi in quanto 17/18 in Snia c'è un'iniziativa di Sciroccu, 17/18/19 al Forte
c'è anche Critical Wine, il 19, importante, a Roma manifestazione nazionale
NO WAR, che forse anche ai NO OIL qualcosa interessa, quantomeno per
lanciare sta Ciemmona con flyer, documenti etc. Un nutrito spezzone
ciclistico non guasterebbe. Come anche alla street parade dell'11.
Chi usa la bici consapevolmente, chi partecipa alle Critical Mass non
dovrebbe faticar molto a trovare dei nessi fra i pedali e le tematiche del
Critical Wine, le iniziative antimilitariste (alla snia si parlerà di
militarizzazione e occupazione dei territori) e i movimenti di lotta contro
le guerre (per il petrolio).
Sulla data della Ciemmona vediamo un po' come incastrarla, in occasione
della CM di maggio sarebbe la cosa migliore, non per essere tradizionalisti,
ma sarebbe la cosa più semplice, verrebbe spontaneo...
Forse per qualcuno è importante andare a votare per avere la TAV firmata
Prodi e Fassino invece che Lunardi e Berlusconi, o anche rinnovare la
fiducia all'amministrazione comunale di Roma che: 1- ci ha già regalato (e
se ne vanta sui manifesti elettorali) il passante a nordovest come inizio
di un altro raccordo anulare dentro Roma. 2- vernicia i sampietrini sotto al
Tevere per far contenti i "ciclisti" (autostrada dei ciclisti
l'hanno chiamata! Ma se ne saranno resi conto de sto nome?). 3 - Permetterà
che milioni di metricubi di cemento invadano altro spazio e prati di questa
città con un piano regolatore sbandierato come partecipato,in realtà
blindato, fa sparire con un gioco di prestigio l'abbattimento del mostro
sopraelevata (ma non avevano già deliberato e stanziato?) progettandone
un'altra sottoterra. 4 - (Tanto per far mente locale) ha portato i favolosi
veicoli di formula 1 al Circo Massimo...
Allora a me personalmente interessa ben poco se la data della Ciemmona
coincide o meno con lo spettacolo elettorale, sembrerebbe più importante
rimarcare ed estendere i contenuti espressi e praticati dalla Critical Mass
(vedi alla voce Critical Mass) che potrebbe anche infischiarsene del
turnover degli impiegati del capitalismo.
Dopo la riunione all'Angelo Mai siamo ancora in attesa di veder delineate le
caratteristiche di Roma Car Free come serie di iniziative collaterali alla
Ciemmona, soprattutto vorremmo conoscere i temi che verranno sviluppati e
gli interlocutori.

"Lo spettacolo non è un insieme di immagini, ma un rapporto sociale fra
individui mediato dalle immagini."
*
Guy Debord*
Saluti
Nunzio. (settore zero della)

Ciclofficina Popolare Don Chisciotte.
C.S.O.A. Ex Snia Viscosa - via Prenestina 173 - Roma
http://ciclofficina.homelinux.org/
http://www.exsnia.it/



------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
  o__      o__      o__      o__
_.>/ _   _.>/ _   _.>/ _   _.>/ _  fa la cosa giusta: pedala!
(_) \(_) (_) \(_) (_) \(_) (_) \(_)


A Milano il 17, 18 e 19 marzo c'è "Fai la cosa giusta", la fiera del
terzo settore, con più di 20.000 visitatori all'anno. Quest'anno gli
organizzatori hanno pensato bene di offrire alle ciclofficine una
postazine esterna ben visibile in cui attrezzare vari laboratori
meccanici mobili, più uno stand interno. Sono invitate a partecipare
tutte le ciclofficine, ognuno con le modalità che preferisce e con la
propria identità. Non vogliamo fare lo stand di +bc, ma lo stand di
tutte le ciclofficine e di tutte le entità di nuova generazione che si
occupano di bici, di meccanica e di nuove visioni urbane, a Milano e non
solo. Non ci sono vincoli per quanto riguarda il materiale da esporre,
se non i vincoli fisici dello spazio assegnato. Nella zona esterna si
possono piazzare cartelli, stendardi, striscioni, gonfaloni. E
soprattutto ci si potrà cimentare nell'attività di ciclofficina sulle
bici dei visitatori, mettendo in mostra la propria bravura, in una
presfida per i prossimi campionati di ciclomeccanica.
Dentro ci si può attrezzare anche per proiezioni video.
Per adesioni e organizzazione logistica:

Davide Maggi, c/o La Stazione delle Biciclette Tel +39 02 5560 3730

--------------------------------------------------------------------
            Associazione +bc   -  www.piubici.org
            Libera unione di meccanici e inventori
--------------------------------------------------------------------