[Cm-roma] O.T. finanziamenti a fondo perduto; energie rinnov…

Delete this message

Reply to this message
Author: cicloveeg@interfree.it
Date:  
Subject: [Cm-roma] O.T. finanziamenti a fondo perduto; energie rinnovabili, riuso e riciclo

Da Kyoto alle periferie romane, nuovi contributi per l’energia pulita

Riceviamo e pubblichiamo

Entro il 2012 i maggiori Paesi industrializzati dovranno ridurre le emissioni di gas nocivi nell’aria (protocollo di Kyoto) e per fare ciò sarà necessario avviare un processo di riconversione dei sistemi industriali e di produzione energetica.

Il Comune di Roma raccoglie questa sfida e mette a disposizione finanziamenti a fondo perduto per un totale di un milione di euro per sostenere i progetti imprenditoriali nel settore delle energie rinnovabili, del riuso e riciclo.

Il bando ha lo scopo di sostenere tutte le nuove imprese (o costituite da non oltre i 18 mesi dalla data di pubblicazione) che siano ubicate nelle aree oggetto di finanziamento o che intendano aprire in esse nuove unità locali; le domande devono essere presentate entro il 30 marzo 2005. (Per informazioni consultare il sito www.autopromozionesociale.it). L’iniziativa rientra negli interventi che l’Assessorato ha ideato sulla base della legge 266/97 per lo sviluppo imprenditoriale nelle aree di degrado urbano, in funzione della riqualificazione delle zone periferiche.

Le imprese che nasceranno dovranno occuparsi di progettazione di impianti ad energie rinnovabili per piccole e grandi utenze pubbliche e private utilizzando tutti i possibili strumenti tecnologici a disposizione: impianti solari termici per uso domestico, impianti fotovoltaici, eolici, ma anche servizi di risparmio energetico, finalizzati al miglioramento e ad una più alta efficienza del sistema di energia.

Il contributo che le energie rinnovabili potrebbero apportare è prezioso non solo dal punto di ambientale. Petrolio, gas e carbon fossile rappresentano in Italia l’84% delle fonti energetiche primarie utilizzate, un dato che è in controtendenza con il resto dell’Europa. Ciò ha un’incidenza negativa oltre che sull’ambiente anche per l’economia nazionale visto che il 93% del combustibile viene acquistato all’estero.

E’ dimostrato, inoltre, che l’investimento sulla razionalizzazione dell’energia è oltre che una scelta etica anche un’occasione vantaggiosa; in Germania 40.000 persone hanno trovato un posto di lavoro in questo settore con ampie prospettive di crescita.

E’ questa l’idea di sviluppo che si vuole sostenere, in grado di coniugare impresa e qualità dei servizi. Far nascere nuove attività che si occupano di energia rinnovabile significa tenere d’occhio contemporaneamente l’occupazione e la qualità della vita delle persone che vivono nella periferia romana.

Luigi Nieri

(Assessore alle Politiche per le Periferie,
per lo Sviluppo Locale, per il Lavoro
del Comune di Roma)

(http://www.abitarearoma.net/)






cicloveeg
-------------------------------------------------------------------------
NUOVA WEBMAIL DI INTERFREE!

Da oggi Interfree offre a tutti i suoi utenti un nuovissimo servizio
di WebMail tra i più evoluti e una qualità professionale che si rinnova
di continuo:

-    Controllo antivirus
-    Filtro antispamming
-    Configurazione di account esterni
-    Accesso gratuito a InterDrive dove salvare e organizzare i tuoi 
    file da qualsiasi computer e in qualsiasi momento ...


Iscriviti gratuitamente all'indirizzo http://www.interfree.it e prova il
nuovo servizio!

Lo Staff di Interfree
-------------------------------------------------------------------------