[NuovoLab] falluja a roma

Delete this message

Reply to this message
Author: Edoardo Magnone
Date:  
To: forumgenova
Subject: [NuovoLab] falluja a roma

PRESIDENZA CONSIGLIO PROVINCIALE DI ROMA

PACE E DIRITTI UMANI. UN’ UTOPIA CONCRETA”.
I DIRITTI UMANI VANNO RISPETTATI. ANCHE IN ITALIA”.

CONFERENZA STAMPA
Martedi 6 dicembre ore 12

Provincia di Roma - Palazzo Valentini - Sala delle Bandiere – Via IV
Novembre 119/A

Intervengono: Mohammed Al DERAJI
Direttore Esecutivo Centro Studi Democrazia e Diritti Umani di Falluja
Adriano LABBUCCI
Presidente del Consiglio Provinciale di Roma
Rosa RINALDI
Vicepresidente della Provincia di Roma

Seguiranno gli interventi dei rappresentanti delle Associazioni del
Forum Provinciale per la Pace, i Diritti Umani e la Solidarietà
Internazionale ( Amnesty International, Archivio disarmo, Archivio
Immigrazione, ARCI, Altrimondi, Antigone, Ass. ne per la Pace Onlus, A
Sud, Caritas, CGIL, Centro Studi Difesa Civile, Comit. per la Promozione
e Protezione dei Diritti Umani, Donne in Nero, Emergency, ICS, Lega
Diritti dei Popoli, Manitese, Movimondo, Lunaria, Libera, Pax Christi,
Ponte della memoria,, Rete Lilliput, Servizio Civile italiano, Un Ponte
Per, Tavola della Pace)

I diritti umani non possono essere limitati alle sole libertà civili.
L’individuo deve essere tutelato anche nei suoi diritti socioeconomici.
Nel mondo globalizzato l’alimentazione, la salute e l’istruzione devono
essere garantiti non meno della libertà d’espressione.

Troppo spesso peraltro si è portati a pensare che il tema dei diritti
umani non riguardi il nostro Paese. Purtroppo non è così. Anche in
Italia nel silenzio e nell’indifferenza essi vengono violati. Siamo
l’unico paese europeo a non avere una legge sul diritto d’asilo. Dal
1988 non abbiamo ancora introdotto il reato do tortura nel codice
penale. Gravi violazioni dei diritti umani si verificano nei Centri di
Permanenza Temporanea per gli immigrati. La legge sulle armi è stata
resa meno rigida e troppo spesso è elusa o non osservata.

I diritti umani possono essere tutelati con la guerra? Si può
sconfiggere il terrorismo con la guerra? La guerra è l’uso della forza
in condizioni estreme oppure è violenza distruttiva che alimenta altra
violenza?

Su questi temi la Presidenza del Consiglio Provinciale di Roma e il
Forum Provinciale per la Pace, i Diritti umani e la Solidarietà
internazionale (Amnesty International, Archivio Disarmo, Archivio
Immigrazione, ARCI, Associazione Altrimondi, Antigone, Manitese, Ass. ne
per la Pace Onlus, A Sud, Caritas, CGIL, Centro Studi Difesa Civile,
Comit. Per la promozione e Protezione dei Diritti Umani, Donne in Nero,
Emergency, ICS, Lega Diritti dei Popoli, Movimondo, Lunaria, Libera, Pax
Christi, Ponte della Memoria, Rete Lilliput, Servizio Civile Italiano,
Un Ponte Per, Tavola della Pace), in occasione della Giornata
Internazionale dei Diritti Umani del 10 dicembre, promuovono quattro
giornate di dibattiti e incontri che si svolgeranno presso la Sala
Convegni di Piazza Monte Citorio 123/A e presso il Cinema Capranica in
Piazza Capranica 101 a partire da mercoledì 7 dicembre fino a sabato 10
dicembre, con esponenti del movimento per la pace e i diritti umani di
tutto il mondo.

Si inizierà mercoledì 7 dicembre alle ore 17 presso la Sala Convegni di
Piazza Monte Citorio 123/A e il tema in oggetto sarà “Di cosa parliamo
quando parliamo di diritti umani”. Interverranno Susan GEORGE,
Vicepresidente di ATTAC e Luigi FERRAJOLI, docente di Teoria Generale
del Diritto dell’Univ. di Roma Tre.

Coordina Paolo POBBIATI, Presidente Nazionale di Amnesty International.

Saluto di Adriano LABBUCCI, Presidente del Consiglio Provinciale di Roma.

