[NuovoLaboratorio] ALTRA LIGURIA

Delete this message

Reply to this message
Author: nadirleo@libero.it
Date:  
Subject: [NuovoLaboratorio] ALTRA LIGURIA
Perché parteciperò all´assemblea " Per un´altra Liguria"



C´è una politica che non ci piace, che avversiamo e da cui siamo lontani.
I crocevia di palazzo, gli incontri nelle segrete stanze, l´abbraccio ai poteri o ai loro simulacri, sono il suo DNA. Priva di passioni, ma abile nei calcoli. Incapace di riconoscere i bisogni, se non espressi dai propri vassalli.
Questa politica è nemica della partecipazione, perché fa tabula rasa di ogni rendita di posizione, fino a metterne in discussione la sua stessa esistenza.
Questa politica è un male antico, che ha salde radici anche nella nostra regione e che non smette di offrire l´oscena esibizione di sé.


Ma c´è anche un´altra politica, ce lo dice la brezza calda che soffia dalla Puglia, figlia delle lotte di Terlizzi, di Melfi e di Scanzano.
Che c´è anche un´altra politica, non separata dalla società, lo confermano anche le belle assemblee romane, in cui la sinistra ha iniziato a riconoscersi, gridando mai più Kossovo, CPT e precarietà.
Lontano dai balbettii sulle sigle, sui nomi e dai personalismi. Aria pulita, che fa ben sperare.


Di questa politica abbiamo bisogno urgente in Liguria, che si nutre di partecipazione, d´idee e diritti.
L´assemblea del 4 Febbraio " Per un´altra Liguria" ci parla di questo e di come forse potremo vincere un´altra sfida che sembrava persa.


Simone Leoncini

Segreteria reg. PRC Liguria
Resp.lotte sociali e movimenti


PER UN'ALTRA LIGURIA INCONTRIAMOCI IL 4 FEBBRAIO

Siamo convinti che senza un netta inversione di tendenza l'area della
sinsitra cirtica, del Movimento dei Movimenti non si coinvolgera' in alcun
modo nelle elezioni regionali dell'aprile 2005.

E' necessario marcare una radicale differenze politica in merito

- alla difesa dei diritti civili (di cittadinanza e di reddito) e del lavoro;

- alle opere infrastrutturali insostenibili ambientalmente ed
economicamente quali il terzo valico ferroviario e le nuove gronde
autostradali;

- ad uno sviluppo insostenibile dei riempimenti portuali e del traffico dei
contenitori (a fronte dello scarso utilizzo delle aree e del sistema
ferroviario già oggi esistente);

- alla privatizzazione del sistema dei trasporti ed all'oggettiva
incentivazione dell'utilizzo del mezzo privato;

- alla costruzione degli inceneritori quale unica risposta al problema dei
rifiuti; al potenziamento del polo petrolifero e petrolchimico,

- alla moltiplicazione degli approdi turistici e alla costruzione delle
seconde case in spregio al valore ambientale del territorio;

- all'abbandono dei quartieri popolari, a vantaggio delle luccicanti
vetrine del centro.

- alla riconversione delle industrie belliche produttrici di sistemi d'arma;

Proponiamo di incontrarci venerdi 4 febbraio ore 21 presso una sede ancora
da definire.

Chi fosse interessato mandi una mail a liguria@???





____________________________________________________________
Libero ADSL: 3 mesi gratis e navighi a 1.2 Mega. E poi hai l'Adsl senza limiti a meno di 1 euro al giorno.
Abbonati subito senza costi di attivazione su http://www.libero.it