[Cm-roma] Decrescita e telefonini... e Piazze di Pace

Delete this message

Reply to this message
Author: Antonella Longo
Date:  
To: 24 febbraio sfilata di carri a pedali!
Subject: [Cm-roma] Decrescita e telefonini... e Piazze di Pace
Prendo a spunto la riflessione di Luis per proporre un'iniziativa che "reti
di pace" sta progettando per i prox mesi.
Il progetto denominato "Piazze di Pace" prevede la presenza, una domenica al
mese per quattro mesi, partendo da marzo, su una piazza del territorio (per
ora municipio XVI, ma la speranza è che si allarga a macchia d'olio) di
varie realtà o individualità impegnate sui temi dello sviluppo sostenibile,
della cittadinanza attiva e del consumo critico. L'obiettivo è sperimentare
la possibilità di costruire, in modo partecipato, un tempo e uno spazio
concreti per arrivare tra la gente. Ci saranno diversi stand dedicati all'
Altraeconomia, Biologico, Riciclo, disarmo, difesa beni comuni, ecc.
L'area della sostenibilità prevede l'altra mobilita: la bicicletta!
Per questo ho pensato a questa lista: vorremmo riuscire ad organizzare
un'asta di bici, insegnare ad utilizzare i pezzi di ricambio di una bici,
magari addirittura a costruirla. Io vado in bici, ma non sono capace di fare
questo e ho bisogno di qualcuno + esperto. Ci potrebbe essere uno spazio
dedicato alle ciclo officine, anche uno stand. Chi è interessato a dettagli
maggiori può scrivermi in pvt o chiamarmi al 347.7038319.
Grazie
Antonella







----- Original Message -----
From: "Luigi Pirelli" <l.pirelli@???>
To: "critical mass roma - crew ::: http://www.inventati.org/criticalmass/
:::la rivoluzione non sara' motorizzata !!!" <cm-roma@???>
Sent: Wednesday, February 22, 2006 1:28 PM
Subject: [Cm-roma] Decrescita e telefonini... la cilcofficina dei
telefonini!


> sono da qualche infelice possessore di un telefonino dopo ani che sono
> riuscito a starne senza.
>
> ho capitolato perche' ho paura e il telefonino mi allevia alcune paure che
> nascono da alcune scelte che stanno per materializzarsi... ma non e'
> questo il punto.
>
> Il punto e' che almeno ho scelto di non comprare un telefonino pensando a
> tutte le persone che ne cambiano uno ongi tre mesi... mi sono detto, pensa
> quanti cellulari giaccioni nei cassetti di casa, perche' dovrei comprarne
> uno e spingerne la produzione?
>
> Viva il riuso...
>
> cosi' mi sono messo a cercare spammando qua e la... ed alla fine mi
> ritrovo con 5 cellulari di cui due perfettametne funzioanti e tre
> claudicanti, ma utilissimi come pezzi di ricambio.
>
> allora perche' la ciclofficina non puo' diventare anche un luogo di
> concentramento di cadaveri di cellulari affiche' ci sia un scambio di
> pezzi di ricambio? allunghiamo la vita ai prodotti di alta teconolgia...
> il trashware...
>
> Se prprio non riesco a non usarlo (e potrei se non fossi "fifone"), almeno
> limito la mia impronta ecologica...
>
> puo' nascere una Cellulofficina? e' molto piu' facile di una
> Computerofficina e completametne autogestibile perche' non ha bisogno di
> competenze tecniche... ho bisogno di una batteria? di un nuovo tastierino?
> di un nuovo display? vado alla Cellulofficina, rovisto e risolvo!
>
> chissa' quanta roba puo' essere recuperata! non smaltiamo! RIUSIAMO
> finche' e' riusabile!
>
> RicicloBaci Gin
> _______________________________________________
> Cm-roma mailing list
> Cm-roma@???
> https://www3.autistici.org/mailman/listinfo/cm-roma