[NuovoLab] l'eurodeputato marta vincenzi su TAV Milano - Lio…

Delete this message

Reply to this message
Author: antonio bruno
Date:  
To: antonello.br
CC: fori-sociali, forumgenova, aderentiretecontrog8, forumsociale-ponge, forumambientalista, debate
Subject: [NuovoLab] l'eurodeputato marta vincenzi su TAV Milano - Lione
penso che sia utile conoscere le posizioni di una delel piu' autorevoli
candidata a Sindaco di Genova (primavera 2007)
---------------------


 TAV: Vincenzi -Sì alla tregua, ma condividendo obiettivi       


TAVStrasburgo, 15 novembre 2005

Il corridoio 5 che colleghera' Lisbona a Kiev in Ucraina e la tratta tra
Torino e Lione sono da considerare ''fondamentali per una Europa che avra'
un collegamento ad alta velocita' fra Parigi, Berlino e Mosca''. Lo ha
affermato Marta Vincenzi, europarlamentare diessina, a proposito delle
prese di posizione contro il progetto da parte del fronte del no della Val
di Susa che oggi ha illustrato le sue ragioni a Strasburgo.
Vincenzi ha osservato che quanto sta avvenendo nella valle rende necessaria
la tregua in vista delle Olimpiadi invernali di Torino, per potere mettere
tutte le parti interessate intorno ad un tavolo e discutere di impatto
ambientale, costi e fare una valutazione fra diversi opzioni. ''Occorre
sedersi attorno ad un tavolo, ma senza pregiudizi sull'obiettivo'', ha
sottolineato Vincenzi.

Nota informativa sul Corridoio V, Lisbona-Kiev

Il cosiddetto Corridoio V è un progetto multimodale combinato di
infrastrutture di trasporto e comunicazione pensato per legare tra loro
Paesi europei attraverso 2850 Km di strada, 3270 di ferrovia, 3 porti
direttamente connessi e altri indirettamente, 5 aeroporti.
Il tracciato, che si collega alla linea ferroviaria ad alta velocità (per
le merci) TO/MI/VE/TR/ attraversa la zona italiana a più alta densità
produttiva.
Il tracciato è stato pensato collegato al tunnel Torino-Lione per
consentire alla penisola iberica il collegamento con l'Est.
Tutte le zone del Mediterraneo sono fortemente interessate per bilanciare
il disequilibrio tra il Nord (che si avvale della direttrice
Parigi-Berlino-Mosca) e il Sud delle Alpi.


"L'economicità dell'opera va quindi considerata in prospettiva e tutta
insieme. Sono convinta che anche ai tempi di Cavour il traforo del Freyus
potesse essere considerato un investimento diseconomico. Ma per fortuna è
stato fatto" dichiara Vincenzi.
"Inoltre l'attuale ferrovia non ha le sagome sufficienti per i carichi
internazionali di container che è sacrosanto obiettivo voler togliere dalle
strade. Tutto ciò premesso penso non si debbano ignorare le ragioni della
protesta di tanta gente. Soprattutto vanno verificati i pericoli per la
salute delle persone e davvero messi a confronto i costi di eventuali
scelte alternative. La mia posizione è dunque di difesa dell'utilità del
Corridoio V, ma di necessaria verifica di tutto il resto. Qui la competenza
è del nostro Paese. Le modalità della legge obiettivo hanno ulteriormente
peggiorato la situazione espropriando le amministrazioni locali di potere
negoziale. Cerchiamo tutti insieme di trovare una posizione di
sostenibilità. Mi auguro che il Parlamento europeo possa aiutare in questa
direzione".
-------------------------------

"Eppure il vento soffia ancora...." Pierangelo Bertoli (1942 - 2002)

-----------------------
antonio bruno FORUM AMBIENTALISTA MOVIMENTO ROSSO VERDE 339 3442011
---------------------------------
http://notavgenova.altervista.org
---------------------------------

Comitato Verità e Giustizia per Genova www.veritagiustizia.it, con
aggiornata rassegna stampa.
per aiutare le vittime della violenza delle forze dell'ordine a Genova
(luglio 2001).
ccp 34566992 ABI 07061 CAB 01400 intestato Comitato Verità e Giustizia per
Genova
per aderire alla mailing list: messaggio vuoto a
veritagiustiziagenova-subscribe@???
---------------------

aderite alla mailing list AMBIENTE LIGURIA con un messaggio vuoto a
ambiente_liguria-subscribe@???