L’ALTRO VOLTO – LUCCA GAY LESBICA
www.altrovolto.it – info@altrovolto.
it – 339/1547985
COMUNICATO STAMPA
OGGETTO: “La Nazione” , “Il 
Tirreno” e i luoghi comuni, l’ignoranza e i pregiudizi sui gay e gli 
extracomunitari
Chi, come noi, è quotidianamente impegnato contro 
l’ignoranza, i pregiudizi, l’intolleranza, i luoghi comuni sui gay (e 
non solo), non può che provare sgomento di fronte al modo in cui, nell’
edizione di oggi, i quotidiani locali (con la lodevole eccezione del 
Corriere di Lucca), hanno trattato un caso di cronaca avente per 
protagonista una persona omosessuale di origine marocchina.
I fatti: un 
uomo cerca di avere un rapporto con un ragazzo di 23 anni, viene 
respinto e reagisce con morsi, graffi e minacce. Il ragazzo sporge 
denuncia. L’uomo, nei giorni scorsi, è stato condannato a 2 mesi di 
reclusione con l’accusa di molestie sessuali.
Di questa vicenda, però, 
la “La Nazione” e “Il Tirreno” hanno messo  in netta evidenza solo due 
aspetti: la nazionalità (marocchina) dell’aggressore e, soprattutto, la 
sua omosessualità, dando vita ad un “mix” di omofobia e discriminazione 
a mezzo stampa.
“Gay condannato per violenza sessuale”, “strilla” La 
Nazione nella sua locandia.
(Domanda: se la persona condannata avesse 
aggredito una donna, “La Nazione” avrebbe  titolato “eterosessuale 
condannato per violenza sessuale”?).
Ma non è tutto. Il titolo che 
appare nelle pagine locali supera (in peggio) il precedente: 
“Marocchino gay tentò di violentare un connazionale: condanna a 2 anni”
( attendiamo con ansia il giorno in cui potremmo leggere questo titolo: 
“Italiano eterosessuale tentò di violentare un connazionale..”). Nel 
pezzo, si possono leggere altre frasi dello stesso tenore: “aggressore 
gay” (in questo caso essere gay è un’aggravante?);”del focoso 
marocchino gay non c’è traccia”(scrivere: “dell’uomo si è persa ogni 
traccia” era troppo banale…, meglio entrare nei “dettagli”…).
Non è da 
meno la cronaca di Lucca de “Il Tirreno”: “Vistosi perduto l’
extracomunitario, con la forza della disperazione, si è liberato dalla 
stretta del connazionale gay, ha trovato l’uscita e si è messo a 
correre gridando aiuto inseguito dall’ospite – omosessuale” (sempre 
meglio specificare….). Anche qui, la domanda sorge spontanea: sarebbe 
stato possibile leggere “si è messo a correre inseguito dall’ospite – 
eterosessuale”??. Chissà perché, non ci è mai capitato di leggerlo su 
nessun quotidiano, settimanale, mensile, bimestrale…
Pensiamo che “La 
Nazione” e “Il Tirreno” abbiano  scritto oggi una delle “migliori” 
pagine di giornalismo spazzatura. 
Del resto, però, è risaputo: gli 
extracomunitari sono cattivi e i gay…beh, basta sentire cosa dice di 
loro il Papa…
E pensare che si incoraggiano gli studenti a leggere e 
studiare i quotidiani in classe…
Massimiliano Piagentini
L’Altro Volto 
– Lucca gay lesbica
Lucca 22/11/2005