La Giornata di giovedì 8 dicembre con inizio alle ore 20,30 presso il
Cinema Capranica in Piazza Capranica 101, avrà come tema “Genova,
Italia, 2001: la notte dei diritti umani” e sarà dedicata ai fatti del
G8 di Genova del 2001, con gli interventi di Heidi GIULIANI e Lorenzo
GUADAGNUCCI, giornalista ed esponente del Comitato Verità e Giustizia
per Genova. Sarà proiettato il video “Le strade di Genova” realizzato da
Davide FERRARIO al quale seguirà lo spettacolo teatrale sul G8 di Genova
dal titolo “Genova 2001 Vorrei ancora capire…..” di e con Veronica
CRUCIALI e Aram KIAN.

Si prosegue venerdì 9 dicembre alle ore 10 presso la Sala Convegni di
Monte Citorio con il tema “I diritti umani vanno rispettati anche in
Italia”.

Parteciperanno Don Luigi CIOTTI, Presidente del Gruppo Abele e Libera,
Stefano ANASTASIA, Presidente Conf. Naz. Volontariato e Giustizia,
Alessandro GENOVESI, Dip. Politiche Attive del lavoro CGIL Nazionale,
Masomeha ZAMYNDOOST, scrittrice iraniana, Riccardo TROISI, Rete Lilliput.

Seguirà la proiezione del video “Ultimi giorni a Lampedusa” realizzato
da Roberto BURCHIELLI e Mauro PARISSONE. Partecipa Fabrizio GATTI,
giornalista e autore del reportage de L’Espresso sul CPT di Lampedusa.

Coordina Adriano LABBUCCI, Presidente del Consiglio Provinciale di Roma.

Sabato 10 dicembre alle ore 17 Giornata conclusiva sul tema “Non esiste
una via alla pace. La pace è la via (Gandhi)”.

Interverranno Johan GALTUNG, Professore di Peace Studies, Direttore di
Trascend, Right Livelihood Award, Ignacio RAMONET, Direttore di “le
Monde Diplomatique”, Fabio ALBERTI, Presidente Nazionale di “Un
Ponte Per…”, Maurizio BATTISTELLI, Presidente Nazionale Archivio
Disarmo”, Simona CAPOCASALE, Resp. Progetto Mitrovica Assopace, Nubia
CASTAYEDA e Maria Eugenia SANCHEZ, di Ruta Pacifica de las mujeres,
Carlo CHIAROMONTE, Resp. Cultura ARCI Lazio.

Coordina Giulio MARCON, Presidente di Lunaria.

Seguirà la proiezione del video “Iraq: la strage nascosta” di Sigfrido
RANUCCI (inchiesta di RAINEWS24) e l'intervento di Mohammed AL DERAJI,
Direttore Esecutivo “Centro Studi democrazia e diritti umani di Falluja"

Segreteria organizzativa: LUNARIA
Tel. 06/8841880 fax 06/8841859
Email: lunaria@???


