[Forumlucca] I: [ Fiab mail ] Anche a Piacenza bici controse…

Borrar esta mensaxe

Responder a esta mensaxe
Autor: Elena Bertoli
Data:  
Para: forumlucca
Asunto: [Forumlucca] I: [ Fiab mail ] Anche a Piacenza bici controsenso e auto a 30 Km/h
Dalla federazione italiana amici della bicicletta.
Ciao
Elena

-----Messaggio originale-----
Da: Mailing List Fiab e dintorni [mailto:stampa@fiab-onlus.it]
Inviato: venerdì 3 febbraio 2006 16.15
A: elena.bertoli@???
Oggetto: [ Fiab mail ] Anche a Piacenza bici controsenso e auto a 30
Km/h



MAILING LIST "FIAB E DINTORNI"
==^=============================================================

Per Bertoli Maria Elena <elena.bertoli@???>

A PIACENZA BICI CONTROSENSO E AUTO A 30 ALL'ORA
PER MODERARE TRAFFICO E CIRCOLAZIONE
ALL'AMMINISTRAZIONE COMUNALE IL PLAUSO DELLA FIAB


Zona 30 e bici controsenso. Sono le due importanti novità a sostegno del
trasporto ciclistico urbano introdotte dall'Amministrazione Comunale di
Piacenza con il nuovo PUT.

In tutta l'area urbana entro le mura le auto non possono assolutamente
superare i 30 Km/h e i ciclisti possono circolare anche controsenso
nelle strade a senso uinico di marcia. Ma non è tutto: il Comune ha
inoltre istituito presso alcuni parcheggi il "prestito bici", vale a
dire la possibilità di utilizzare gratuitamente una bicicletta di
proprietà pubblica per spostarsi in centro restituendola quando si
recupera l'auto. Sta infine operando per la realizzazione di una rete di
percorsi ciclabili per collegare la ZPRU (l'area all'interno delle mura)
con tutte le frazioni.

"Esprimiamo tutto il nostro più vivo apprezzamento per tale svolta
decisiva e rivoluzionaria dell'Amministrazione comunale di Piacenza che
incoraggiamo ad andare avanti in questa direzione" - dichiara Luigi
Riccardi, Presidente della FIAB. In questi giorni in cui molte città
italiane hanno adottato provvedimenti di limitazione della circolazione
dimenticando il ruolo che la bicicletta, anche in combinazione con i
treni può avere, nel trasporto urbano
e metropolitano, l'iniziativa piacentina è un esempio da seguire per
molte
altre città italiane.

"L'introduzione delle zone 30 e l'autorizzazione alle biciclette ad
andare anche controsenso, come ha già fatto altri comuni italiani come
quello di Reggio Emilia e come avviene di norma in molte città europee -
conclude
Riccardi - sono provvedimenti che non costano un euro alle casse
comunali
e testimoniano un'attenzione forte e diversa per la bicicletta come
mezzo
di trasporto urbano sostenibile".

Lello Sforza
Ufficio Stampa FIAB onlus
(Federazione Italiana Amici della Bicicletta)
Tel. 3200313836
Fax 0805236674
stampa@???


==^=============================================================
FIAB - FEDERAZIONE ITALIANA AMICI DELLA BICICLETTA onlus Presidenza e
sede legale: Via Borsieri, 4/E - 20159 Milano tel. e fax 02-69311624
Segreteria generale: Viale Col Moschin, 1 - 30170 Mestre (VE)tel./fax
041-921515
e-mail: info@??? - Internet: http://www.fiab-onlus.it

aderente a ECF - European Cyclists' Federation www.ecf.com , COMODO,
Confederazione Mobilità Sostenibile,
riconosciuta dal Ministero dell'Ambiente quale associazione di
protezione ambientale (art. 13 legge n. 349/86) e dal Ministero Lavori
Pubblici quale associazione di "comprovata esperienza nel settore della
prevenzione e della sicurezza stradale"
==^=============================================================
=====================================================================
AVVERTENZA D.LGS. 196/2003. Tutela delle persone e di altri soggetti
rispetto al trattamento di dati personali. Gli indirizzi di posta
elettronica presenti nel nostro archivio provengono o da comunicazioni e
prenotazioni pervenute al nostro recapito o da elenchi e servizi di
pubblico dominio pubblicati in Internet, e vengono utilizzati
esclusivamente per gli scopi e le finalità previste dallo Statuto della
nostra Associazione e in particolare per fornire informazioni sulle
attività e sulle iniziative da noi promosse o a cui aderiamo. Incaricato
del trattamento è webmaster@??? A norma dell'art. 7 del Codice
in materia di protezione dei dati personali l'interessato può chiedere
la CANCELLAZIONE o l'AGGIORNAMENTO dei propri dati. Si precisa che PER
AGGIORNARE I PROPRI DATI (cambio e-mail, integrazione dati) o PER ESSERE
RIMOSSI dall'archivio della mailing list Fiab e dintorni è sufficiente
cliccare qui
http://www.fiab-onlus.it/mlfiab_2/cance2.php?n_email=elena.bertoli@ngi.i
t&ml=4 e poi su uno dei 2 link della e-mail che arriva.
=====================================================================

--
No virus found in this incoming message.
Checked by AVG Free Edition.
Version: 7.1.375 / Virus Database: 267.15.0/249 - Release Date:
02/02/2006


--
No virus found in this outgoing message.
Checked by AVG Free Edition.
Version: 7.1.375 / Virus Database: 267.15.0/249 - Release Date:
02/02/2006