[NuovoLab] G8, traduttore testimone delle violenze «Mai viss…

Delete this message

Reply to this message
Author: brunoa01
Date:  
To: veritagiustiziagenova, fori-sociali
CC: forumgenova, forumsociale-ponge
Subject: [NuovoLab] G8, traduttore testimone delle violenze «Mai vissuto una simile umiliazione»
secolo xix
G8, traduttore testimone delle violenze «Mai vissuto una simile umiliazione»
In aula, i racconti della scuola Diaz e della caserma di Bolzaneto


Genova. Era venuto a Genova per fare il traduttore nella sede del Legal Forum organizzata alla scuola Pascoli, durante il G8. Matteo Nanni, ricercatore universitario, era giunto dalla Germania per dare il proprio contributo. La sera del 21 luglio è finito in ginocchio ammanettato con fascette di plastica che gli bloccavano le mani dietro la schiena. Ieri mattina l'uomo è stato testimone nel processo sulle violenze delle forze di polizia a seguito della loro irruzione nella scuola Diaz. E' stato chiamato a deporre dai due rappresentanti della pubblica accusa Enrico Zucca e Francesco Cardona Albini. Dalla sua sedia di testimone ha potuto rivivere quei momenti: sono state proiettate le immagini che lo ritraevano con le braccia bloccate mentre implorava che lo aiutassero ad alzarsi.
Il docente universitario ha raccontato che, insieme agli altri, era stato perquisito dai poliziotti in divisa con addosso il casco, che poi l'avevano costretto a sdraiarsi a terra. Matteo Nanni ha raccontato di essere stato bloccato fuori dalla Diaz e che durante la perquisizione gli avevano requisito i soldi che aveva in tasca, 15 euro in tutto, documenti e chiavi di casa. Ha sottolineato che non gli è mai stato restituito nulla. Il teste ha raccontato di non aver mai vissuto un episodio così umiliante. Ha aggiunto che a qualche suo amico era andata anche peggio: gli era stata schiacciata una mano con uno scarpone. Oggi, nuova udienza del processo. Contemporaneamente, in un'altra aula, sarà celebrata l'udienza contro i 45 imputati che devono rispondere delle violenze alla caserma di Bolzaneto, adibita ad infermeria, dove vennero trasferiti i giovani no global arrestati.
Anche oggi numerosi avvocati impegnati in tutti e due i procedimenti dovranno fare spola tra un'aula e l'altra: una situazione della quale si sono già lamentati diverse volte: «Non si comprende come mai - hanno polemizzato vari legali - le udienze di due dibattimenti di queste dimensioni, debbano essere fissate negli stessi giorni: è previsto che accada anche il 15 e il 22 dicembre».



El. V.
01/12/2005




___________________________________
NOCC, http://nocc.sourceforge.net