Re: [Hackmeeting] Idiki is born

Delete this message

Reply to this message
Author: Luca Brivio
Date:  
To: hackmeeting
Subject: Re: [Hackmeeting] Idiki is born
On Mon, 31 Oct 2005 15:10:35 +0100
Elettrico <elettrico@???> wrote:

> dipende. se l'azienda in questione registra un brevetto?
> esempio:
> io domani ho una fantastica idea: facendo le finestre triangolari
> posso farne stare due nello stesso spazio occupato da una obsoleta
> finestra rettangolare. lo scrivo sul wiki. il giorno dopo l'azienda
> sarcainnovation vede la mia idea e la brevetta, poi forse, col tempo,
> la traduce in algoritmo.


Non può brevettarla, a patto che possa dimostrare che la tua
formulazione della tua idea è "prior art". Il problema è: sono
necessari particolari strumenti per difendere la priorità della propria
invenzione? Ma in realtà se si tratta di una mera idea senza carattere
di invenzione non è brevettabile.

P.S. Come saprete in realtà i brevetti in prima istanza sono
generalmente tutti accettati, se non contengono vizi di forma. In
seguito si indaga sulla loro reale liceità (non vado nei particolari
perché non ricordo nulla!).

--
Luca Brivio

Web:        http://icebrook.altervista.org
Jabber:        lucab83@???


________________________________________________________________________

Diciamo no ai brevetti software in Europa! Perché?
http://www.nosoftwarepatents.com/it/m/intro/index.html

No software patents in EU! Why?
http;//www.nosoftwarepatents.com/

________________________________________________________________________