Uff. Stampa Cons. Prov. le di Roma 06/67662268 cell. 347/2508315
Return-Path: <emsg2005@???>
Return-Path: <emsg2005@???>
Received: from localhost (localhost [127.0.0.1])
    by febo.chimica.unige.it (Postfix) with ESMTP id 2D604177F2
    for <magnone@???>; Wed,  5 Jan 2005 08:46:25 +0100 (CET)
Received: from mailfw1.csita.unige.it (mailfw1.csita.unige.it [130.251.21.6])
    by febo.chimica.unige.it (Postfix) with ESMTP id 71BE9177DF
    for <magnone@???>; Wed,  5 Jan 2005 08:46:23 +0100 (CET)
Received: from localhost (localhost [127.0.0.1])
    by mailfw1.csita.unige.it (Postfix) with ESMTP id 635E773553
    for <magnone@???>; Wed,  5 Jan 2005 09:11:59 +0100 (CET)
Received: from mailfw1.csita.unige.it ([127.0.0.1])
    by localhost (mailfw1 [127.0.0.1]) (amavisd-new, port 10024)
    with LMTP id 00552-01-35 for <magnone@???>;
    Wed, 5 Jan 2005 09:11:58 +0100 (CET)
Received: from piston.ecp.fr (piston.ecp.fr [138.195.33.3])
    by mailfw1.csita.unige.it (Postfix) with ESMTP id C6A4A73550
    for <magnone@???>; Wed,  5 Jan 2005 09:11:58 +0100 (CET)
Received: from localhost (localhost [127.0.0.1])
    by piston.ecp.fr (Postfix) with ESMTP
    id 1B9AE38013; Wed,  5 Jan 2005 09:11:58 +0100 (CET)
Received: from paimpol.ecp.fr (paimpol.spms.ecp.fr [138.195.90.109])
    by piston.ecp.fr (Postfix) with ESMTP
    id BD08038004; Wed,  5 Jan 2005 09:11:55 +0100 (CET)
Message-Id: <5.0.2.1.2.20050105090858.00b14a58@???>
X-Sender: benard@???
X-Mailer: QUALCOMM Windows Eudora Version 5.0.2
Date: Wed, 05 Jan 2005 09:10:14 +0100
To: m.lejeune@???, m.pizzi@???, m.trombetta@???,
    m.viviani@???, m_lejeune@???,
    maglione@???, magnone@???,
    mai.phamthi@???, maiwa@???,
    malguero@???, marc.aid@???, marc.lethiecq@???,
    marc.lippert@???, marchet@???,
    marco.streit@???, mareike.klee@???, mari@???,
    mariaeugenia.rabalan@???, marie.petitjean@???,
    marija.kosec@???, marinel@???, marjeta.macek@???,
    mark.stewart@???, marko.vehkamaki@???,
    markys.cain@???, marlies.vanbael@???,
    marlyse.demartin@???, marquette@???,
    martin.selten@???, mas.subramanian@???,
    mascolo@???, mathias.fink@???, matjaz.valant@???,
    mauvy@???, maxim.morozov@???, mcoll@???,
    me@???, menil@???, mevc@???,
    meyer@???, mgervais@???,
    michel.bon@???, michel.bruel@???,
    michel.magnin@???, mivan@???,
    miyayama@???, mkur@???,
    mlente@???, mohamed.rguiti@???,
    mohammed.es-souni@???, morade.cherfi@???,
    msrlwt@???, mueller@???, muller@???,
    murugesan.vijayakumar@???, mvillegas@???,
    mzorica@???, n50120@???,
    nava.setter@???, nik.jones@???,
    nonoyama@???, nori@???, nroma@???,
    o.steigelmann@???, oayon@???, ogawa@???,
    ogawah@???, oip@???,
    olivier.kuffer@???, Olivier.Lacour@???,
    olivier.noblanc@???, ookhay@???, opljy95@???,
    osmont@???, ostapcuk@???, p.abelard@???,
    p.balaya@???, p.blanchart@???, p.nanni@???,
    p.perlo@???, P.Riazi-Khoei@???,
    P.V.Lambeck@???, p.w.c.verhees@???,
    parkjang@???, parkjh@???, pascal.ancey@???,
    pascal.andre@???, pascal.laurent@???,
    patat@???, patricia.barahona@???,
    paul.bowen@???, paul.gonnard@???, paulas@???,
    pavol.dudesek@???, pena@???,
    pennan@???, peter.weber@???,
    peterw@???
From: emsg2005 <emsg2005@???>
Subject: EMSG2005: abstract submission
Mime-Version: 1.0
Content-Type: text/plain; charset="us-ascii"; format=flowed
X-Virus-Scanned: by amavisd-new
X-Virus-Scanned: by amavisd-new-20030616-p9 (Debian) at unige.it
X-Virus-Scanned: by AMaViS new-20020517

Dear Colleagues,
you are kindly invited to submit an abstract to the meeting
ELECTROACTIVE MATERIALS AND SUSTAINABLE GROWTH
http://www.emsg.ecp.fr

scheduled in May 23-25, 2005 in Abbaye des Vaux de Cernay, near Paris.

This interdisciplinary scientific meeting is organized under the auspices 
of the European Thematic Network on Polar Electroceramics (POLECER).
The topic deals with materials and process (Lead-less /lead-free materials, 
clean manufacturing processes, aging and reliability problems) and on the 
other hand oriented towards environmentally friendly piezoelectric 
applications which could be able to improve the quality of life or reduce 
waste (Healthcare applications , Vibration and noise control , 
Piezoelectric energy harvesting , ...).
Just go to the "abstract submission" page to send your abstract. You will 
be able to change it until February 15 and the final acceptance of your 
abstract will be sent to you at the beginning of March.
We kindly ask you to download the poster announcement from the page 
"Aim+scope" and to display it in your institution.

We look forward to seeing you in Vaux de Cernay



The meeting chairs:
Philippe Gaucher
Ecole Centrale Paris
(gaucher@???)

Paul Gonnard
INSA Lyon
(paul.gonnard@???)