[Hackmeeting] Re: hackit vs referndum

Delete this message

Reply to this message
Author: pussybrain
Date:  
Subject: [Hackmeeting] Re: hackit vs referndum

On Lun, 23 Maggio 2005 1:43, Renato Gallo disse:

> Vorrei chiedere al caro Elettrico il numero esatto di cellule entro le
> quali un essere può essere considerato vivente, forse lui saprà
> illuminarci oltre a quello che la scienza moderna ancora non riesce a
> descrivere/spiegare.



beh, pero' non confondiamo il termine vita con persona.

La legge 40 sulla procreazione assistita sancisce che un embrione
(che poi sarebbe un pre-embrione, ma fa piu' effetto dire embrione)
e' soggetto giuridico, cioe' ha pari diritti della donna.
Questo e' peso:
1) perche' entra in contraddizione con la legge sull'aborto quindi tanti
saluti alle conquiste ottenute in anni di battaglie sulla maternita'
consapevole (cioe' scelta dalla donna e non imposta)
2) riducono la donna ad un utero (senza se e senza ma) in cui accogliere
FORZATAMENTE (la legge 40 obbliga l'impianto senza il rinnovato consenso)
un ovulo fecondato.

Anche le donne delle comunita' cristiane (magari piu' esperte di me in
scervellamenti anima/corpo) indicano l'impianto nell'utero (il contatto
con la madre) coome l'inizio del percorso di un embrione verso il
divenire persona.

Incollo da un loro documento:

" Le donne sanno bene la differenza tra una cellula fecondata e un ovulo e
uno spermatozoo separati: solo l'accoglimento nell'utero e la
partecipazione della donna fa divenire attraverso la gravidanza (e non
essere) l'embrione persona! Due fattori, tempo e spazio, sono
imprescindibili: gravidanza = tempo, donna = spazio.

Si può osservare che anche numerosi/e filosofi/e, scienziati/e, teologie/e
cattolici/e intellettuali laici, seguendo del resto il diffuso comune buon
senso non inquinato da pregiudizi ideologici, non ritengono che l'embrione
possieda fin dai primi istanti le caratteristiche di una piena
individualità umana, ma che questa sia acquisita gradualmente."


> E chi si crede economicamente capace di finanziare
> eventuali ricerche altri che non le corporazioni....



mah, prima della legge le pma erano in mano anche alla sanita' pubblica..
all'hackmeeting del 2002 avevamo invitato a partecipare un medico di una
clinica autogestita finanziata dagli stessi pazienti e ex pazienti tramite
donazioni, cene e tombolate :)) la clinica hera una ONLUS.
Ora questa clinica avra' grossi problemi a causa delle ristrettezze imposte
da questa legge.

E lo saprai bene anche tu che piu' si vieta l'accesso alle biotech e la
ricerca e piu' le si limita a pochi e stronzi...

:: cia' pussybrain