[Forumlucca] .....una risposta a Rifondazione

Delete this message

Reply to this message
Author: massimiliano.piacentini@tin.it
Date:  
Subject: [Forumlucca] .....una risposta a Rifondazione
tanto per chiarire....

Da "La Nazione" 29 dicembre 2005

Una denuncia degli ambientalisti: "fallita la raccolta differenziata"

CASTELNUOVO - I comuni della Garfagnana serviti dalla "Se.ver.a Spa" non
hanno raggiunto i minimi di raccolta differenziata previsti dalla legge.
E' quanto hanno portato a conoscenza Rifondazione Comunista e Ambiente e
Futuro, durante un incontro pubblico sui temi ambientali della Valle del
Serchio svoltosi presso la sala del Parco delle Alpi Apuane a Castelnuovo.
A questo proposito Rifondazione Comunista e Ambiente e Futuro tornano a
chiedere con forza alla Provincia e ai Comuni il rispetto degli impegni
relativi alla chiusura dell'inceneritore di Castelnuovo e della relativa
discarica e lo sviluppo di concreti interventi per la riduzione e la raccolta
differenziata dei rifiuti. All'incontro hanno partecipato i rappresentanti
di tutte le realtà ambientaliste della Valle del Serchio. Dall'incontro
è emerso anche un no al progetto della Lucca-Modena, nelle sue varianti
e variantine e la necessità di insistere su forme di mobilità alternativa,
potenziando l'asse ferroviario Lucca-Aulla, prendendo in considerazione
interventi che migliorino i collegamenti col Nord Italia. - Dino Magistrelli
>-- Messaggio originale --
>From: "Fabio e Grazia" <grazia.fabio@???>
>To: <forumlucca@???>
>Date: Fri, 18 Mar 2005 16:30:59 +0100
>Subject: [Forumlucca] .....una risposta a Rifondazione
>Reply-To: forumlucca@???
>
>
>Ci auguriamo che le mail arrivate a nome di esponenti di Rifondazione non
>corrispondano nè nel tono, nè per gli apprezzamenti politici alle posizioni
>ufficiali di Rifondazione di Lucca. Visto poi che la nostra presa di posizione
>"sofferta" non si riferisce certo in primo luogo alle scete del PRC, ma

alle
>tendenze generali di un quadro politico sempre più "chiuso" nei confronti
>delle conflittualità locali ci sorprende l'astio con cui si è voluto immediatamente
>rispondere al nostro messaggio.
>E ' assolutamente inaccettabile l'accusa di qualunquismo che ci viene rivolta
>con assoluta leggerezza che denota un'atteggiamento tutt'altro che non-violento
>nei confronti di posizioni legittimamente diverse da quelle altrettanto

legittime
>di un partito importante come Rifondazione Comunista, con il quale peraltro
>condividiamo anche attualmente l'appoggio alla candidatura a sindaco di

Massimo
>Duranti al comune di Coreglia.
>Altrettanto inaccettabile è l'attribuzione che ci viene "appiccicata" da
>parte di Eugenio di considerarsi gli unici depositari dell'ambientalismo.
>Certo è che non rinunciamo, nè rinunceremo mai alla nostra autonomia ed

indipendenza.
>Certo è che è vero purtroppo che parecchie "vertenze" che stiamo conducendo
>a livello locale ci vedono, di fatto, soli insieme ai comitati ed alle

associazioni
>presenti sul territorio. Solo per fare alcuni esempi citiamo il caso dell'opposizione
>al progetto Lucart, all'Alce di Fornoli, all'impianto di bricchettaggio

di
>Gallicano ed al ventilato progetto di gassificazione ed infine, ma non

per
>ultimo, all'inceneritore di Castelnuovo, dove pure l'assessore incaricato
>è frutto di un accordo con Rifondazione Comunista. Anche mettere in vetrina
>posizioni che vengono attribuite a Rifondazione Comunista come quella di
>adesine alla campagna "Rifiuti Zero" è frutto di eccessiva disinvoltura.
>Ci auguriamo che il PRC a livello nazionale e regionale faccia davvero

propria
>questa posizione, intanto però spesso ci troviamo a dover fare i conti

con
>posizioni che vanno in altra direzione (vedi Grosseto, Massa-Carrara, ecc.)
>forse perchè si ritiene prioritario raggiungere accordi programmatici con
>un centro-sinistra totalmente favorevole all'incenerimento dei rifiuti

e
>all'assimilazione della combustione degli stessi e delle biomasse a fonti
>alternative di energia.
>Lo stesso caso della Campania, da Daniele riportato, conferma questo paradosso.
>Da un lato si è sostenuto i comitati di Acerra contro l'inceneritore e

si
>è rotto anche l'accordo di maggioranza, dall'altro alle imminenti elezioni
>regionali Rifondazione è tornata a sostenere Bassolino che, proprio pochi
>mesi fa era definito, giustamente da l PRC campano "il principale sostenitore
>della logica dell'incenerimento". Ci risulta che nel "programma del governatore"
>la termovalorizzazione è definita la "strategia vincente" per superare

l'emergenza
>rifiuti. Posizione confermata anche da una intervista pubblicata proprio
>stamattina dal settimanale "Avvenimenti". Prendiamo atto dei distinguo

di
>Rifondazione ma francamente non ci tranquilizzano, tanto piàù che nella

lettura
>del programma elettorale del PRC si continua a fare affidamento sul recupero
>energetico derivante dai rifiuti residui.
>Fatte queste precisazioni rimaniamo assolutamente disponibili ad un confronto
>pubblico, questo anzi era il senso del messaggio che avevamo inviato definendo
>già in partenza la nostra una "provocazione" che vuole richiamare tutte

le
>forze sane della sinistra e dei movimenti a non rilasciare a nessuno "deleghe
>in bianco" ed a puntare soprattutto sul tessuto di "conflittualità locale"
>che è l'antidoto più importante, a nostro avviso, alla trasformazione della
>democrazia in burocrazia da parte dei gruppi di potere.
>
>Rossano Ercolini e Fabio Lucchesi
>_______________________________________________
>Forumlucca mailing list
>Forumlucca@???
>https://www.inventati.org/mailman/listinfo/forumlucca