[Cm-roma] Era : giro del mediterraneo in bici

Delete this message

Reply to this message
Author: Marco Pierfranceschi
Date:  
Subject: [Cm-roma] Era : giro del mediterraneo in bici
Il Tue, 27 Sep 2005 09:41:33 +0200
"S.Albertino" <senjor@???> ha scritto:
> Non so perchè ma sento puzza di polemicuccia ,


Non mi va di fare polemica, però mi sento di ribadire alcuni punti
(visto che poi il problema del traffico è stato sollevato, e non da
me...)
1) andare in giro in bici è bello, in città e fuori
2) la cosa che più "guasta" la bellezza dell'andare in bici è il dover
condividere le strade con vetture pericolose, rumorose e puzzolenti.
3) ci sono tante strade, alcune più trafficate, altre meno.
4) mi sembrerebbe sensato scegliere le strade meno trafficate.

Ora, se ho scritto fin qui cose non condivisibili, ti invito a
segnalarmele... (l'unico punto che mi sembra opinabile è il n°2)

Per quanto riguarda la scelta dei percorsi le possibilità sono due:
a) fare esperienza, sbagliando, "sulla propria pelle"
b) approfittare, imparando, dagli errori altrui.

Questo per dire che fin qui avete fatto la Flaminia, la Salaria, la
Cassia, l'Appia... vi resta ancora di cercare di farvi "arrotare" sulla
Pontina, sulla Via del Mare, sull'Aurelia, sulla Casilina, ecc. ecc.
prima di accettare il fatto che _tutte_ le strade più grosse in uscita
da Roma sono un incubo, e bisogna armarsi di santa pazienza per cercare
quelle secondarie.

> Pierfabè io taspetto che vieni...


Verrò a "salvarvi" :-P prima o poi.

Ciao

-- 
Marco Pierfranceschi
~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~
http://www.ruotalibera.org
~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~
    __o   Pentium 166MMX
  _ \<,_  (32Mb) running 
(_)/ (_)  DamnSmallLinux 
~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~
"Il (nostro) scopo è reinventare la vita
in un'era che ce ne sta privando in forme mai viste."
                      (Luigi Pintor)