in campagna all¹ Isola
mercato biologico e altro tra i giardini di via Confalonieri e la Stecca 
degli Artigiani
Associazione Cantieri Isola (
www.cantierisola.org), AIAB Associazione 
Italiana per l'Agricoltura Biologica (
www.aiab.it), e Legambiente Milano 
(
www.legambientemilano.org) presentano:
domenica 13 marzo 2005
dalle 9.30 alle 17.30
Mercato biologico dal produttore al consumatore
Potrete assaggiare e acquistare direttamente dai produttori AIAB formaggi 
freschi e stagionati, frutta e verdura di stagione, vini, olio, carne, 
mostarda, il pane cotto con il forno a legna con uva,fichi e frutta secca ..
"fattoria urbana mobile", galline in libertà
Alcuni produttori porteranno anche i loro animali da far conoscere ai più 
piccini (Giardini).
Giardino degli Aromi
Dall¹orto botanico del Paolo Pini arrivano ai giardini dell¹Isola piantine 
aromatiche, cesti, cuscini, bottigliette e saponi alle profumate erbe 
biologiche (Giardini).
Consumo Critico- Il mondo si cambia anche facendo la spesa!: ai gazebo dei 
giardinetti informatevi su Campagne di Boicottaggio in corso, Gruppi di 
Acquisto Solidali e Sobri (GASS), Risparmio e Finanza Etici, Banche del 
Tempo, Commercio equo, Riciclo, Libri di Terre Di Mezzo(cortile della stecca).
Boycottega- un gioco per capire che tipo di consumatore sei! A cura del 
Gruppo Consumo Critico (spazio Cinema, Stecca)
Ratto Baratto- Il Gruppo Consumo Critico ti invita a risparmiare Euriz! 
Porta un capo d'abbigliamento, un gioco, un libro che non leggi, un cd che 
non ascolti e scambialo con gli altri o con quel che trovi sui banchetti 
(Giardini).
concerto "bicicletta" per i bimbi dai 4 a 12 anni, tante canzoni sulle 
biciclette con musicisti e Paolo Agostini (Giardini)
Ciclofficina della Stecca :l¹associazione +BC inaugura oggi il nuovo spazio 
alla Stecca degli Artigiani che sarà aperto per rimettere in sesto le 
vecchie bici relegate in cantina (spazio ciclofficina- Stecca corpo scala n-e)
ore 12.30- 17.00
³Ringhiera, storia di una casa² di John Foot
l¹associazione Cantieri Isola presenta la proiezione del film (Gb 2004, 
col. 53¹), sono stati invitati il regista John Foot, il fotografo Francesco 
Jodice e l¹Assessore allo Sport e ai Giovani Aldo Brandirali (spazio 
isola-archivio Cantieri Isola, Stecca 1°p)
ore 13.30
a pranzo con John Foot
tutti a pranzo al baretto di Cantieri Isola per commentare il film 
³Ringhiera, storia di una casa² di John Foot.con gli ingredienti biologici 
di AIAB potrete degustare la zuppa di farro, la torta alle verdure, dolci 
al cioccolato e un buon caffè. A tavola con John Foot sono Invitati 
Francesco Jodice, Aldo Brandirali, + BC e ciclobby e chi vorrà unirsi 
(Stecca - spazio baretto Cantieri Isola)
ore 14.30
in bicicletta tra le corti dell¹Isola
dopo aver gonfiato bene le ruote alla Ciclofficina, partenza in bicicletta 
con + BC, cantieri isola,ciclobby, per il quartiere Isola e sosta in alcuni 
cortili di case a ringhiera e case storiche..nelle corti verranno 
raccontate le storie delle case, dei suoi abitanti, delle trasformazioni in 
corso
ore 17.00
³The Corporation², proiezione del film nello spazio Cinema a cura di Gruppo 
Consumo Critico
per tutto il giorno
Suk urbano alla Stecca :dalle bancarelle di vintage ai saponi tailandesi, 
dal modernariato ai gioielli artigianalichi prima arriva espone, nel lungo 
cortile della Stecca degli Artigiani.
dal 4 al 13 marzo
Revolution is on hold
l¹Associazione Isola dell¹Arte presenta un progetto di Adrian Paci in 
collaborazione con l'Accademia Carrara di Belle Arti di Bergamo, con opere 
di Tania Bruguera (Cuba), Johanna Billing (Svezia), Carey Young 
(Inghilterra), Emma Ciceri (Italia), Mircea Cantor (Romania), Dan 
Perjovschi (Romania), Armand Lulja (Albania) (Stecca- spazio Isola 
dell¹Arte- 2°piano)
3 x Stecca
l'ufficio out presenta tre visioni della Stecca degli Artigiani:le 
fotografie di Alessandro di Giampietro, i disegni di Marco Colombaioni e il 
rilievo urbano della zona a cura di Lucia Krasovec con una settantina di 
studenti del Politecnico di Milano, Facoltà di Architettura. (Stecca- 
spazio ufficio OUT- 2°piano)
Il laboratorio del Centro presenta un patchwork di opere di piccolo formato
venerdì 11 marzo
Cancelliamo il debito giornata di solidarietà con le popolazioni vittime 
del TSUNAMI.
Gruppo Consumo Critico, Controprogetto e Cantieri Isola presenta:
ore 19.00 intervento di Mariarosa Cutillo Responsabile Relazioni Esterne di 
Mani Tese, presenta il programma di sostegno alle famiglie ed ai bambini 
colpiti dal maremoto nella regione del Tamil Nadu (India)
ore 20.00 aperitivo biologico con sfiziosi salatini, cus cus, insalata di 
riso e vino buono....
ore 22.15 concerto del gruppo THE BIG FUCKIN' FAMILY. Musica Funk Expluitation.
L'intero incasso andrà a finanziare il Progetto in India di Mani Tese
----------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
il biomercatino ³in campagna all¹isola² è attivo ogni seconda domenica del 
mese da circa 3 anni , per la valorizzazione dei giardini di Via 
Confalonieri e la salvaguardia della Stecca degli Artigiani.
info: Marco Brugnara/ Isabella Inti, Cantieri Isola 338.19 46 965/ 339.16 
94 990, bio@???, 
www.cantierisola.org/bio
come arrivare all'Isola: stazione FS e MM Garibaldi, Tram 29, 30, 11, 4, 7 
bus 82 o in bici