[Cm-roma] Formula Veltrault/Renoni

Delete this message

Reply to this message
Author: atalareddo
Date:  
Subject: [Cm-roma] Formula Veltrault/Renoni

Un'esibizione dal vivo delle Renault di Formula1 guidate dai piloti
Giancarlo Fisichella e Franck Montagny al Circo Massimo, a Roma. Questa
la spettacolare proposta del 'Renault F1 roadshow', in programma oggi.
''E' un grande omaggio ad un pilota romano e ad una macchina di un
paese vicino e amico -ha dichiarato il sindaco di Roma Walter Veltroni-
Giancarlo e' un pilota romano, che ha scelto di restare a Roma e a cui
il pubblico della citta' vuole molto bene''. ''Si realizza uno dei miei
sogni -ha detto il pilota Giancarlo Fisichella- sfilare nella mia
citta', con la mia macchina e davanti ai miei tifosi''. Le vetture
della casa francese sfrecceranno su un circuito di 1.200 metri ed il
Circo Massimo ospitera' anche il 'paddock' di Formula Uno, un polo
espositivo delle auto sportive della marca e, infine, una dimostrazione
permanente del 'pit stop' dove i piu' appassionati, potranno, per un
giorno, far parte del team Renault e, e a gruppi di quattro, cimentarsi
nel cambio dei pneumatici. ''La Ferrari e' ovviamente nel cuore degli
italiani -ha commentato scherzosamente il sindaco Veltroni- ma il cuore
e' grande e puo' ospitare piu di un figlio''. Veltroni stima una
partecipazione di alcune decine di migliaia di tifosi e afferma che
questo evento ''rientra nello sforzo generale che stiamo compiendo
perche' questa citta' impari ad amare tutti gli sport, e non solo il
calcio''.

 Nel corso della conferenza stampa tenutasi ieri, si è anche riaperto
il dibattito sull'ipotesi di un Gran Premio cittadino nella Capitale.
'Questa è una città che ha un suo equilibrio molto particolare' ha
risposto in Campidoglio il sindaco Walter Veltroni 'Finora nessuno ha
mai presentato un'ipotesi razionale. Ma da parte mia non c'è alcuna
pregiudiziale. Se fosse presentato un progetto compatibile sarei
disposto a esaminarlo'.

'Renault ti fa vivere la Formula1 nella tua città'. Nel visual si
coniugano un elemento fortemente simbolico di Roma come il Circo
Massimo, location scelta per l'evento, con l'elemento di massima
tecnologia Renault rappresentato dall'auto realizzata per la Formula 1.
All'interno dell'invito invece i ciottoli della città sono stati
colorati di bianco e di nero e si sono trasformati nella bandiera a
scacchi che sventola alla fine di ogni Gran Premio.

ll Team Renault F1 e la Renault Italia, in collaborazione con il Comune
di Roma, offriranno agli spettatori una dimostrazione pubblica e
gratuita della monoposto. E non solo, infatti, non potrebbe esservi un
palcoscenico piu' adatto: un tratto di 1.200 metri intorno ad uno dei
luoghi piu' riconoscibili e storici di Roma, il Circo Massimo.

Duemila anni dopo che i muri del famoso monumento avevano risuonato al
frastuono delle bighe romane, un eroe anch'esso romano riemergera'
quando Giancarlo Fisichella svelera' alla folla la sua monoposto
Renault F1.

Philippe Dauger, Managing Director della Renault Italia:
"Siamo onorati e grati che il Comune di Roma ci abbia concesso la
possibilita' di mettere in scena questo fantastico spettacolo in un
ambiente indimenticabile, specialmente perché presentera' Giancarlo
dopo poche settimane dalla sua vittoria a Melbourne. La risposta calda
ed entusiastica degli spettatori alle altre manifestazioni in tutta
Europa ha dimostrato che la F1 deve portarsi piu' vicina ai suoi fan e
coinvolgerli in questo sport appassionante".


"Non ho intenzione di prendere posizione. Quello che mi interessa è la 
forma delle idee."
(S. Beckett)
-------------- parte successiva --------------
Un allegato non testuale è stato rimosso....
Nome:        non disponibile
Tipo:        text/enriched
Dimensione:  3933 bytes
Descrizione: non disponibile
Url:         https://www.inventati.org/mailman/public/cm-roma/attachments/20050416/bd75706d/attachment-0001.bin