[Lecce-sf] Fw: [antiamericanisti] M. Collon: Si potevano evi…

Delete this message

Reply to this message
Author: Rosario Gallipoli
Date:  
Subject: [Lecce-sf] Fw: [antiamericanisti] M. Collon: Si potevano evitare i morti dello Tsunami?
Le colpe del sistema capitalistico violento e genocida e "DEMOCRATICO" vs
Rosario
----- Original Message -----
From: "Piera Graffer" <piera.graffer@???>
To: <ListaGeopolitica@???>;
<Lista_di_Geopolitica@???>; <antiamericanisti@???>
Sent: Monday, January 10, 2005 5:16 PM
Subject: [antiamericanisti] M. Collon: Si potevano evitare i morti dello
Tsunami?


>
>
>
> www.resistenze.org - osservatorio - mondo - politica e società
>
> da Rebelion - 4/01/05 - http://www.rebelion.org/noticia.php?id=9515
>
> Si potevano evitare i morti dello Tsunami?
>
>
> Michel Collon
>
> Sì, dicono gli scienziati. Come? Collocando, come avevano sollecitato,
> due ?tsunamometri?, cioè alcune boe dotate di sismografi, per misurare
> l?impatto di questi terremoti. I rischi dell'Oceano Indiano erano
> conosciuti. Complicato? No. Da ben cinquanta anni, gli Stati Uniti
> hanno installato sei tsunamometri per proteggere le loro coste.
>
> Caro? 250. 000 $ l?uno (*). È quello che costa la macchina da guerra
> del Pentagono ogni secondo, 1.500 milioni di $ al giorno.
> Troppo caro a dispetto di tutto? Sì. Gli scienziati non avevano
> ottenuto i crediti. Quanto vale una vita umana nel nostro sistema?
> Ma ciò non è tutto. Sembra che si sarebbe potuto avvisare le autorità
> dell?Asia. In effetti, gli scienziati che lavorano per la National
> Oceanic & Atmospheric Administration degli Stati Uniti hanno avvisato
> con sufficiente anticipo la base militare Usa Diego García, che non ha
> sofferto danni. Ma sembra che non abbiano staccato il telefono per
> avvisare i governi dell?Asia, secondo le accuse di due statunitensi (*
> *). Avrebbero inviato solo una e-mail all?Indonesia, senza occuparsi
> d?altro.
>
> Se avvisate, le vittime avrebbero potuto ritirarsi verso l?interno o
> situarsi in qualche posto elevato: la differenza tra la vita ed il
> disastro erano 10 o 15 metri. Come spiegare questo disprezzo per le
> vite del Terzo Mondo e di semplici turisti?
> Ovviamente, anche i governi locali ed i governi dei paesi ricchi
> possono essere denunciati per non avere finanziato quei "tsunamometri."
> E non è la prima volta che si stabilisce un?industria turistica in una
> zona di rischio.
>
> In questi momenti tragici, che cosa fa l?uomo più potente del mondo?
> Bush ha lanciato un?elemosina di 15 milioni di dollari [si è saputo che
> Bush ha aumentato sostanzialmente quell?importo solo dopo la stesura
> dell?articolo]. Cioè, la millesima parte di quello che ha speso contro
> il popolo iracheno.
> Chiaro che la guerra dà grandi benefici alle multinazionali; la guerra
> gli permette di intimorire e mantenere il loro dominio nel mondo...
>
> Questo disastro c?invita alla riflessione:
> 1. Sì, le catastrofi sono naturali, ma la maggior parte delle loro
> conseguenze potrebbero evitarsi o ridursi. È questione di priorità
> nelle spese..
> 2. Una società nella quale la scienza e la tecnologia sono tanto
> sviluppate e non servono, non è per caso una società assurda?
> 3. A che cosa bisogna dedicare le migliaia di milioni? A fare la guerra
> o a salvare vite?
> 4. Il sapere può continuare ad essere monopolizzato dai paesi ricchi?
> Perché gli esperti e le conoscenze necessarie esistevano, ma nel posto
> inadeguato; perché i cervelli si comprano e monopolizzano come volgari
> merci...
> 5. Un altro mondo non è solo possibile, bensì indispensabile. Il mondo
> che sostituirà le dittature del massimo beneficio delle multinazionali
> per la cooperazione e la solidarietà tra i paesi
>
> (*) Nota del traduttore: il costo dei due tsunamometri sarebbe asceso a
> circa 500 000 $, cioè circa 360. 000 ? o circa 60 milioni di pesetas:
> La macabra quantità di 3 ? o di 500 pesetas per morto!
> (* *) Sara Flounders e Dustin Langley. Comunicato dell?International
> Action Center, Usa. www.michelcollon.info
>
> http://www.michelcollon.info/articles.php?dateaccess=2004-12-
> 30%2011:30:09&log=invites
>
>
>
>
>
>
> Per annullare l'iscrizione a questo gruppo, manda una mail all'indirizzo:
> antiamericanisti-unsubscribe@???
>
>
> Link utili di Yahoo! Gruppi
>
> <*> Per andare all'homepage del gruppo vai alla pagina:
>     http://it.groups.yahoo.com/group/antiamericanisti/

>
> <*> Per annullare l'iscrizione al gruppo scrivi a:
>     antiamericanisti-unsubscribe@???

>
> <*> L'utilizzo da parte tua di Yahoo! Gruppi è soggetto alle:
>     http://it.docs.yahoo.com/info/utos.html

>
>
>
>